Santorso. Il primo nato del Veneto nominato ‘Piccolo ambasciatore di Pace’

La nascita di Lorenzo, il primo bambino venuto alla luce nel 2017 in Veneto, è stata celebrata ieri in pompa magna nel comune di Santorso. Il piccolo infatti è venuto al mondo proprio lì, nell’ospedale Alto Vicentino. Al nuovo nato è stata regalata una medaglietta in oro 18 carati, che raffigura l’albero della vita ed... continua a leggere...

Sarcedo. Murales volgari alle poste. Cortese: “ Disposto a trovare un posto per writer”

Forse l’intento non era dei più ‘artistici’, ma i murales apparsi alle poste di Sarcedo non sono passati inosservati agli occhi del sindaco Luca Cortese e di chi non ha perso tempo a segnalarli perché vengano rimossi. Una serie di volgarità che deturpano un posto pubblico e che saranno presto cancellati a spese dei contribuenti.... continua a leggere...

Gallio. Al via i lavori alle ‘Melette’: dopo la bonifica bellica, impianti nuovi di zecca

I lavori delle Melette sono partiti ufficialmente con la bonifica bellica che sta per concludersi, ora si procederà con altri interventi più strutturali per proseguire con la risistemazione degli impianti per le prossime stagioni sciistiche. Il tema del legame indissolubile tra presenza di neve e andamento del turismo in Altopiano è di grande attualità e... continua a leggere...

Zugliano. Arriva il planetario e fa man bassa di prenotazioni

E’ già boom di prenotazioni a Zugliano per chi vuole toccare il cielo con un dito.   Da venerdì a domenica nella palestra della scuola media Galileo Galilei studenti e adulti potranno ammirare costellazioni e fenomeni astrali all’interno nel nuovo planetario itinerante, la cui fama sta oltrepassando i confini regionali grazie al suo ideatore, l’astrofilo... continua a leggere...

“I Pfas non fanno danni”. Lo dice il consulente Miteni lasciando fuori i ‘No-Pfas’

Sit-in ‘No Pfas’ versus Mitenti, 1 a 0. Ieri sera a Montecchio Maggiore parlano chiaro i numeri: il convegno a porte chiuse della Miteni si rivela un mezzo flop. Solo 11 sindaci dentro la sede di Confindustria mentre fuori le persone a manifestare sono quasi un centinaio. Contestato pesantemente Maurizio Scalabrin consigliere PD e presidente... continua a leggere...

Sala polifunzionale Breganze, tra curiosità e polemiche. Sindaco:’No referendum’

Un battesimo ricco di dettagli tecnici, curiosità e polemiche per il progetto della nuova sala polifunzionale di Breganze, tenuto dalla giunta Campana nell’incontro a porte aperte che si è svolto poche sere fa nell’aula magna della scuola elementare del paese. A far gli onori di casa il sindaco Piera Campana e l’assessore ai lavori pubblici... continua a leggere...

Thiene. 158mila euro per sistemare le strade di Rozzampia e Chilesotti

Si apriranno a breve anche i cantieri per gli interventi di manutenzione straordinaria delle vie Rozzampia e Chilesotti, due strade importanti che necessitano interventi, la prima nell’omonima località e l’altra nel quartiere della Conca. “Entrambe le opere – rileva il Sindaco, Giovanni Casarotto – risolveranno due situazioni problematiche che ci stavano a cuore e che... continua a leggere...

La crisi delle banche popolari ricade sull’occupazione. Elena Donazzan incontra i sindacati

Conoscere i piani industriali di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca per poter fronteggiare le ricadute delle crisi delle popolari venete sull’occupazione locale. Con questo scopo Elen Donazzan, assessore regionale alla Formazione, all’Istruzione e al Lavoro, ha incontrato le organizzazioni sindacali dei gruppi Pop Vi e Veneto Banca.

Thiene. Ecco come le sale slot ‘si fanno beffa’ di sindaco e cittadini. Si pagano le multe ed il business galoppa

A raccontarla sembra quasi una barzelletta, di certo si tratta di un paradosso bello e buono.   Le sale slot di Thiene hanno trovato il modo di eludere alla grande gli orari di apertura previsti dall’ordinanza comunale del marzo 2015,  che impone tutti i giorni una limitazione temporale dalle 10 alle 13 e dalle 17... continua a leggere...