Apre a Malo il nuovo centro di raccolta rifiuti. Chiude quello di via E. Fermi

Una novità importante per gli utenti di Malo. Da sabato 4 marzo sarà aperto il nuovo centro comunale per la raccolta dei rifiuti in via Emilio Segrè, che prenderà il posto del CCR in via Enrico Fermi, il quale verrà dunque chiuso. Il nuovo impianto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Malo e Alto Vicentino Ambiente, è stato realizzato per garantire un servizio più... continua a leggere...

Santorso. La bufala sulla chiusura dell’ospedale. Finozzi rassicura: “Una carnevalata”

Una tempesta si è scatenata sulla Regione Veneto nei giorni scorsi dopo la pubblicazione di una bufala che preannuncia la chiusura dell’ospedale di Santorso a seguito della riforma sanitaria attuata dalla giunta del governatore Luca Zaia. Una bufala che descrive l’ospedale Alto Vicentino come “un giovane nosocomio dove rimarranno attivi solo un reparto di lungo... continua a leggere...

Thiene. Da finalista a Miss Italia torna a Salsomaggiore come maratoneta

Gli amici runners la chiamano ancora tutti ‘la miss’ e non solo per la sua indiscutibile avvenenza.   Elisa Martini, 37 anni di Thiene, proprietaria del salone CapElly, è tornata ieri a Salsomaggiore Terme dopo quasi 14 anni da quando sfilò sul palco di ‘Miss Italia 2003’, classificandosi tra le finaliste.   Ma niente trucco,... continua a leggere...

Carrè. Terremoto, fame e salute. Missionland aiuta tutti e vince la Formica d’Oro. Fotogallery

Dal gelo dell’Abruzzo terremotato al caldo del Burkina Faso e fino a Torino per riempire di aiuti la nave Juventa, diretta nel canale di Sicilia a soccorrere i profughi. E’ più che meritato il premio Formiche d’Oro 2017 che Missionland di Carrè ha vinto per la sua importante azione di aiuto umanitario. Il premio l’hanno... continua a leggere...

Dal Governo, un milione di euro al Veneto per percorsi ciclabili e pedonali

“Governo in prima linea per una mobilità sostenibile e sicura. Al Veneto un finanziamento di un milione di euro che consentirà un salto di qualità nella sicurezza e nella qualità della rete. Per questo la Regione deve aprire subito un confronto coinvolgendo i territori per gestire al meglio questa opportunità”. Così i consiglieri regionali del... continua a leggere...

Schio. Elementari più sicure a Sant’Ulderico: iniziati i lavori per il passaggio pedonale. Attenzione alla viabilità

Un’aiuola spartitraffico e nuovi punti luce lungo permetteranno la messa in sicurezza nel passaggio pedonale che collega il centro di Sant’Ulderico del Tretto con la scuola primaria. I lavori, concordati dall’amministrazione comunale con il consiglio di quartiere 6, sono cominciati oggi. In particolare sarà realizzata un’aiuola spartitraffico al centro della strada così da ridurre la... continua a leggere...

Arsiero. Il comune mette all’asta la gestione di malga Valbona

E’ stato reso pubblico da pochi giorni il bando per l’assegnazione di malga Valbona nel comune di Arsiero per il periodo 2017-2022.   Ad aggiudicarsi la gestione di una delle 8 malghe di proprietà comunale sarà chi presenterà entro il 9 marzo l’offerta economicamente più vantaggiosa, calcolata in base ad una serie di parametri economici... continua a leggere...