Carrè. Domenica la piazza si apre al Natale. Il ricavato sarà donato ai terremotati

Un programma ricco di intrattenimenti per tutti i gusti è quello organizzato domani a Carrè per festeggiare il Natale con i cittadini, frutto della collaborazione di tutte le associazioni e della proloco del paese, che hanno deciso di donare tutto il ricavato della giornata alle popolazioni terremotate del centro Italia.   Si partirà alle 14.20... continua a leggere...

Dueville. Famiglia in difficoltà aiutata da O.S.A. “Oltre ai mobili, abbiamo portato regali e l’albero di Natale per i tre bambini”

Sarà un Natale difficile da scordare per una famiglia in difficoltà di Dueville. I volontari di Ordine Sociale Altovicentino si mobilitano per trovare la cameretta dei loro tre piccoli bambini, raccogliendo l’appello su Facebook. Il tutto nel giro di 48 ore da quando Alessandro un volontario di Thiene dell’OSA ha letto sul social network l’appello di... continua a leggere...

Thiene. Senza merenda per capire ‘la fame’. Lega Nord: “Vogliono insegnare il ramadan”

Probabilmente chi ha proposto di far saltare la merenda ai bambini della scuola elementare di Lampertico non pensava che un gesto nato con la volontà di essere ‘educativo’ si sarebbe trasformato in uno scontro politico. E invece così è successo e a scendere in campo contro la decisione presa dagli insegnanti è Alberto Zannini, segretario... continua a leggere...

Zugliano premia le sue eccellenze e i suoi studenti: le borse di studio le regala l’assessore

Domenica scorsa il comune di Zugliano ha premiato le sue eccellenze. Studenti meritevoli e cittadini che si sono particolarmente distinti e che hanno contribuito, dal punto di vista socio-economico, civile e culturale, al miglioramento della vita e dell’immagine dell’intera comunità, sono stati accolti sul palco, dove sono stati pubblicamente ringraziati e hanno ricevuto un encomio... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo. Monumento ai Caduti: in segno di pace splenderà la luce di Betlemme con gli scout Masci

Domenica 18 dicembre alle 17.30,  verrà portata al Monumento ai Caduti di piazza Chilesotti dalla comunità scout adulti MASCI di Thiene-Sarcedo, accompagnata dall’Amministrazione Comunale, la “Luce di Betlemme”. La luce di Betlemme è una fiamma accesa nella Grotta della Natività di Betlemme, dove, per cura dei padri francescani che vegliano sui Luoghi Santi, arde perennemente... continua a leggere...

Schio. Rinnovato l’auditorium della scuola Fusinato

Sono stati ultimati i lavori di adeguamento dell’Auditorium della scuola secondaria di primo grado “Fusinato” in via Tiziano Vecellio. L’auditorium, costruito negli anni ’80, è stato completamente rinnovato nella struttura, negli impianti e negli arredi. Sono stati tolti la vecchia moquette dalle pareti, la pavimentazione in gomma nera e i sedili con la scocca di... continua a leggere...

Marano è il comune più virtuoso d’Italia. Domani la consegna del premio

Marano ci rende orgogliosi e porta sul podio l’Alto Vicentino. Il comune si è infatti aggiudicato il titolo di ‘più virtuoso d’Italia’ alla decima edizione del concorso che premiava l’attuazione delle buone pratiche, quelle capaci di migliorare la qualità della vita, dell’ambiente e della gestione pubblica. Il noto quotidiano La Stampa, oggi, dedica un’intera pagina... continua a leggere...

X Factor. Si infrange il sogno di Eva, che arriva terza. ‘L’ultimo bacio’ dei thienesi dai social

I bookmakers l’avevano vista giusta, ma la delusione per i thienesi, che ci avevano creduto fino all’ultimo, è grande. Eva Pevarello non ce l’ha fatta ad essere incoronata la nuova stella della musica italiana. Sconfitta al televoto nella puntata finale di X Factor 2016, trasmessa ieri su Sky Uno e in chiaro su TV8 da... continua a leggere...

Valli. Ad un 20enne di Recoaro la gestione del ‘chiosco’ all’entrata delle 52 gallerie

Sarà di un giovanissimo di Recoaro, poco più che 20enne, la responsabilità della gestione del futuro chiosco a Bocchetta Campiglia, in prossimità dell’entrata della strada delle 52 gallerie a Valli del Pasubio. E’ solo di poche ore fa l’apertura delle buste che ha decretato il vincitore del bando comunale, scelto sia grazie alle offerte economiche... continua a leggere...

Thiene. Alunni senza merenda per capire la fame. Ma non tutti sono d’accordo

Domani i bambini della scuola elementare di Lampertico non potranno fare merenda. Obbligo per i piccoli di andare a scuola solo con una bottiglietta d’acqua, perché gli insegnanti vogliono far capire loro che cosa significa ‘avere fame’, Un gesto estremo che, se da una parte ha trovato sostegno di qualche famiglia, dall’altra parte è stato... continua a leggere...