Ulss7. E’ scledense originaria di Valli del Pasubio Marina Miola, nuovo direttore di Diabetologia Altovicentino

La dott.ssa Marina Miola è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Semplice di Diabetologia a valenza dipartimentale dell’Alto Vicentino: il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza ha formalizzato oggi la sua nomina all’incarico, che ha già avuto modo di svolgere nell’ultimo periodo in qualità di direttore facente funzione. Scledense originaria di Valli di Pasubio, la... continua a leggere...

Renzo Rosso al Vinitaly: “Le mie passioni per moda, vino e calcio”

Renzo Rosso, creatore di Diesel e fervente sostenitore del LR Vicenza, durante la sua partecipazione a Vinitaly ha rivelato, in un’intervista rilasciata ad Alberto Tonello de Il Giornale di Vicenza, il suo entusiasmo per le sue passioni: la moda, il vino e il calcio. Rincuorato dalla recente vittoria del Vicenza sul Mantova, Rosso si mostra... continua a leggere...

Viacqua, a Fara Vicentino al via la sostituzione dei vecchi contatori con quelli smart

Da lunedì 15 aprile prenderà il via la sostituzione massiva dei contatori nel territorio comunale di Fara Vicentino. Qui saranno coinvolte un totale di 1.800 utenze che saluteranno i vecchi contatori analogici per far posto ai nuovi misuratori smart. Questi consentono la trasmissione di dati per il monitoraggio in tempo reale dei consumi e di eventuali anomalie lungo la rete, inclusa quella domestica. Oltre ad una sempre maggiore precisione di misurazione, i... continua a leggere...

La classe 5IB dell’Istituto Tron Zanella di Schio terza classificata del Green Contest di ITS Red Academy

Sono gli studenti della Classe 5IB dell’Istituto Tron Zanella (Liceo scientifico scienze applicate) di Schio i terzi classificati del Green Contest, il concorso dedicato all’ideazione di progetti sostenibili realizzato da ITS Red Academy. Il contest ha coinvolto le classi quarte e quinte di 18 istituti superiori di tutto il Veneto. Le altre due posizioni del podio sono state occupate dalla classe 5A CAT... continua a leggere...

Collegamento Nuova Gasparona e casello Autostrada: il Ministero approva. Count down per l’inizio dei lavori

Lo scorso 25 marzo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emesso l’atteso Decreto approvativo del progetto esecutivo della ”Riqualificazione dei collegamenti viari tra il casello dell’autostrada A31 di Thiene e la S.P. Nuova Gasparona” , inviato dalla Società Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova nel novembre del 2022. L’avvenuta approvazione ministeriale sancisce la conclusione... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Tutto pronto per l’inaugurazione dell’ info point di Balasso

Si svolgerà sabato 13 aprile alle 16 la cerimonia di apertura del cantiere del nuovo info point in  costruzione in località Balasso a Valli del Pasubio. La struttura comunale sarà pronta fra pochi  mesi, e diventerà la nuova base in alta quota della stazione scledense del Corpo Nazionale Soccorso  Alpino e Speleologico, nonché un futuro... continua a leggere...

Thiene. Il Quartiere Centro: “Le giostre vanno riorganizzate, pericolo per i residenti del Bosco”. Il Sindaco non si pronuncia

Le giostre della Sagra di San Giovanni hanno sempre diviso in due l’opinione pubblica thienese, ma quest’anno il tema sembra discusso più che mai con chi spiega nel dettaglio perché l’argomento dovrebbe essere affrontato adeguatamente. Non solo per i residenti del quartiere Centro che lo hanno affrontato venerdì scorso, ma anche per i negozianti che... continua a leggere...

Schio. All’ex asilo una struttura per chi è affetto da demenza senile

 Dopo la riqualificazione de “Il Giardino” dedicato alla presa in carico di persone con patologie dementigene senili, l’Ipab La Casa amplia la sua offerta assistenziale per le persone con Alzheimer. L’ampliamento è reso possibile grazie all’accordo tra l’Ipab e l’Amministrazione che prevede la realizzazione di una nuova struttura di accoglienza negli spazi dell’ex asilo “Bambi”... continua a leggere...

Salute mentale in Veneto: “Non si investe, poche le strutture e le risorse umane”

La vicepresidente della commissione consiliare Sanità e Sociale, Anna Maria Bigon, nel corso di una conferenza stampa, oggi a palazzo Ferro Fini, assieme alle colleghe e componenti della Quinta commissione, Francesca Zottis e Chiara Luisetto, ha fatto il punto della situazione sullo status della salute mentale nella nostra Regione e, soprattutto, su come dovrebbe essere, con un focus sull’organizzazione... continua a leggere...