Inquinamento da smog. M5S: ‘In Veneto serve incrementare sistema trasporto alternativo’

“Nei casi di inquinamento da smog, è necessario attuare misure concrete e continuative: ad esempio, incentivare l’uso dei mezzi di trasporto alternativi. Ed a questo proposito nel DEFR (documento economia e finanza regionale) ho presentato un emendamento, che è stato approvato, nel quale si chiede che la pubblica amministrazione inizi a dare l’esempio pratico, usando... continua a leggere...

Schio guarda al futuro. Tutto pronto per l’Expo della mobilità sostenibile

Dal 16 al 18 dicembre 2016 allo Shed del Lanificio Conte si metteranno in mostra operatori, aziende, veicoli e soluzioni per la mobilità del futuro. Oltre 10 stand con bici, moto elettriche e auto ibride, elettriche e rigenerate, racconteranno ai visitatori come il futuro della mobilità sia green e quante opportunità siano già disponibili per... continua a leggere...

Da Breganze parte la delegazione di Babbo Natale per portare doni ai bambini della Pediatria di Santorso

I commercianti di Breganze, con in testa il sindaco Piera Campana e la presidente Onorina Gasparotto, hanno voluto mantenere anche quest’anno il tradizionale appuntamento al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Santorso. Hanno portato doni ai bambini ricoverati in Pediatria, che forse non usciranno nemmeno il giorno di Natale, ma che avranno comunque un regalo da... continua a leggere...

Chiuppano. La storia della grande guerra scende in piazza grazie ai pannelli illustrativi

Arricchiranno il museo della grande guerra a Chiuppano i due pannelli illustrativi collocati in piazza Serragli, frutto di oltre un anno di indagini e ricostruzioni storiche dell’associazione ricercatori grande guerra Carrè-Chiuppano.   I pannelli racconteranno ai passanti la storia dei misteriosi ‘ricoveri blindati’ che durante il primo conflitto bellico furono costruiti lungo l’ex ferrovia tra... continua a leggere...

La Ulss 7 Pedemontana parte con tre dirigenti di Bassano

Il momento del grande cambio della Ulss 4 Alto Vicentino è arrivato. Dal 1 gennaio infatti non esisterà più, come quella bassanese, insieme alla quale si fonderà per dare vita alla nuova Ulss 7 Pedemontana. Che avrà come direttore generale Giorgio Roberti, affiancato dai 3 direttori dell’attuale Ulss 3 di Bassano del Grappa: Bortolo Simoni,... continua a leggere...

Scegliere l’Altopiano per le festività natalizie. Tutti gli eventi con i fondi della Regione che investe sul turismo

Il ponte dell’Immacolata ha dato il via anche sull’Altopiano agli appuntamenti legati alle festività natalizie 2016. Ad Asiago, accanto ai tradizionali mercatini con le 25 casette in cui trovare addobbi, prodotti tipici e dove gustare un buon brûlé, si trovano moltissimi piccoli e grandi negozi, un tessuto commerciale che ha ricevuto impulso dal riconoscimento nel... continua a leggere...

Torrebelvicino. Sagra della bondola a rischio. L’amministrazione cerca nuovi organizzatori

Rischia di chiudere i battenti la popolare sagra della bondola di Torrebelvicino, visitata ogni anno nel mese di maggio in occasione dell’Ascensione da oltre 7 mila estimatori del gustoso insaccato di maiale bollito, farcito con la lingua.   Motivo di vanto per il comune ed i cittadini turritani, prodotto tipico a denominazione comunale (De.Co), riconosciuta... continua a leggere...

Thiene. Impazza la moda del ‘cassonetto intelligente’. Gecchelin: “Vi spiego il business”

Alzi la mano chi non ha mai sognato di essere pagato per buttare l’immondizia. Il ‘sogno’ oggi si può realizzare, grazie ai cassonetti intelligenti, che stanno letteralmente spopolando. Raccogli rifiuti che, dopo aver ‘ingoiato’ le nostre immondizie, restituiscono piccole somme o buoni sconto, che saranno messi ‘alla prova’ anche a Vicenza, dopo che l’amministrazione comunale... continua a leggere...

Thiene. Oltre 50 personaggi sfilano al CosplayDay2 nel Natale di Fiaba. Video

Il mondo del Cosplay protagonista dell’ultima giornata di “Natale di Fiaba” a Thiene. Più di 50 i perfomers giunti dal nord Italia per la seconda edizione del “CosplayDay”. L’idea di portare anche a Thiene il fenomeno dei Cosplayer è partita tre anni, quando Bepi Restiglian di “Amici di Thiene” fu contattato da Kristian Anderson, nome... continua a leggere...