Valli. Mille persone a camminare sul vuoto. ‘Assalto’ al ponte tibetano

Oltre mille persone hanno provato l’ebbrezza della vertigine ieri, camminando al di sopra della Val Leogra lungo il Ponte Avis. Un panorama mozzafiato che dalla strada ‘normale’ non era così visibile e ‘respirabile’ e che ora, grazie alla possibilità di camminare con il vuoto sotto i piedi e l’aria a 360 gradi, è un’emozione imperdibile.... continua a leggere...

Thiene. Tutti bocciati alla selezione Avs. Si erano presentati in 250

Duecentocinquanta candidati alla preselezione per un posto da impiegato di front office e nessuno, nemmeno i laureati con master, ha superato il test. Una cosa che non accade nemmeno alla facoltà universitaria di medicina dove, per quanto ostici possano essere gli esami di ammissione, qualcuno che passa c’è sempre. Ad Avs invece no, nessuno dei... continua a leggere...

Valli. Il ponte tibetano sarà a pagamento

Costerà come un caffè e il ricavato servirà a garantire la sicurezza dei visitatori che vorranno provare l’ebbrezza della vertigine. L’amministrazione comunale di Valli del Pasubio non ha ancora deciso se per salire sul ‘Ponte Avis’ si dovrà pagare l’euro che ha ipotizzato come ticket, ma pare che la decisione sia imminente. L’imponente opera, inaugurata... continua a leggere...

Piovene. Ritorna in piazza la festa delle associazioni

Piovene è pronta a festeggiare domenica pomeriggio dalle 15 lungo viale Vittoria tutte le associazioni di volontariato che operano in paese e dedicano il loro tempo alla comunità.   Saranno presenti gli stand dei gruppi di volontariato sportivi, culturali, musicali e tanti altri che con mini esibizioni musicali e sportive daranno un saggio ai piovenesi... continua a leggere...

“Io prima di te” e disabilità. Non sempre piace la vita vista “da dietro le sbarre”.

Ho voluto vedere il film “Io prima di te”, come sempre mi interessa conoscere i punti di vista, artistici e non, sulla disabilità motoria. Il film é la storia d’amore tra Louisa, badante semplice ma simpaticissima e profondamente umana, ed il suo paziente, il giovane ricco e rampante Will , ridotto alla quadriplegia da un... continua a leggere...