Arsiero. Svolta amara per i dipendenti della cartiera. Il licenziamento è ufficiale

Nessuno voleva crederci, e tutti hanno lottato fino all’ultimo per salvare i posti di lavoro alla cartiera NGP di Arsiero, ma l’ultima battaglia si è conclusa da poche ore con una sconfitta che ha un solo nome: licenziamento.   Hanno lottato per primi i 30 operai, senza stipendio da luglio, che a suon di picchetti... continua a leggere...

Thiene. Biblioteche in rete. Si può scegliere il libro a Vicenza e ritirarlo a Thiene

Novità per la biblioteca di Thiene che si inserisce ufficialmente nella Rete Bibliotecaria Vicentina. Una buona notizia per i tanti lettori thienesi (e non solo) che potranno scegliere i libri disponibili non solo nella biblioteca cittadina, ma nell’intera rete di biblioteche, situate in oltre ottanta comuni nell’intera provincia. Grazie al software Clavis, della ditta Comperio,... continua a leggere...

Thiene. Intossicazioni bigoli co’ l’arna. Ascom: “Necessarie regole come nei bar e ristoranti”

Nell’attesa di sapere quale sia stata la causa che ha portato all’intossicazione di decine di persone che avevano mangiato bigoli co’ l’arna alla sagra paesana di Zanè, sono in molti a chiedersi se si sia trattato di una semplice ‘svista’ o se piuttosto alla base non ci sia una generale mancanza di norme igienico-sanitarie.

Un freno alle macchine mangiasoldi, ma resta l’emergenza tra ‘malattia da gioco’ ed esigenza di business

I dizionari sono on-line come le macchine mangiasoldi. Ormai trovi gli uni e le altre in internet, azionabili dal computer come pure in tempo reale e comodamente dallo smartphone. I primi offrono significati, sinonimi, richiami e collegamenti; le seconde spingono le persone a cercare le risposte alle proprie insoddisfazioni nel virtuale. Pagando. Anzi spesso anche... continua a leggere...

Monte di Malo. Nessun centro accoglienza profughi. Le elementari saranno un museo preistorico

Le scuole elementari di via Pologni, sulla Priabona a Monte di Malo diventeranno un museo. Il Museo Priaboniano, per la precisione e oltre a fossili e reperti risalenti ad un lontano passato, ospiterà una sala didattica per i bambini. Scampato quindi il pericolo che la struttura, chiusa da due anni, venga requisita dalla Prefettura per... continua a leggere...

Thiene. In 20 mila al Mercato Rinascimentale Europeo 1492. Video e foto gallery

Una capriola nel passato per le 20 mila e più persone accorse a Thiene al Mercato Rinascimentale Europeo. La due giorni dai colori e dai sapori tramandati nei secoli, organizzata dall’associazione ‘Amici Thiene’, registra ancora una volta il successo migliore. Manifestazione che parla e si veste con secoli di storia alle spalle, dando il giusto... continua a leggere...

Thiene. Pronto nuovo regolamento accesso cani nei parchi. Delusione dell’Enpa: ‘Retrogradi!’

Sta per essere approvato nel prossimo consiglio comunale previsto per fine ottobre il nuovo regolamento relativo all’accesso dei cani nei parchi pubblici di Thiene.   Ad occuparsi del provvedimento il vicesindaco Alberto Samperi, che precisa che le norme comunali saranno adeguate alla legge regionale in materia e alle varie sentenze sui temi della conduzione degli... continua a leggere...

Piovene. Posizionate 10 nuove colonnine autovelox. Funzioneranno a turno

I piovenesi li hanno già ribattezzati ‘i bussolotti’ per la loro presenza sulle strade che si fa decisamente notare. Si tratta di 10 colonnine arancione pronte ad ospitare l’autovelox, lo strumento di controllo elettronico della velocità, che l’amministrazione ha deciso di posizionare in diverse arterie del paese particolarmente trafficate, con l’intento di dissuadere gli automobilisti... continua a leggere...