Schio. Ora andare all’ospedale è più facile: un autobus ogni mezz’ora

Otto nuove corse in autobus, andata e ritorno, per spostarsi dalla zona industriale di Schio all’ospedale di Santorso. In pratica una corsa ogni mezz’ora, allo stesso prezzo. Per garantire il servizio ai cittadini, il comune di Schio ha trovato un accordo con Conam, la ditta affidataria del servizio di trasporto pubblico locale, che prevede un’estensione... continua a leggere...

Isola. A tu per tu con Francesco Enrico Gonzo: “La politica è una missione”

Un sindaco giovane, che parla della sua città come un uomo folgorato da una bella donna. Francesco Enrico Gonzo, 34 anni, primo cittadino di Isola Vicentina, non conosce mezzi termini. Impegno, dedizione, ascolto e soprattutto presenza. Un carattere forte, testardo e decisionista come deve essere un amministratore, che si placa solo quando canta in chiesa... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio-Altovicentino: raccolta fondi per l’Italia terremotata

Non è mai troppo tardi per la solidarietà. Per questo motivo l’Unione Montana Pasubio-Altovicentino ha organizzato una raccolta fondi per aiutare le zone del centro Italia colpite dal sisma il 24 agosto scorso. Valter Orsi, in veste di presidente dell’Unione e di sindaco di Schio, invita tutti ad aderire, privati cittadini, associazioni e istituzioni. “Non... continua a leggere...

Schio. Prima Noi: “Se arrivano ancora profughi, pronti a picchettare”

Nel caso di arrivo di nuovi a Schio, i picchetti sono pronti. Ad avvisare dell’eventuale ‘sommossa’ popolare è il comitato Prima Noi, che ha deciso di trasformare i ‘mi piace’ di Facebook e le chiacchiere da ‘ultrà’ dei ‘no profughi a tutti i costi’ in azione. Dopo oltre un anno dalla costituzione del Comitato di... continua a leggere...

‘Annessione del Veneto all’Italia con imbroglio’. Il libro anti Italia e la zuffa in Regione. ‘Propaganda secessionista’

“Visto l’ennesimo caso di propaganda secessionista promossa dalla Regione, vengono i brividi solo a pensare all’ipotesi di Zaia come candidato presidente del Consiglio”. Il commento è del Consigliere regionale del Partito Democratico, Piero Ruzzante, in merito alla vicenda della distribuzione alle biblioteche, da parte della Regione, del libro ‘1866, La Grande Truffa’. Sulla questione l’esponente... continua a leggere...

Santorso. Appuntamento rimandato 5 volte. La visita a mezzanotte in un ospedale ‘fantasma’

Quando per la quinta volta in un giorno le hanno detto “dobbiamo spostare a più tardi la sua visita programmata per oggi”, credeva fosse uno scherzo. E invece era prassi, così come è considerata prassi andare in ospedale a mezzanotte per farsi una risonanza magnetica. La ‘denuncia’ arriva da una 48enne di Schio, che aveva... continua a leggere...

Valli. Tra timori e polemiche, il ponte di corde è diventato realtà

Sembrava destinato a rimanere solo un sogno, impantanato tra difficoltà tecniche di realizzazione e critiche dei detrattori dell’amministrazione comunale e invece il ponte di corde, sulla Strada del Re di Valli del Pasubio, è diventato realtà e sabato 17 settembre sarà inaugurato (con apertura al pubblico domenica 18). Anni di progetti e studi e una... continua a leggere...

Enpa contro i cacciatori grazie alla ‘legge Berlato’. Fioccano le denuncie contro i ‘casotti’… e le ‘talpe’ comunali

E’ tempo di caccia e come ogni anno gli animalisti affilano le armi e promettono battaglia contro il bracconaggio e le intemperanze di alcuni seguaci di Diana.   Sono già 19 infatti le denuncie alla procura avanzate dalle guardie zoofile dell’Enpa relative ai casotti e alle altane da caccia abusivi in tutto il vicentino, ma... continua a leggere...

Thiene. L‘addio al casello di via Garziere dà il benvenuto alla nuova ciclabile

Thiene e Zanè fanno spazio alla nuova ciclabile che dalla rotonda del Boldrini salirà fino alle ‘Garziere’. E’ in programma per domani, dalle 8.30 alle 17.30, l’abbattimento dell’ex casello ferroviario ce si trova giusto al confine tra i due comuni. Un atto necessario per fare spazio al collegamento della pista ciclabile, reso possibile dalla disponibilità... continua a leggere...