Zugliano. Contributi ai privati per mettere a nuovo la città. C’è tempo fino a settembre

Messa a nuovo di edifici vecchi, piste ciclabili e ritorno all’agricoltura. Con una variante al piano degli interventi, il comune di Zugliano dà tempo fino al 2 settembre ai privati che vogliano presentare proposte di varianti urbanistiche nel territorio comunale. Il tutto per migliorare Zugliano, per riqualificare gli edifici che rischiano di degradarsi evitando al... continua a leggere...

Thiene-Schio-Marano-Zanè. Sorpresi a guidare alticci. Controlli a tappeto per prevenire ‘stragi del sabato sera’

Le donne a volte alzano il gomito più degli uomini. E’ quanto emerso durante la nottata di lavoro degli agenti di Polizia Locale Alto Vicentino e Nord Est Vicentino che hanno collaborato per passare al setaccio il territorio e prevenire ‘le stragi del sabato sera’. Il servizio ha preso il via alle 21 e si... continua a leggere...

Migliaia di posti di lavoro a rischio. La fusione di Pop Vi e Veneto Banca preoccupa i sindacati

Appesi a un filo ci sono 11mila posti di lavoro in Italia, di cui 4.400 nel Veneto e 1.600 nella  provincia di Vicenza. L’intervento di Atlante e il nuovo assetto di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca stanno delineando uno scenario inquietante secondo i sindacalisti di Cgil, che temono che l’ipotizzata fusione tra i... continua a leggere...

Novità per la Protezione Civile in tutto il Veneto. Ecco il nuovo assetto. Il valore dei volontari

Il nuovo assetto organizzativo della Protezione Civile regionale sarà strutturalmente potenziato e si articolerà in quattro Unità Organizzative: una dedicata alla Protezione Civile propriamente detta, una all’Antincendio Boschivo, una alla Formazione e una alla Polizia e Sicurezza locale. In questo contesto ci saranno, sotto la supervisione della Direzione centrale, dei nuclei provinciali periferici che troveranno... continua a leggere...

Thiene . Avs: aumenta l’orario di apertura dello sportello clienti

Cambia l’orario di apertura dello sportello clienti di Alto Vicentino Servizi a Thiene. Il servizio offerto dagli operatori in via San Giovanni Bosco amplia infatti i suoi orari in maniera significativa passando dalle 17 ore e mezza settimanali (lun-ven 9.30-13) alle 44 previste dalla nuova delibera dell’Autorità. Lo sportello clienti è infatti ora aperto dal... continua a leggere...

Rischio povertà per le famiglie monoparentali: in Veneto sono 165mila

Famiglie monoparentali in difficoltà economica, esposte al rischio di povertà e di esclusione sociale, con gravi disagi quindi sia per i figli che per i genitori. Un fenomeno, questo, che purtroppo è in crescita anche in Veneto, dove secondo il censimento 2011 le famiglie monoparentali sono 165.000. A sostegno delle situazioni di disagio dal 2012... continua a leggere...

Lunedì e martedì sciopero: salta la raccolta rifiuti ‘porta a porta’

A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori indetto dalle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL per lunedì 11 e martedì 12 luglio 2016, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Arsiero, Breganze, Caltrano, Cogollo del... continua a leggere...

Schio. Commemorate vittime dell’Eccidio. I familiari: ‘Perdono unica via’. Ma per Cioni è la verità al primo posto

Si temevano disordini ieri pomeriggio a Schio per l’annuale commemorazione delle vittime dell’Eccidio avvenuto nella notte tra il 6 ed il 7 luglio 1945, balzato agli onori della cronaca nazionale grazie al ‘caso Teppa’, il partigiano Valentino Bortoloso condannato tra gli autori del massacro e da poco insignito dalla medaglia al valore partigiano.   Ed... continua a leggere...