Thiene. Oasi ecologica interrata al Parco del Donatore. Fotonotizia

Sono cominciati i lavori per la realizzazione di un’oasi ecologica interrata al Parco del Donatore di Thiene, in via Monsignor Pertile. Sono sempre presenti in città le lamentele presentate da cittadini indispettiti perché qualcuno non rispetta le regole nel depositare i rifiuti e molte volte abbandona sacchi di immondizie nel posto sbagliato. Per porre rimedio... continua a leggere...

Animali. Aiutiamo Bianca, abbandonata in colonia dopo la morte della padrona

La vita felice da gatta casalinga è solo un ricordo per Bianca. Abbandonata in strada con gli altri felini di casa alla morte dell’anziana padrona, è salva grazie ai volontari dell’Enpa Thiene-Schio e agli altri amanti degli animali che le portano cibo e medicine. Perché Bianca purtroppo è affetta da una dolorosa ulcera all’occhio e... continua a leggere...

“Zaia mette a rischio la sanità veneta” partono presìdi con volantinaggio davanti agli ospedali

Non solo in aula. La battaglia del Partito Democratico in difesa della sanità veneta prosegue in piazza. Domani e sabato presì di con volantinaggio, in collaborazione con le Segreterie provinciali del partito, per illustrare ai cittadini il “salto nel buio” rappresentato dal Pdl 23 attualmente in discussione in Consiglio regionale, dai tanti punti critici dell’Azienda... continua a leggere...

Marano – Schio. Avs: ‘Esclusa la provenienza degli odori dal depuratore’

Cattivi odori nel territorio comunale di Marano Vicentino:  Alto Vicentino Servizi informa che è da escludere che la provenienza sia l’impianto di depurazione Alto Leogra di via Lago di Pusiano a Schio. Come confermato anche dai controlli effettuati, l’impianto di AVS presenta infatti valori perfettamente nella norma. La società fa sapere che garantirà la massima disponibilità... continua a leggere...

Schio. Nuove postazioni per la carta d’identità elettronica. Venerdì chiuso lo sportello QUICittadino

Venerdì 29 luglio, lo sportello QUICittadino di Schio rimarrà chiuso per esigenze di formazione del personale. Nella settimana dal 25 al 29 luglio infatti, saranno installate alcune postazioni per il rilascio della carta d’identità elettronica. Il corso, obbligatorio per legge e previsto dal Ministero Interno e dall’Istituto Poligrafico dello Stato, servirà proprio ad insegnare ai... continua a leggere...

Caltrano. C’è chi abbandona i rifiuti ma c’è anche chi… li ributta nel cassonetto

C’è chi butta i rifiuti, chi li fotografa per denunciare il fatto su facebook, e c’è anche chi li raccoglie per rimetterli nel cassonetto.   L’episodio è accaduto qualche giorno fa lungo l’anello delle malghe sulle montagne di Caltrano, all’altezza delle vasche di Sunio. Un ciclista thienese ha stoppato la corsa alla vista di un... continua a leggere...

Pedemontana. Rabbia degli imprenditori che chiedono la conclusione dei lavori

Il cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta, un affare che scivola sempre più nello scandalo delle opere pubbliche, generando rabbia nell’imprenditoria veneta che invia una lettera a Governo e Regione chiedendo senza mezzi termini che venga completata quanto prima. Carta e calamaio come si usava un tempo, anzi no, forse un pc e tanta voglia di esternare... continua a leggere...

Meteo. Maltempo in tutto il Veneto: scatta lo ‘stato di attenzione’

In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione, ha dichiarato lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica fino alla mezzanotte di domani, 28 luglio.   La previsione meteo emessa da Arpav indica infatti, tra oggi pomeriggio e tutta domani, uno scenario di precipitazioni da locali a sparse, a prevalente... continua a leggere...

Schio. 162 famiglie disagiate verranno aiutate a pagare la bolletta dell’acqua

Sarà pubblicata a giorni la graduatoria dei beneficiari del Fondo FoNI (Fondo Nuovi Investimenti), lo sconto sulla bolletta dell’acqua applicato da AVS – Alto Vicentino Servizi – per le cd “utenze deboli”, famiglie che si trovano in condizioni socio-economiche disagiate o soggetti in difficoltà. Il fondo a disposizione del Comune di Schio per il 2016... continua a leggere...