Thiene. Soddisfazione delle famiglie e qualità certificata per gli Asili Arcobaleno e Aquilone

Come per gli anni passati, gli Asili Nido Comunali Arcobaleno ed Aquilone continuano a soddisfare le aspettative delle famiglie che affidano con fiducia alle due strutture comunali i loro bimbi. E’ quanto emerge dalla lettura delle risposte ai questionari annuali realizzati a cura del Comune e della Cooperativa che ne gestisce i servizi e somministrati... continua a leggere...

Allerta Meteo per oggi e domani. Forti precipitazioni e temporali

Riceviamo e pubblichiamo integralmente dalla Regione Veneto: In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Bollettino Meteo e in base all’Avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi alle ore 14:00, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza... continua a leggere...

Pedemonte-Valdastico. Ancora discordie sul fronte del ‘No calcificio’: ‘Pedemonte prenda posizione’

Continuano la loro battaglia i militanti del ‘No calcificio’ contro la realizzazione del progetto di un nuovo complesso produttivo di calce sul sito di Cava Marogna a Valdastico, ad opera della ditta Fassa Bortolo di Spresiano (Tv).   La questione sta esacerbando da un paio d’anni gli animi di favorevoli e contrari e, tra una... continua a leggere...

Ulss 4. Dai campi ai punti vendita. Al via i controlli sanitari in 3mila ditte alimentari dell’Altovicentino

Quasi tremila tra salumerie, supermercati, pizzerie, agriturismi, bar, kebab, ecc. sono le imprese alimentari dell’Alto Vicentino che riceveranno in questi giorni un messaggio di posta elettronica certificata con il quale Fabrizio De Stefani, Direttore dell’area della sanità pubblica veterinaria e della sicurezza alimentare dell’Ulss4 Alto Vicentino, invita i Responsabili delle aziende ad autovalutare l’igiene e... continua a leggere...

Maltempo. Pioggia, da domani è stato d’attenzione per rischio idrogeologico

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione, alla luce della situazione meteorologica attesa, ha dichiarato lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica nel Bacino Idrografico Basso Brenta-Bacchiglione, che interessa le province di Padova, Vicenza, Verona, Venezia e Treviso. L’Avviso è valido dalle ore 10 di domani, 11 maggio, alle ore 16 del 12... continua a leggere...

La Vaca Mora torna a sbuffare per un giro speciale sui binari dell’Altovicentino

La vaca mora torna sui binari. Il treno a vapore che per tanti anni si è arrampicato dalla pianura vicentina fin sull’Altopiano di Asiago tornerà a sbuffare sabato 14 maggio in un ideale viaggio della solidarietà sulla linea Vicenza-Schio. Un’iniziativa voluta dal Gruppo Ferrovieri con l’Africa a sostegno del progetto “Prima le mamme e i... continua a leggere...

Schio. Fervono i preparativi per l’inaugurazione di Megahub Altovicentino

Venerdì 13 maggio, alle 10.30, si terrà l’inaugurazione istituzionale di Megahub, il progetto della cooperativa Samarcanda dedicato all’occupazione e all’imprenditorialità giovanile sul territorio. Luogo dell’evento la sede di Megahub, a Schio, in via Paraiso 60. L’occasione sarà importante per analizzare da vicino i risultati ottenuti dal progetto dall’apertura ad oggi, con un particolare focus sui... continua a leggere...

Santorso. Inaugurato Parco Rossi. Balzi: “Sarà una riscoperta anche per i cittadini”

E’ stato inaugurato il rinnovato Parco Rossi a Santorso. Un appuntamento atteso, con la  partecipazione delle istituzioni e associazioni coinvolte, ma anche dei ‘vecchi’ amministratori di Santorso e Schio, rispettivamente Luigi Dalla Via e Piero Menegozzo), che a fianco del parlamentare Federico Ginato e del consigliere regionale Stefano Fracasso e dell’architetto Renzo Priante, autore del... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. Il carnevale è ‘fora stajon’ ma riempie la piazza. Fotogallery

Anche in notturna il Carnevale organizzato ‘fora stajon’ dalla proloco di Carrè e Chiuppano è riuscito a creare un clima di festa e di svago per le famiglie che sabato sera si sono riversate in centro, passeggiando tra i coriandoli e il profumo di arrosticini.   I numerosi carri mascherati hanno sfilato partendo all’imbrunire da... continua a leggere...