Schio. Fervono i preparativi per l’inaugurazione di Megahub Altovicentino

Venerdì 13 maggio, alle 10.30, si terrà l’inaugurazione istituzionale di Megahub, il progetto della cooperativa Samarcanda dedicato all’occupazione e all’imprenditorialità giovanile sul territorio. Luogo dell’evento la sede di Megahub, a Schio, in via Paraiso 60. L’occasione sarà importante per analizzare da vicino i risultati ottenuti dal progetto dall’apertura ad oggi, con un particolare focus sui... continua a leggere...

Santorso. Inaugurato Parco Rossi. Balzi: “Sarà una riscoperta anche per i cittadini”

E’ stato inaugurato il rinnovato Parco Rossi a Santorso. Un appuntamento atteso, con la  partecipazione delle istituzioni e associazioni coinvolte, ma anche dei ‘vecchi’ amministratori di Santorso e Schio, rispettivamente Luigi Dalla Via e Piero Menegozzo), che a fianco del parlamentare Federico Ginato e del consigliere regionale Stefano Fracasso e dell’architetto Renzo Priante, autore del... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. Il carnevale è ‘fora stajon’ ma riempie la piazza. Fotogallery

Anche in notturna il Carnevale organizzato ‘fora stajon’ dalla proloco di Carrè e Chiuppano è riuscito a creare un clima di festa e di svago per le famiglie che sabato sera si sono riversate in centro, passeggiando tra i coriandoli e il profumo di arrosticini.   I numerosi carri mascherati hanno sfilato partendo all’imbrunire da... continua a leggere...

Thiene tra fiori e sapori vince ancora: boom di presenze

Un altro successo  per ‘Thiene tra fiori e sapori’, la nuova edizione della festa della primavera che ha animato il weekend con oasi di fiori ,  verde e profumi. Organizzata anche quest’anno dagli Amici di Thiene, in collaborazione con comune e Confcommercio, le bancarelle e gli orti nel centro storico sono stati un’attrattiva per centinaia... continua a leggere...

Thiene. Grazie agli studenti del Chilesotti la memoria degli avi diventa digitale

Tuffo nella storia demografica degli antenati per gli studenti del Chilesotti di Thiene con il fine di conoscerla ma soprattutto salvarla dall’oblio inevitabile della carta.   Le due classi di 4B e 4C dell’Istituto tecnico e tecnologico si sono rimboccate le maniche e hanno messo mano ai 17 registri di morte di stato civile austriaci... continua a leggere...

Schio. Scade il 14 maggio la domanda per il servizio trasporto scolastico

Scade il 14 maggio prossimo il termine per presentare la richiesta di iscrizione al servizio di trasporto scolastico. I moduli e le circolari esplicative sono già stati consegnati nelle scuole cittadine. Il Servizio, organizzato dal Comune di Schio, riguarda gli alunni che frequentano le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e che... continua a leggere...

Thiene. Gazebo della Lega per dire ‘sì’ a legittima difesa e ‘no’ a utero in affitto

Con lo slogan ‘La mamma non è un utero in affitto’, la Lega Nord ha raccoglie firme nel suo gazebo al Bosco per celebrare la festa della mamma. Ieri è stato invece il turno della raccolta firme a favore della legittima difesa, perché, secondo i militanti del Carroccio, difendersi da soli se minacciati da qualche... continua a leggere...

Alto Vicentino. Completata la bonifica dell’Igna. Stop alle inondazioni durante le piogge

35mila euro per mettere uno stop al rischio inondazioni nell’Alto Vicentino. Da adesso, durante le abbondanti piogge, il territorio sarà più sicuro perché consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta ha portato a termine i lavori di manutenzione sul torrente Igna. Il corso d’acqua scorre dalle colline soprastanti Thiene fino a gettarsi nel Bacchiglione e rappresenta... continua a leggere...