Cogollo. All’allegro carnevale l’antico Egitto vince sui giullari. Fotogallery

Una folla numerosa che non è stata delusa nelle aspettative ha decretato anche quest’anno il successo del Carnevale di Cogollo del Cengio. Nella simpatica e tradizionale premiazione del carro più originale, annunciata dalla storica madrina Adelina Putin, ha vinto quello dedicato all’antico Egitto dei quartieri di S. Croce e SS. Trinità, che ha superato di... continua a leggere...

Anche Thiene “s’ illumina di meno!”

Sarà un’intera giornata all’insegna del risparmio energetico quella di venerdì 19 febbraio 2016 grazie all’iniziativa M’illumino di meno, promossa dalla trasmissione radiofonica di RaiRadio2 Caterpillar e giunta alla dodicesima edizione. Come ormai già da qualche anno, sarà la Biblioteca Civica ad organizzare ed ospitare a Palazzo Cornaggia gli interessanti eventi collegati alla manifestazione. Si comincia... continua a leggere...

Thiene. Aiuto a sedici famiglie con i lavori di pubblica utilità

570 euro al mese per sei mesi. Così il comune di Thiene ha trovato il modo di aiutare in modo concreto sedici famiglie che versano in difficoltà economiche. Sono infatti sedici le famiglie thienesi che stanno beneficiando dei progetti di solidarietà attivati dal Comune di Thiene con l’affidamento di lavori di pubblica utilità nel periodo... continua a leggere...

Marano. Generazioni a confronto. Appuntamento al world cafè per il ‘Patto educativo territoriale’

Appuntamento al world-cafè tra cittadini di tre generazioni diverse. E’ l’obiettivo degli incontri promossi dal Comune di Marano Vicentino per costruire il ‘Patto educativo territoriale’ in modo partecipativo. Un progetto ambizioso, che nasce dalla sinergia con l’Ulss n.4, la Parrocchia, l’Istituto Comprensivo e che vuole coinvolgere generazioni diverse, dando vita a un gruppo di lavoro che collabori... continua a leggere...

Il Soccorso Alpino informa: “Elevato allarme valanghe. Attenzione ai fuori pista”

Massima attenzione in montagna a causa delle valanghe. A lanciare l’appello è direttamente il Soccorso Alpino, intervenuto di recente in varie occasione sulle zone di montagna per salvare (o cercare di salvare) la vita a sciatori ed escursionisti. “A seguito delle ultime nevicate – ha comunicato il Soccorso Alpino – pur comprendendo la soddisfazione degli... continua a leggere...

Thiene. Il muro di via Pastorelle e il disappunto dei 5 Stelle

Non è piaciuta al Movimento 5 Stelle di Thiene la demolizione parziale con abbassamento del muro di via Pastorelle. Un rimodellamento che ha fatto presentare un’istanza ai pentastellati in consiglio comunale che si sono rivolti all’amministrazione chiedendo se i lavori eseguiti dall’impresa edile incaricata di edificare un nuovo immobile nell’area di pertinenza, fossero regolari e... continua a leggere...

Piovene. Traffico intenso e incroci pericolosi. Al via i lavori per la sicurezza stradale

Sabato 13 febbraio a Piovene Rocchette prendono ufficialmente il via i lavori per la sicurezza stradale. Nel mirino dell’amministrazione comunale del sindaco Erminio Masero, alcuni tratti di strada, incroci e attraversamenti pericolosi che subiranno un ‘restyling’ e saranno messi in sicurezza. La giunta di Masero è riuscita ad ottenere dalla provincia di Vicenza le necessarie... continua a leggere...

Santorso. Cohousing ed edilizia popolare. Al via workshop

Un nuovo modo di vivere. Il workshop in programma venerdì 12 febbraio nell’ambito di ‘Innovazioni in Comune’ a Santorso propone il tema ‘Cohousing, edilizia popolare e cooperazione abitativa: nuovi modelli di reticolo urbano’. Ad approfondire il tema sarà Maurizio Trabuio, Direttore Fondazione La Casa Onlus. Il termine cohousing è utilizzato per definire degli insediamenti abitativi... continua a leggere...

Schio. Codice sbagliato nel rifiuto. Il Comune parte civile contro la Broke

Il Comune si costituirà parte civile nel procedimento penale contro la ditta Broke di via Lungo Gogna. L’incendio del 12 gennaio scorso nel deposito industriale, che aveva fatto scattare l’allarme per un possibile danno ambientale a causa di esalazioni di ammoniaca, non è stato valutato come un ‘semplice incidente’ dall’amministrazione comunale di Schio che ha... continua a leggere...