Schio. Commissione Pari Opportunità sponsor dell’Officina di Marino

1.500 euro dal Comune di Schio a sostegno del progetto ‘L’officina di Marino’, un percorso di formazione lavorativa e acquisizione di competenze per adolescenti Neet tra i 16 e i 18 anni, gestito dalla Cooperativa Primavera Nuova. La Commissione Pari Opportunità, insediata da meno di un anno, ha già  all’attivo l’organizzazione di convegni ed eventi... continua a leggere...

21 femminicidi e 592 denunce per violenza sessuale. Regione convoca tavolo straordinario

Aumentano i casi di violenza sulle donne. In Veneto, nell’ultimo anno, i femminicidi sono saliti da 17 a 21 e sono state registrate 592 denunce per reati a sfondo sessuale e 1.033 per stalking. Numeri che hanno impressionato anche Manuela Lanzarin, assessore regionale al Sociale, che ha deciso di convocare un tavolo regionale antiviolenza per... continua a leggere...

Schio. Sportivi contro le nuove regole allo stadio: ‘Penalizzati occasionali e lavoratori’

E’ di questi giorni la notizia che l’impianto comunale di atletica di Via Riboli è stato affidato alla gestione dell’Asd Novatletica Città di Schio, con annesso tariffario e linee guida per gli accessi. Non mancano però le voci contrarie al provvedimento, dal momento che per la scelta della società affidataria l’Amministrazione comunale sembra aver consultato solamente... continua a leggere...

Schio. Orsi replica a Cunegato sulla Ulss: “Servizi più importanti della sede centrale”

“Mantenere e migliorare i servizi nella nuova Ulss è decisamente più importante che definire con il direttore generale dove sarà la sede ufficiale dell’azienda sanitaria”. Valter Orsi, sindaco di Schio, risponde così a Carlo Cunegato, consigliere comunale di TesSiamo Schio che ha depositato un’interrogazione nella quale ha chiesto al primo cittadino spiegazioni in merito alla... continua a leggere...

Thiene. Nuove povertà. Casarotto: “Segnalare o rivolgersi al comune”

“Questi anni di crisi economica hanno impoverito anche tanti cittadini di Thiene che spesso, per pudore, non hanno il coraggio di venire in Comune a chiedere aiuto”, ha spiegato in semplicità il Sindaco, Giovanni Casarotto, commentando l’episodio segnalato da un lettore ad Altovicentinonline il 24 gennaio scorso, che ha fotografato un’anziana signora curva a frugare... continua a leggere...

Schio. Cunegato punta i piedi sull’Ulss: “Orsi lavori per mantenere dirigenza nel territorio”

L’Ulss 4 Alto Vicentino commissariata e annessa a Bassano del Grappa non piace a Carlo Cunegato. Il leader e capogruppo in consiglio comunale di TesSiamo Schio ha presentato una domanda al sindaco Valter Orsi, primo cittadino del comune più popoloso del territorio, per lamentarsi e chiedere spiegazioni sulla sua mancata presa di posizione per provare... continua a leggere...

Carrè. Nel giorno della memoria studenti fuori dalle scuole. Maculan: ‘Oggi la storia siamo noi’

Porte delle aule spalancate per il giorno della memoria a Carrè. Il vicesindaco Valentina Maculan, nelle vesti di insegnante, ha colto l’occasione per commemorare le vittime dell’olocausto in modo diverso dal solito, regalando ai ragazzi delle classi 3° della scuola media uno spunto in più per vivere con consapevolezza il nostro territorio e le vicende... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Poca luce sul nuovo progetto Corsea’. Cortese scrive al Governatore Zaia

“Garanzie finanziarie e ambientali e nessun business per i privati”. Appoggiato dalla Commissione Consiliare, lo chiede a gran voce Luca Cortese, Sindaco di Sarcedo, che si dice molto perplesso in merito al progetto proposto dal curatore fallimentare che prevede per la discarica Corsea il bando per la nuova gestione e il conferimento di un maggior... continua a leggere...