Carrè. Nel giorno della memoria studenti fuori dalle scuole. Maculan: ‘Oggi la storia siamo noi’

Porte delle aule spalancate per il giorno della memoria a Carrè. Il vicesindaco Valentina Maculan, nelle vesti di insegnante, ha colto l’occasione per commemorare le vittime dell’olocausto in modo diverso dal solito, regalando ai ragazzi delle classi 3° della scuola media uno spunto in più per vivere con consapevolezza il nostro territorio e le vicende... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Poca luce sul nuovo progetto Corsea’. Cortese scrive al Governatore Zaia

“Garanzie finanziarie e ambientali e nessun business per i privati”. Appoggiato dalla Commissione Consiliare, lo chiede a gran voce Luca Cortese, Sindaco di Sarcedo, che si dice molto perplesso in merito al progetto proposto dal curatore fallimentare che prevede per la discarica Corsea il bando per la nuova gestione e il conferimento di un maggior... continua a leggere...

Torre. A vent’anni fucile e mimetica: la storia del lanciere Lara Destro

Alzino la mano tutti coloro che da piccoli alla classica domanda “Cosa vuoi fare da grande?” hanno risposto “il soldato”. Beh, sicuramente tanti, tra cui anche Lara Destro, 20enne di Torrebelvicino che è riuscita a realizzare il suo sogno. Arruolata in un reparto di cavalleria, il lanciere Destro da mesi pattuglia le metropolitane di Roma... continua a leggere...

Schio celebra la Giornata della Memoria. Spettacoli al Lanificio Conte

Uno spettacolo di danza per ricordare la storia. Venerdì 29 gennaio alle 21 allo spazio espositivo del Lanificio Conte di Schio andrà in scena lo spettacolo di danza ‘76847 C’è un punto della terra’. Lo spettacolo, realizzato da Elena Righele della Compagnia Schio Teatro Ottanta, è ispirato all’omonimo libro di Giuliana Tedeschi, ebrea, deportata ad... continua a leggere...

Schio. Al via indagine edilizia nelle scuole: c’è anche la ‘Martini’ di via Maraschin

Chi ha tempo non aspetti tempo: un adagio che è quasi un manifesto per il consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica Ennio Tosetto. “Grazie alla grande professionalità e alla dedizione personale dei dipendenti, stiamo cercando di sfruttare ogni canale per reperire le risorse necessarie per affrontare tutte le questioni riguardanti i nostri edifici scolastici”. L’ultima, in... continua a leggere...

Centri estetici abusivi e mancanza di rispetto delle regole. Confartigianato: ‘Occorre qualità di servizio per tutela consumatori’

Attenzione consumatori a chi vi fate mettere le mani addosso e attenti anche agli addetti ai lavori perchè rispettino le regole in vigore, che sono severe, alla luce dei numerosi casi di persone che hanno subito deturpamenti da chi non era esperto. A seguito dell’entrata in vigore del nuovo decreto che disciplina l’elenco delle apparecchiature... continua a leggere...

Siamo in piena emergenza smog. L’ Arpav emette un bollettino ‘straordinario’

Aumentano su tutto il Veneto e non è risparmiata la provincia di Vicenza le polveri sottili. Da tre giorni, infatti, è nuovamente allarme smog con le previsioni dell’Arpav che non promettono niente di buono. Tutta colpa di questo inverno anomalo e delle scarse precipitazioni. Aria avvelenata, insomma, con la Regione che non ha ritenuto opportuno... continua a leggere...

Thiene. Consegnata alla famiglia la piastrina della Medaglia d’Oro Guido Miotto

E’ stata consegnata ai familiari nel corso di una toccante cerimonia quest’oggi, anniversario della battaglia di Nikolajewka, la piastrina di riconoscimento appartenuta al Ten. Medico, Guido Miotto, Medaglia d’Oro Al Valor Militare, rinvenuta in Russia nell’autunno scorso. La piastrina era stata consegnata al Comune da U.N.I.R.R. – Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia ed Associazione... continua a leggere...

Zugliano. La ‘Casa dell’acqua’ al cimitero non piace alla Lega. Maculan : “Pubblicità utile”

Lo hanno definito ‘il nuovo capitello’, per ironizzare sul fatto che, alla Lega Nord di Zugliano, la nuova casetta dell’acqua posta davanti al cimitero comunale, proprio non va giù. Nevio Binotto, segretario di sezione, con i consiglieri Michele Pesavento e Osmar Zanin sono scesi in campo per ‘denunciare’ la posizione scelta dall’amministrazione comunale del sindaco... continua a leggere...