Cogollo. Ruspe in azione in zona Buse. Iniziano i lavori di indagine geologica

Ruspe al lavoro a Cogollo del Cengio in una delle zone di maggior dissesto idrogeologico, quella conosciuta come ‘le Buse’, lungo la strada Provinciale vicino al distributore di carburante di via Granatieri di Sardegna.   Gli escavatori hanno da poche ore terminato una prima analisi del terreno e della falda, che sarà completata nei prossimi... continua a leggere...

Torre. Dura risposta al PD sulla targa sfregiata “Squadristi turritani? Assurdità!”

Non si placa il polverone di polemiche sorte in seguito allo sfregio della targa intestata all’ex Sindaco Giorgio Calli  sul Ponte di Puglia. Dopo le accuse mosse nei giorni scorsi dal locale Partito Democratico, che aveva paragonato i vandali a degli squadristi fascisti, arriva secca la replica dei sostenitori di Boscoscuro. “Per il PD chiunque... continua a leggere...

Schio. L’aria torna respirabile. Revocate le misure antismog

Sono state revocate a Schio le misure antismog messe in atto dall’amministrazione comunale durante le feste natalizie. Il Sindaco Valter Orsi ha firmato ieri l’ordinanza di revoca del provvedimento emesso il 24 dicembre 2015, che conteneva alcune misure per limitare le emissioni inquinanti e il peggioramento della qualità dell’aria. Grazie alle precipitazioni degli ultimi giorni,... continua a leggere...

Thiene. I Giardini al Bosco riprendono vita. Al via l’intervento di riqualificazione

330mila euro per ridare vita e una nuova immagine ai Giardini al Bosco, la più grande area verde attrezzata di Thiene. Il progetto di riqualificazione ‘del Bosco dei Preti’ sta per iniziare e i 19mila metri quadri, con siepi e alberature, avranno un look nuovo di zecca. “Diventerà sicuramente un ambiente piacevole e gioioso per... continua a leggere...

Zanè. Il ricordo di Giuseppe Franzan: “Era un un amico e una persona splendida”

Roberto Berti, sindaco di Zanè, non riesce a darsi pace per la morte di Giuseppe Franzan, il suo concittadino deceduto questa mattina travolto da un camion mentre era in sella alla sua bicicletta e stava andando al lavoro. Berti è corso sul posto e ha provveduto al riconoscimento del corpo e una volta avvicinatosi, dopo... continua a leggere...

Sarcedo. Black out illuminazione . I cittadini esasperati: ‘Al buio da settimane’

Sono settimane che in molte vie di Sarcedo si vive al buio a causa del ko dell’illuminazione pubblica.   I cittadini hanno manifestato anche in questi giorni il loro disagio e l’esasperazione sui social: si tratta di un problema che si trascina da molto tempo e che viene vissuto come l’inaccettabile mancanza di un servizio... continua a leggere...

Schio presenta ‘La porta del tempo’. Orsi: “La città crescerà su tutti i fronti”. Contraria l’opposizione

E’ un sindaco di Schio in stile ‘renziano’ quello che ha tenuto banco al consiglio comunale ieri sera. In una seduta condita dal ‘colpo di scena’ dell’estromissione del consigliere Mauro Tessaro dal gruppo ‘Noi Cittadini’, a causa di mancata collaborazione e rapporto di fiducia, il primo cittadino Valter Orsi, dotandosi di slides proiettate nella sala consigliare... continua a leggere...

Torre. Un’interrogazione dopo lo sfregio alla targa dell’ex sindaco

Non si placa il coro di condanna dopo l’ episodio di vandalismo a danno della comunità di Torrebelvicino. Qualche giorno fa infatti ignoti  hanno sfregiato la targa intestata all’ex Sindaco Giorgio Calli, posizionata nel Ponte che porta in contrada Puglia, ricostruito completamente dopo il terribile alluvione del 2010. Immediate le condanne della politica locale, con... continua a leggere...