Piovene. ‘Il cielo da una stanza’. Per guardare le stelle arriva il planetario itinerante

Il cielo da una stanza. Per osservare e conoscere i fenomeni celesti, da oggi non serve più andare per planetari o sdraiarsi in un campo. Lo si può fare direttamente da un’aula scolastica o in qualsiasi posto sia più gradito, dall’interno di un piccolo ‘cuppolone’, assistendo ad una lezione della durata di circa 45 minuti.... continua a leggere...

Thiene. Porte aperte alla scuola dell’Infanzia S. Maria della Neve di Rozzampia

Sabato 16 gennaio dalle 9.30 alle 12.30, porte aperte alla scuola dell’Infanzia S. Maria della Neve di Rozzampia. Una bella occasione per i genitori che vogliono avere informazioni sui programmi didattici e guardare con i loro occhi che cosa la scuola propone ai loro bambini in vista delle iscrizioni per il nuovo anno. Una piccola... continua a leggere...

Valli. Il castagno parlante racconta 250 anni di Sant’Antonio. Photogallery

Un enorme e maestoso tronco di castagno vecchio circa 250 anni, parlante ed estremamente preparato sulla storia di Sant’Antonio. E’ questa l’ultima trovata di contrada Bariola a Valli del Pasubio, visitata nelle ultime settimane da più di 30mila persone per il Magico Presepe con statue a grandezza d’uomo. Una delle imperdibili tappe del percorso in... continua a leggere...

Santorso. Pranzo di Natale in Burundi: “Solidarietà e amore per sconfiggere l’odio”

Un piatto di fagioli per mille persone come segno di pace e d’amore. Il pranzo di Natale in Burundi ha avuto questo significato per il sindaco Franco Balzi, che è volato per le feste in Africa accompagnato da Don Luigino Vitella e Denis Inderle, presidente della cooperativa Nuovi Orizzzonti. Un piatto di fagioli per simboleggiare... continua a leggere...

Schio. Giù i costi con gli stessi servizi. L’amministrazione Orsi si confronta e chiude l’anno in positivo

E’ una chiusura di bilancio positiva quella del comune di Schio che, confrontandosi con la precedente amministrazione e analizzando i conti, ha rilevato un notevole risparmio su tutti i fronti. Attraverso un comunicato, il Sindaco Valter Orsi ha evidenziato gli sforzi dell’intera giunta nel tagliare le spese senza togliere servizi.

Sarcedo. Un successo alla consegna del premio “Valeria Cappellotto”

Più di 800 persone hanno partecipato il 6 gennaio al Gran Concerto dell’Epifania di Sarcedo, occasione in cui la comunità ha tirato le fila di un anno di associazionismo e sport, con la consegna dei riconoscimenti sportivi ai giovani atleti e dello speciale premio intitolato alla campionessa Valeria Cappellotto, scomparsa pochi mesi fa a soli... continua a leggere...

Schio. Carlo Cunegato contro la cultura delle armi: “Veneto meglio di Singapore”

“Ma quale legittima difesa? Neanche vivessimo nel Bronx. Schio e tutto il Veneto sono più tranquilli di Singapore e sarebbe ridicolo autorizzare la legittima difesa in un paese che risulta essere più tranquillo del paese più tranquillo del mondo”. A tornare sulla polemica approdata in consiglio comunale grazie al consigliere Federico Dalle Vedove, è il... continua a leggere...

Thiene. Porte aperte alla Scuola dell’Infanzia del Santo

Sabato 9 gennaio, dalle 15 alle 18, la Scuola dell’Infanzia Santo di Thiene spalancherà le porte per dare il benvenuto a genitori e bimbi che vogliono ricevere informazioni in vista delle iscrizioni per il nuovo anno. Una scuola dell’infanzia paritaria, di ispirazione cristiana, che mira a promuovere i valori della cultura cristiano-cattolica. Per i genitori... continua a leggere...

Schio. Scuole primarie e secondarie aperte per le iscrizioni del nuovo anno

Scuole primarie e secondarie aperte e incontri di presentazione a Schio per valutare dove iscrivere i propri figli nel nuovo anno. L’amministrazione comunale ha stabilito un calendario di incontri per presentare a tutti i genitori le proposte educative e didattiche delle scuole primarie e secondarie del comune di Schio per l’anno scolastico 2016-2017. Il calendario... continua a leggere...

Marano. “Ringhiere pericolose e chiarezza sul tombotto”. Pretto e i suoi non gradiscono i lavori

“Le ringhiere metalliche sul ponticello della Maranese sono pericolose perché tolgono visibilità agli automobilisti e provocano incidenti”. La critica arriva da Erik Umberto Pretto e Noi di Marano, opposizione in consiglio comunale, che denuncia “lavori che non ci piacciono e sui quali è meglio vederci chiaro”. Nel numero di dicembre 2015 di ‘Marano Comunica’, mezzo... continua a leggere...