Schio. Nominato il nuovo Cda di Ava. Carlo Lovato è il nuovo presidente

E’ stato rinnovato il nuovo Cda di Alto Vicentino Ambiente. L’azienda partecipata dai comuni dell’Alto Vicentino, che si occupa di gestione e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali e vanta un fatturato di oltre 20 milioni di euro, ha un nuovo management. Carlo Lovato è stato nominato ieri nuovo presidente e Daniela Pendin e Giovanni... continua a leggere...

Marano. Dal ‘Bigolaro’ al ‘Parpagnaco’. Si celebrano i prodotti De.Co

Una volta era solo il mais Marano, con la sua tradizione contadina che si perde agli albori dell’età moderna. Adesso a fargli buona compagnia ci saranno altri 7 prodotti tipici insigniti con la Denominazione comunale d’origine (De.Co) che porteranno nel mondo la storia di Marano Vicentino e della sua gente laboriosa. In occasione della giornata... continua a leggere...

Schio. “No alla fiaccolata di Prima Noi contro i profughi”: Arcadia annuncia proteste

Al grido di ‘spegniamo l’intolleranza’, ora a gettare acqua sul fuoco acceso contro i profughi ci pensa C.S.A. Arcadia che annuncia di scendere in campo con tutti i suoi mezzi per fermare la ‘fiaccolata anti profughi’ organizzata per il 9 ottobre da Prima Noi. Il comitato capeggiato da Alex Cioni e formato da cittadini che... continua a leggere...

Marano. Alla Mostra dell’Artigianato di parla di lavoro. Sabato un convegno

Sabato alle 10, alla 43esima Mostra dell’Artigianato Alto Vicentino, si parla di lavoro e di prospettive per i giovani. Riccardo Maggiolo, giornalista, scrittore e formatore, propone ‘Il futuro del lavoro… Addio impiego, benvenuto lavoro’, un convegno in cui si parlerà di flessibilità, disoccupazione e Neet (giovani che non studiano né lavorano), per capire in che... continua a leggere...

Thiene. Una serata di arte totale per festeggiare il compleanno del Teatro Civico

Giovedì 8 ottobre alle 20.45 l’Amministrazione comunale di Thiene aprirà liberamente le sale del Teatro Civico per festeggiare assieme alla popolazione i 110 anni della struttura, in quello che è anche il 30° anniversario del restauro. “Le varie performance di musica, canto, danza e prosa che saranno proposte renderanno omaggio a questa istituzione thienese che caratterizza la... continua a leggere...

Sanità. Zaia “Dal 1 ottobre indicazioni precise dei medici di base per le prescrizioni di esami”

Piccola rivoluzione in arrivo nel comparto Sanità della Regione. Da ieri infatti i medici di base hanno l’obbligo di specificare l’indicazione della priorità e del sospetto diagnostico in ogni prescrizione per esami clinici ai pazienti. La decisione è stata presa “di concerto con la categoria dei medici di base”, come puntualizzato da Zaia, nell’ottica di... continua a leggere...

Schio. Intitolato a Nelson Mandela il nuovo stadio del Rugby

Con un atto simbolico e significativo l’Amministrazione comunale di Schio di concerto con il Rugby Alto Vicentino ha deciso di dedicare il nuovo impianto di Via del Redentore a Nelson Rolihlahla Mandela, lo storico leader del Sudafrica conosciuto anche come grande amico del rugby. Per questo motivo nella giornata di domenica è stata organizzata una... continua a leggere...

La Croce Rossa di Schio trionfa ai campionati nazionali di ‘Primo Soccorso’ e vola in Europa

La Croce Rossa Italiana di Schio ha trionfato alle Gare Nazionali di Primo Soccorso e ora si prepara a gareggiare in Europa. Durante lo scorso weekend si sono svolti a Senigallia i campionati nazionali che hanno visto i concorrenti sfidarsi in simulazioni di interventi sanitari d’emergenza e in manovre salvavita per adulti, bambini e lattanti.