Arsiero. Le Iene portano a Ermes Mattielli un assegno da 2mila euro

Oggi la troupe del noto programma di Italia 1 Le Iene è arrivata ad Arsiero assieme al sindaco sceriffo Joe Formaggio, a  Graziano Stacchio, il benzinaio che sparò per legittima difesa a Ponte di Nanto e al  gioielliere Roberto Zancan.Destinazione: casa di Ermes Mattielli, condannato a 5 anni e a 135mila euro di risarcimento danni per... continua a leggere...

Schio. Per malfunzionamento tv e reti 4g ora c’è ‘Help Interferenze’

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato alla Fondazione Ugo Bordoni la gestione delle segnalazioni da parte dei cittadini relative alle interferenze 4G che possono causare dei malfunzionamenti nel segnale televisivo. ‘Help Interferenze’ è  il servizio tecnico del Ministero, permette ai cittadini di inviare segnalazioni sugli eventuali disturbi nella ricezione TV del digitale terrestre.

Schio. Arriva la svolta per la Smit Textile

Il destino della Smit Textile di Schio è arrivato ad una svolta con un primo passo verso la ripresa della produzione e dell’occupazione. Ferdinando Businaro, genero di Giannino Marzotto, potrebbe assumere il comando dell’azienda scledense leader nella costruzione dei telai, prendendone le redini grazie ad un contratto di affitto d’azienda. Dopo il fallimento nel febbraio... continua a leggere...

Ti lascio una canzone. Il ‘vagabondo’ Tobia Lanaro in lotta per la finale su Rai 1. Video

Con una intensa interpretazione di ‘Io vagabondo’ dei Nomadi il 14enne di Villaverla Tobia Lanano è riuscito a guadagnarsi la finale della 6a puntata del talent show del sabato sera in onda su Rai1 ‘Ti lascio una canzone’.   Condotto da Antonella Clerici e riservato a giovani talenti dai 10 ai 16 anni, la gara... continua a leggere...

Piovene. Si raccolgono i rifiuti abbandonati grazie alla ‘Giornata ecologica’

C’è voglia di ecologia a Piovene Rocchette. L’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del paese, ha organizzato per domenica prossima una giornata ecologica aperta ad adulti e bambini per raccogliere i rifiuti abbandonati, assillo di tutte le zone semifrequentate nelle periferie paesane.   Alle 8.30 è previsto il ritrovo dei volontari in Piazzale della... continua a leggere...

Valli. Aurora ed Anna vincono la “Valmorbida” 2015. Presente anche la moglie del benefattore emigrato

Sono Aurora Piazza ed Anna Facci le vincitrici della borsa di studio “Fulvio e Agnese Valmorbida” 2015, riconoscimento annuale erogato agli studenti più meritevoli tra le terze medie della scuola di Valli del Pasubio, reso possibile dalla donazione di Carlo Valmorbida, defunto vallense che ha fatto fortuna emigrando in Australia nel secondo dopoguerra