Schio. Presentato il progetto del Pasini dedicato a Cristina Castagna

È trascorso un anno da quando Tarcisio Bellò, noto alpinista vicentino, inviava, a nome delle Sezioni Vicentine del CAI una lettera di richiesta di collaborazione all’I.T.C.G. Pasini per la progettazione preliminare del ‘Cristina Castagna Community House Climbing Center’, da realizzare in un piccolo villaggio ai piedi dell’Hindu Kush, in ricordo dell’alpinista vicentina. In quell’occasione, la... continua a leggere...

Maltempo. Dichiarato stato di attenzione fino alle 24 di domani

In relazione al maltempo che ha iniziato a interessare il Veneto, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha emesso lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica su tutto il territorio. Il bollettino ha validità dalle 14 di oggi, 20 maggio, alle 24 di domani, 21 maggio. Le previsioni meteo emesse dall’Arpav indicano tempo... continua a leggere...

Schio. Il tedesco si impara davanti a una birra. Nasce lo ‘Stammtisch’

Il tedesco si impara meglio con un boccale di birra in mano. Lo testimonia la Birreria Monti d’Oro di Schio, che due volte la settimana fa da teatro al ‘ Deutscher Stammtisch’, un tavolo informale attorno al quale si mette in moto la socievolezza. Ideatori dell’iniziativa sono Federico Rodeghiero e Giulia Greselin, rispettivamente ingegnere e... continua a leggere...

Cogollo. Valdastico Nord al centro della serata informativa de La Locomotiva ‘Quale strada?’

Il progetto della Valdastico Nord ed il futuro della valle dell’Astico è al centro dell’incontro di stasera, mercoledì 20 maggio organizzato per le 20.45 al Teatro parrocchiale dalla cooperativa sociale onlus di Cogollo del Cengio La Locomotiva, per approfondire con la cittadinanza se il progetto dell’autostrada sia sostenibile e quali alternative possono esserci per lo... continua a leggere...

Marano. Famiglia in difficoltà trova ricovero alla stazione dei treni

Non sapevano dove andare e hanno deciso di trasformare la stazione ferroviaria di Marano Vicentino nella loro casa. Una famiglia del Marocco, formata da padre e madre senza lavoro e figli piccoli regolarmente iscritti a scuola, dopo essersi spostata da Malo a Dueville a Montecchio Precalcino, impossibilitati a pagare un alloggio si sono stabiliti nell’immobile... continua a leggere...

Santorso. Approvato il Bilancio 2015. Balzi: “Apre uno sguardo sul futuro”

Giù la tassa dei rifiuti, Tasi e Imu rimangono tra le più basse del vicentino e le famiglie godranno di importanti detrazioni. Il bilancio 2015 del Comune di Santorso è stato approvato ieri in Consiglio Comunale con soddisfazione del Sindaco Franco Balzi che ha commentato: “Rappresenta uno sguardo verso il futuro attraverso investimenti, progetti e... continua a leggere...

Schio. Ecco chi sono i selezionati per il Servizio Civile. Al via 4 progetti

Sono state pubblicate le graduatorie dei giovani che per un anno presteranno Servizio Civile presso enti e associazioni in tutta Italia. Anche il Comune di Schio attraverso l’Arci Servizio Civile di Vicenza ha proposto e ottenuto l’approvazione di 4 progetti per i quali nella prima settimana di maggio erano state effettuate le selezioni. Ecco i... continua a leggere...

Schio. La crisi colpisce anche i bambini. Chiude l’asilo nido comunale ‘Bambi’

La crisi non molla, le famiglie perdono il lavoro e con le mamme a casa la retta dell’asilo è un ‘in più’. La notizia della prossima chiusura dell’asilo nido Bambi e del suo accorpamento con il Peter Pan non è ancora confermata, ma l’amministrazione comunale di Schio ci sta riflettendo analizzando con attenzione i dati... continua a leggere...

Thiene. Nasce la ‘Commissione parcheggi’. Corà. “Stop a differenze tra grande distribuzione e centro storico”

I parcheggi di Thiene entrano in politica. L’amministrazione comunale ha infatti deciso che, vista l’importanza dell’argomento per il mondo del commercio cittadino, fosse opportuno formare un gruppo di lavoro per trattare la questione. Il tam tam di polemiche scaturite dalle nuove modalità di pagamento dei parcheggi nel centro storico di Thiene sembra essersi placata grazie... continua a leggere...