Piovene-Schio. Chiara ha una malattia genetica rara. Per lei al Palanzani un torneo di beneficienza

Domenica sarà grande festa a Schio, al Palalanzi, in via Martiri della Libertà: dalle 14.30 in poi ci sarà un torneo di calcio a 5 giovanile femminile, un torneo di beneficenza con raccolta fondi per il progetto “Una strada per tutti” (www.unastradapertutti.com), cui seguirà una dimostrazione di calcio paralimpico ed, infine, una partita rappresentativa con... continua a leggere...

Schio. Regolamento Polizia. Il Pd a Orsi: “Mendicare è un diritto. Sicurezza significa proteggere tutti”

Il pugno duro dell’amministrazione comunale di Valter Orsi non piace al Pd. Dopo l’approvazione del nuovo regolamento della Polizia Locale, che ha avuto il benestare in Consiglio Comunale lo scorso lunedì, Giovanni Battistella, capogruppo consigliare del Pd ha spiegato alcuni concetti che hanno portato l’opposizione a  votare contro l’ok alle nuove regole da rispettare in... continua a leggere...

Schio. Sabato “GarbinExpo2015 – Non di solo pane”

A meno di due settimane dall’apertura dell’Expo di Milano anche l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “Garbin” si prepara a questo grande evento di portata mondiale. Nell’ambito delle attività del progetto “Antigone 2014/15”, infatti, sabato 18 aprile gli alunni del “Garbin” della sede scledense incontreranno alcuni esperti sul tema dell’alimentazione e contemporaneamente nell’ala nuova... continua a leggere...

In ricordo dei suoi eroi Schio cerca i discendenti dei soldati della Grande Guerra

Il Comune di Schio e l’Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) ricercano i parenti e i discendenti dei decorati scledensi che hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale. All’interno del vasto programma di iniziative per il Centenario della Grande Guerra, Amministrazione comunale e Unuci provinciale e locale stanno organizzando, per la mattinata del 15 maggio... continua a leggere...

Schio. Per i piccoli programmatori arriva il quarto Coderdojo

Informagiovani del Comune di Schio e AVi LUG, il Linux User Group dell’Alto Vicentino, organizzano per sabato 18 aprile 2015, dalle 15.30 alle 18.30, la quarta edizione del ‘Coderdojo a Schio’, appuntamento mensile rivolto a ragazze e ragazzi dai 7 ai 12 anni che vogliono divertirsi e avvicinarsi al mondo della programmazione. I ‘dojo’ sono... continua a leggere...

Sarcedo. Fallimento Consorzio Corsea. Cortese: “Regione e Enti facciano ricorso con noi”

Non ci sta Luca Cortese, Sindaco di Sarcedo, ad accettare il fallimento del Consorzio Corsea (gestore della discarica). Come aveva preannunciato ha chiamato in causa un legale e ha presentato ricorso ufficiale contro il ‘crack’ del gruppo formato da 150 aziende  che, oltre ai 20 anni concordati avrebbe dovuto occuparsi per altri 30 anni del... continua a leggere...

Scopre il tradimento del marito e fa pubblicare sul giornale: ‘Auguri a te e alla tua amante’

‘Vorrei fare le congratulazioni a Shara Cormier e Patrick Brown… Stanno aspettando un bambino. Spero che voi siate entrambi veramente innamorati e spero che tutto funzioni al meglio tra voi due. Sempre tua, la moglie di Patrick, Timeshia Brown’. Ha reagito pubblicando il suo augurio sul giornale una moglie tradita dal marito. La donna ha pubblicato... continua a leggere...

Piovene. Al Summano il GAM scopre la lapide ricordo della Casina CAI. Si cercano gli eredi di Alessandro Cita

Per festeggiare i 50 anni di attività (1965-2015) il Gruppo amici della montagna di Piovene Rocchette, dopo la pubblicazione di un libro fotografico e la realizzazione di una nuova e dettagliata carta dei sentieri e dei toponimi del Summano, ha concluso in bellezza il cerimoniale proprio in vetta all’amata montagna scoprendo una lapide recuperata tra... continua a leggere...

Arsiero. Tutto è pronto per la ‘moschea’. Artigiani sfrattati dal capannone

Ormai non ci sono dubbi: ad Arsiero sorgerà una moschea. Ad essere precisi si dovrebbe forse chiamarla luogo di preghiera per islamici, ma nella coscienza comune a separarle è solo una linea sottile. Il primo atto verso il suo insediamento si è concluso stamattina quando è stato reso esecutivo lo sfratto ai due artigiani che... continua a leggere...

Thiene. Politica e corruzione spiegati insieme ai giovani di ‘Fuori Onda’

Sono otto ragazzi e hanno fondato un’Associazione per parlare di politica apartitica e problemi (seri) legati alla società moderna. Fuori Onda è il nome del loro gruppo e mercoledì 22 aprile alle 20.30 all’Auditorium Fonato di Thiene presentano il loro primo evento pubblico dal titolo ‘Corruzione: non si vede, ma si sente’. Un tema quanto... continua a leggere...