Thiene. Il Ceccato ‘recluta’ trenta nuovi donatori di sangue tra gli studenti

Non solo studio, ma anche altruismo e amore per la vita. Trenta studenti dell’Aulo Ceccato di Thiene hanno deciso di diventare donatori di sangue e hanno effettuato il prelievo di idoneità grazie all’importante lavoro della Zona 7 Alto Vicentino di Fidas Vicenza. A inizio anno, quattro volontarie dell’Associazione hanno portato la propria testimonianza ed esperienza... continua a leggere...

Thiene. La cava di Rozzampia diventa una piantagione di bambù gigante

La cava di Rozzampia diventa una piantagione di bambù gigante. E’ un’idea originale quella del vicesindaco e assessore al Bilancio Alberto Samperi e ha riscosso pieno appoggio dagli abitanti della frazione di Rozzampia. La famosa cava è da tempo preoccupazione degli abitanti del quartiere perché rappresenta un’attrattiva importante per associazioni che per antonomasia si possono... continua a leggere...

Thiene. Protesta operai Tintess. Incontro col Sindaco: “Sì a una mediazione”

Si staglia all’orizzonte la possibilità di raggiungere un accordo tra la Tintess e l’Amministrazione Comunale di Thiene che, se l’azienda rispetterà alcune richieste, è disposta a ritirare il ricorso depositato al Tar di Venezia. Gli operai sarebbero così salvi con il loro posto di lavoro e le emissioni odorose cesserebbero. Sono stati ricevuti oggi dall’Amministrazione... continua a leggere...

Thiene. A Rozzampia incontro-scontro tra Amministrazione e Comitato di Quartiere

E’ stato un incontro acceso quello che si è svolto ieri sera al Centro Parrocchiale di Rozzampia tra il Comitato di Quartiere e tanti cittadini in platea e l’Amministrazione Comunale schierata al completo (assente solo l’assessore alla Cultura Gabriella Strinati che si trova all’estero per motivi di lavoro). Il Comitato di Quartiere era partito all’attacco,... continua a leggere...

Sarcedo. ‘No cambiamento orari nelle scuole’. Meneghello scrive a dirigente e amministrazione

La riorganizzazione scolastica delle scuole di Sarcedo passa attraverso un cambiamento di orari. Ma la proposta presentata dal dirigente scolastico, di distribuire le lezioni dalle 7.40 alle 13.40 da lunedì a venerdì, con incluse due ricreazioni, non va giù a Giorgio Meneghello, consigliere di minoranza con ‘Futuro per Sarcedo’ e Sindaco di Sarcedo dal 2004... continua a leggere...

Carrè. Il consigliere Fabrello contro l’accattonaggio molesto

Non si tratta certo di una presa di posizione contro il fenomeno della povertà ma verso quegli individui che con insistenza molesta chiedono l’elemosina nei luoghi più frequentati come i cimiteri, i mercati e i centri commerciali.   Contro questi ‘accattoni professionisti’ parecchi cittadini di Carrè si sono lamentati, in particolare di quelli che stanziano... continua a leggere...

Santorso. ‘Innovazioni in Comune’ continua con ‘L’unione fa la forza’: Comuni aggregati e più forti

Piccoli comuni indipendenti o una vasta area di comuni aggregati ‘modello Londra’? Se ne parla oggi, venerdì 27 marzo dalle 14.30 alle 19 nel Comune di Santorso.‘L’unione fa la forza: nuove architetture istituzionali per una visione territoriale dell’Altovicentino’ è il titolo del quinto appuntamento di ‘Innovazione in Comune’, il percorso formativo promosso dal Comune di... continua a leggere...

Sanità. Addio dall’1 aprile alla ricetta rossa per qualsiasi tipo di prescrizione medica

Dal 1 aprile 2015 in Veneto anche le prescrizioni di esami e visite specialistiche diventano digitali. Si chiude così il percorso di dematerializzazione del ciclo prescrittivo avviato all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale il 1 settembre 2014, quando un promemoria bianco ha sostituito la ricetta rossa farmaceutica. La nuova procedura garantisce di avere a disposizione... continua a leggere...