Zugliano. ‘M’illumino di meno’. In 400 per il risparmio energetico

Hanno partecipato in 400 alla serata zuglianese sul risparmio energetico. Adulti e studenti si sono uniti nella manifestazione e sono scesi nelle strade del centro, che per l’occasione sono rimaste non illuminate. Lampioni spenti e un’aria d’altri tempi per far capire che risparmiare energia si può e ci si diverte lo stesso. “E’ stata una... continua a leggere...

Piovene. Tradizionale sfilata di carri mascherati in centro

Piovene festeggia il Carnevale sabato  con la tradizionale sfilata di carri allegorici per il divertimento dei più piccini. La colorata comitiva partirà alle 14  da Rocchette, scenderà lungo via Libertà, sostando brevemente davanti alle scuole elementari. Poi proseguirà per via Sant’Eurosia, via Trento per concludere il tragitto davanti alla Chiesa del Grumello alle  16 circa.... continua a leggere...

Santorso punta sull’educazione alla sostenibilità: gara di cortometraggi per studenti

E’ stato presentato a Santorso nelle aule dell’Istituto Comprensivo Cipani un concorso di cortometraggi brevi aperto a tutti gli studenti della scuola media. Il tema è ancora una volta la sostenibilità e l’iniziativa educativa promossa da Comune di Santorso e Laboratorio Provinciale di Educazione Ambientale si inserisce nel Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile di Santorso... continua a leggere...

Schio. Passa da 9 a 15 mila euro il fondo per l’affitto sociale

Il fondo per l’affitto sociale a Schio aumenta di oltre 5mila euro. Il comune infatti ha aderito nel 2014 all’accordo promosso da Caritas e Prefettura di Vicenza sugli affitti sociali con un budget di 9.000 Euro, al quale ora si aggiungono altri 5.400 Euro. L’Amministrazione comunale ha così deciso di rinforzare l’impegno a sostegno di... continua a leggere...

Santorso. Risparmiare energia cominciando a scuola. Al via il progetto ‘Sentinella’

Risparmio energetico a cominciare dalla scuola. Succede a Santorso, dove grazie alla  manifestazione ‘M’illumino di meno’,ideata da Caterpillar e prevista per oggi, 13 febbraio, i ragazzi sottoscriveranno il loro impegno con l’Amministrazione per l’attuazione di buone pratiche volte a migliorare il risparmio energetico della propria scuola.

“Il futuro è del territorio”. Futuro per Lugo spiega perché serve l’aggregazione dei comuni

Il futuro non è dei singoli Comuni, ma del territorio allargato. Lo pensa ‘Futuro per Lugo’ con Alessia Duso, candidata a Sindaco alle scorse amministrative e attuale opposizione a Lugo di Vicenza. E lo pensano Stefano Fracasso, consigliere regionale, Luigi Dalla Via, ex sindaco di Schio e Luciano Gallo, direttore della Federazione dei Comuni del... continua a leggere...