Ulss 7, 622 giorni per una visita dermatologica: il Comitato Sanità Pubblica denuncia l’assurdità delle liste d’attesa

Una visita dermatologica “urgente” attesa per quasi due anni. Sembra impossibile, ma è accaduto davvero. A denunciarlo è il Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino, che da tempo dà voce a cittadini stremati da un sistema sanitario che sembra non funzionare più come dovrebbe. Protagonista di questa vicenda assurda è la signora S.Z., residente nell’Alto Vicentino,... continua a leggere...

Bagliore di Pace a Thiene: i Comuni del territorio insieme per dire NO alla guerra

Il Presidente del Consiglio Comunale di Thiene, Andrea Zorzan si fa promotore di un’azione pubblica per interpretare il sentimento di ripudio, largamente diffuso nell’Altovicentino tutto, per la guerra che imperversa in Medioriente, senza dimenticare quanto accade in Ucraina oramai dal febbraio 2022 e le decine di conflitti attivi nel mondo. «Con questo spirito vogliamo ritrovarci... continua a leggere...

Schio. Rette agevolate per la scuola dell’infanzia: domande entro il 30 settembre

Il Comune di Schio informa che, anche per l’anno scolastico 2025/2026, le famiglie residenti con figli frequentanti le scuole dell’infanzia statali o paritarie di età compresa tra i 3 e i 6 anni possono accedere a due tipologie di agevolazione. La prima riguarda la riduzione del 50% della retta per l’ultimo anno di frequenza. Potranno... continua a leggere...

Da Piovene a Seghe di Velo: “serve la bretella”, Cislaghi alle regionali punta sulla viabilità

Corre per le prossime regionali e della viabilità dell’Alto Vicentino ne vuole fare il suo cavallo di battaglia. In particolar modo quella che, nei periodi di grande affluenza turistica, paralizza Piovene Rocchette, Velo d’Astico, Arsiero e Cogollo del Cengio. “Situazione insostenibile, serve la bretella”, afferma da Velo d’Astico Luca Cislaghi, candidato del PD.   “L’Alto... continua a leggere...

Zugliano. Puzza del maxi pollaio, comitato dei residenti: “problema tutt’altro che risolto”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO. In riferimento all’articolo pubblicato su AltoVicentino in data in data 12 agosto 2025 “Zugliano, avanti con i controlli sull’allevamento avicolo: completato l’impianto anti-odori”, riguardante la vicenda dell’allevamento avicolo della Società Agricola “Molin” di via Sant’Anastasia, il Comitato dei residenti desidera esprimere il proprio dissenso rispetto alla rappresentazione dei fatti e alla conclusione... continua a leggere...

Il Parco Inclusivo di Schio nel mirino di baby vandali: “serve maggior tutela e prevenzione”

Non sembra trovar pace il Parco Inclusivo di Schio, preso di mira da gruppi di giovanissimi che non portano rispetto a quest’area attrezzata, tra schiamazzi e danneggiamenti. Ma non solo: questi giovanissimi non si fermerebbero davanti a nulla, nemmeno nei confronti di chi abita nel quartiere di Magrè e chiede un po’ di pace, affrontandoli... continua a leggere...

“Trasparenza fantasma a Piovene Rocchette”, l’accusa del consigliere Colman al Comune

Un’accusa pende sul Comune di Piovene Rocchette per una presunta violazione e reiterata degli obblighi di trasparenza. A far scoppiare il caso è il consigliere comunale Maurizio Colman: “sul sito del Comune  non ci sono i compensi percepiti dai consiglieri comunali, per questo ho segnalato tutto all’Autorità Nazionale Anticorruzione”. “Nella sezione ‘amministrazione trasparente’, del sito... continua a leggere...

Aurora Gianello di Villaverla tra le finaliste di “Miss Grand Prix 2025”

C’è anche una giovane vicentina tra le protagoniste dell’edizione 2025 di Miss Grand Prix, uno dei concorsi di bellezza più prestigiosi d’Italia. Si tratta di Aurora Gianello, 20 anni, studentessa originaria di Villaverla, in provincia di Vicenza, che giovedì 28 agosto salirà sul palco di piazza del Mare a Giulianova (TE) per la presentazione ufficiale... continua a leggere...

Veneto: allerta gialla per temporali e rischio idraulico

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha pubblicato un bollettino con un aggiornamento dell’avviso di criticità idrogeologica ed idraulica valido dalle 14 di oggi fino alla mezzanotte di domani, 22 agosto.  Sulla pianura è prevista alternanza di nuvolosità e rasserenamenti, sui monti nuvoloso. Sono attese piogge sparse diffuse in progressivo diradamento, più... continua a leggere...