Schio. In 250 hanno aderito allo ‘sciopero sociale’

Giornata  di ‘sciopero sociale’ in tutta Italia e anche a Schio quella di oggi. Studenti, precari, migranti, lavoratori e tutti coloro i quali non sono voluti mancare, hanno dato vita a svariate iniziative per manifestare contrarietà alle politiche governative in materia di lavoro, formazione e welfare.A Schio, oltre 250 studenti provenienti da tutta la provincia,... continua a leggere...

A Cogollo torna ‘La Vaca Mora’. Una mostra riporta in vita il Trenino che portava ad Asiago

Da domenica torna in vita ‘La Vaca Mora’. La mostra ‘Cogollo del Cengio e il suo trenino 1910-1958’, che molti appassionati sognavano da tempo, sarà inaugurata dalle autorità locali e dal neo eletto Presidente della Provincia Achille Variati il 16 novembre alle 11.30 in Piazza Libertà quando il famoso trenino ‘Vaca Mora’ arriverà accompagnato dalla... continua a leggere...

Posina. Quale futuro? Ciclo di incontri per riscoprire la montagna

Il ‘Comitato Posina 2020’ ha organizzato un ciclo di 3 incontri durante il mese di novembre per far conoscere la montagna e la difficile definizione della sua identità attuale. Un occhio di riguardo verrà dato all’aspetto economico integrato e alle soluzioni per lo sviluppo dei paesi montani. Gli appuntamenti si svolgeranno tutti alle 20.30 durante... continua a leggere...

L’artista maledetto colpisce ancora e a Thiene arriva il ‘Barbonismo’

L’artista maledetto colpisce ancora, ma questa volta lo fa con uno sfogo non pittorico ma ‘teorico’ e porta a Thiene il ‘Barbonismo’. Il suo scopo è puntare l’attenzione sul mondo della pittura, quell’arte tanto bella e potente quanto bistrattata e poco incentivata dal punto di vista economico. Dopo aver lasciato un proprio dipinto che poi,... continua a leggere...

Thiene. Arriva il ’Salta la fila’ anche all’Ufficio Tributi

Dopo il successo del ‘Salta la fila’ agli Uffici Demografici è ora il turno degli Uffici Tributi. Il Comune di Thiene si dimostra sempre più ‘friendly’ verso i suoi cittadini e grazie al nuovo sistema di appuntamento obbligatorio, dal 10 novembre l’accesso ai Tributi è regolato da un sistema di prenotazioni personalizzate Questo permetterà agli... continua a leggere...

Sciopero operai Greta: ‘porta a porta’ a rischio

A causa dello sciopero generale dei lavoratori indetto da U.S.B. per 4 ore di venerdì 14 ottobre 2014, Greta Alto Vicentino informa i propri utenti  che non potrà garantire il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Breganze, Carrè, Chiuppano, Marano Vic.no, Piovene Rocchette, Santorso, Thiene, Velo d’Astico, Villaverla, Sarcedo.

Piovene. Il Gam apre i festeggiamenti per il 50° della fondazione. Il Summano sempre il protagonista

La prima serata culturale di un ricco ciclo di appuntamenti che si concluderà in marzo 2015 con la presentazione del libro per i 50 anni del GAM (Gruppo Amici della Montagna) di Piovene Rocchette si è svolta nel salone conferenze della biblioteca in Piazzale degli alpini, davanti ad un folto ed appassionato pubblico.   ‘Monte... continua a leggere...

E’ ancora allerta meteo fino a martedì. Le Previsioni in Veneto

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto in data odierna alle 14.00 ha emesso un avviso di Stato di Attenzione valevole fino alle 14 di martedì 11 novembre, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale... continua a leggere...

Schio. Divieto di transito in via Tessitori

Per consentire l’esecuzione dei lavori di realizzazione di un nuovo allaccio privato alla rete del gas metano da parte di Pasubio Rete Gas Unipersonale s.r.l., si provvederà alla chiusura parziale di via Tessitori, limitatamente al tratto stradale compreso tra le vie Pietro Maraschin e S. Bologna. Tale modifica alla regolamentazione della circolazione stradale implica per... continua a leggere...

E’ ancora allerta meteo fino a domani, domenica 9 novembre. Ecco i bacini a rischio

Pubblichiamo il comunicato dell’Ufficio Stampa della Regione Veneto: In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Meteo Veneto del 08/11/2014, preso atto dell’Avviso di criticità n. 07/2014 emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto in data odierna al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza... continua a leggere...