Schio. Marigo: “Ciò che è accaduto a Giulia riguarda tutti noi”. Il dibattito di Samarcanda

Anche in tutte le scuole di Schio, domani 21 novembre, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giulia Cecchettin, la giovane di 22 anni sequestrata e uccisa, e in ricordo di tutte le donne vittime di violenza.  «Le scuole della città hanno accolto l’invito del Ministro Valditara – sottolinea il vicesindaco e assessore al sociale Cristina... continua a leggere...

Tonezza-Arsiero-Lastebasse. Al via allargamento della strada della Vena: da domani chiuso l’ultimo tratto

Partono domani (martedì 21 novembre) i lavori di allargamento dell’ultimo tratto della strada provinciale 136 della Vena, nei comuni di Tonezza del Cimone, Lastebasse e Arsiero. Contemporaneamente, e proprio per permettere l’intervento, la strada verrà chiusa al traffico per circa 6 mesi (prolungabili in caso di maltempo). In alternativa, i veicoli potranno raggiungere il territorio di Trento dalla SP 64 Fiorentini, che... continua a leggere...

Vini, formaggi e salumi sul podio dei furti nel carrello

Vino ed altri alcolici, salumi, formaggi, tonno in scatola e caffè sono i prodotti che nell’ordine spariscono maggiormente dagli scaffali dei supermercati. È quanto afferma Coldiretti sulla base dello studio “La Sicurezza del retail in Italia” realizzato da Crime&Tech lo spin off dell’Università Cattolica, nel periodo da gennaio 2021 a settembre 2023. “Il taccheggio ossia... continua a leggere...

Zaia: “Per la morte di Giulia in tutto il Veneto sarà lutto”

“Ho dato disposizioni perché nel giorno delle esequie di Giulia sia dichiarato il lutto regionale. Avremo tutte le bandiere delle istituzioni a mezz’asta e l’intero Veneto si stringerà in un abbraccio alla famiglia, gli amici di Giulia, a tutti coloro che le hanno voluto bene. Il dolore e lo sgomento coinvolgono, in queste giornate, l’intera... continua a leggere...

Malo non baderà a spese per le luci del Natale. Xoccato: “Importante illuminare le strade per le feste”

Dopo un anno di scelte diverse dovute al notevole rincaro dei costi dell’energia, tornano le luminarie nel centro storico di Malo in vista delle festività natalizie. E le frazioni non saranno trascurate. L’amministrazione comunale, dopo confronto con la locale sezione dell’Ascom Confcommercio, ha deciso di riaccendere le luminarie sin dall’8 dicembre. Ad abbellire le vie... continua a leggere...

Ettore morto a 35 giorni di Sma. L’appello per rendere obbligatorio il test in tutta Italia

Basta più morti come quella di Ettore, basta dolore come quello di due genitori che non avranno mai pace. Ettore è nato il 3 ottobre scorso all’ospedale di Santorso  ed è morto poco un mese dopo all’hospice pediatrico di Padova. Aveva la Sma: l’atrofia muscolare spinale. Non gli è stata diagnosticata in tempo e il... continua a leggere...

Cosa si butta nel wc?

Cosa si butta nel WC? I gestori idrici del Veneto rispondono con una campagna ad hoc “Solo carta igienica” è lo slogan che tutti i gestori idrici del Veneto e di parte del Friuli Venezia Giulia lanciano per porre l’attenzione su una fase molto importante del ciclo idrico integrato: la depurazione.    Domenica 19 novembre... continua a leggere...

La melodia della migrazione: la storia affascinante dei Cerbaro, da Schio a San Domingo del Sud

In una piacevole armonia di scoperta genealogica, recentemente la pagina Facebook “Le nostre radici” ha svelato un affascinante capitolo della storia familiare con un post dedicato alla Famiglia Cerbaro di Schio. Attraverso questo racconto, si dipana un viaggio che collega le strade di Schio a San Domingo del Sud, in Brasile. Il post, pubblicato sulla... continua a leggere...

La Regione Veneto avvia iter per ridurre il numero delle scuole: da 592 a 550

La Regione Veneto ha avviato la procedura sul ridimensionamento della rete scolastica, che porterà gli Istituti scolastici dagli attuali 592 a 550, 42 in meno. Scelta che viene giustificata con la riduzione del numero degli studenti per il prossimo triennio. Ma per la Cgil non è questa la strada per migliorare la qualità dell’offerta formativa.... continua a leggere...