“Il sindaco di Thiene fa scappare Scarpellini: forse voleva la sua divisa?”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO. La storia italiana non ha insegnato a questo sindaco la pericolosità di lasciare gli uomini dello Stato a loro stessi. Perché il Comandante Giovanni Scarpellini è stato lasciato da solo, è inutile nasconderlo. Per anni abbiamo ripetuto la necessità di mettere al servizio del suo lungimirante e virtuoso progetto, poi realizzato in... continua a leggere...

Thiene. Scarpellini lascia la Polizia Locale. Sconfitta della politica

Non vorrebbe ma lo fa. Lascia Thiene. Lascia la ‘sua’ città. Giovanni Scarpellini Comandante della Polizia Locale NordEst Vicentino a fine anno lascerà il Comando di Thiene. Troppo forti per lui, a quanto pare, quelle multe che il Comune gli avrebbe chiesto di fare per rimpinguare le casse comunali. Troppi quegli 800mila euro che Scarpellini... continua a leggere...

Thiene. Torna la Rievocazione Storica. Il programma

Torna in centro storico Thiene 1492 – Rievocazione Storica – Mercato Rinascimentale Europeo a cura di Amici Di Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.  L’evento ripercorre otto secoli di storia mercantile offrendo un’occasione unica per immergersi nel XVI secolo passeggiando tra dame e cavalieri, armigeri e musici, trampolieri e mercanti, giullari e popolari, assaporando profumi, suoni, sapori e saperi tramandati nei... continua a leggere...

Malo. Al via secondo stralcio ciclabile in zona Pascoletto

Sono partiti i lavori in zona Pascoletto del secondo stralcio del tratto maladense della pista ciclabile che unisce Valli del Pasubio a Vicenza. Nello scorso mese di marzo venne inaugurata la passerella denominata “Ponte del fante” che rientrava nel primo stralcio del tratto maladense della ciclovia, con un tratto di ciclabile sempre in zona Pascoletto.... continua a leggere...

Thiene. “Reati in aumento, ma il sindaco nasconde i numeri e non potenzia la Polizia Locale sotto organico”

A Thiene nel 2022 sono aumentati i furti in casa (+15%), furti in negozio (+48%), scippi (+100%) e rapine (+43%). “Come fa il sindaco a sostenere che va tutto bene quando questi  dati dicono tutt’altro?”. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali Barbara Cunico, Andrea Busin e Manuel Benetti che incalzano: “non potenzia la Polizia... continua a leggere...

Santorso. Il giardino intitolato alla poetessa dialettale Miranda Bille

Il rafforzamento della memoria e la promozione del valore della donna passano anche per la toponomastica. E’ quello di cui sono convinte alcune associazioni di Santorso quali Anpi, Arci, Salzena Solidale che da un paio d’anni con l’Amministrazione comunale promuovono la intitolazione di giardini e parchi con nomi al femminile, intitolandole a donne che si... continua a leggere...

Malo piange Vilmino Rebeschin, fondatore della “Rwm” e presidente del Molina Calcio

Lo avevano visto in giro e nulla lasciava presagire che la sua morte fosse in agguato. Si è spento Vilmino Rebeschin, noto imprenditore titolare della Rwm e storico presidente del Molina Calcio. La notizia si è sparsa a Malo nella mattinata di oggi ed ha lasciato tutti sconcertati perchè Rebeschin era un uomo attivo e... continua a leggere...

Apprezzamento sanità veneta al 68,6%. Lanzarin: “Credeteci, in futuro resterà ancorata al pubblico”

Non stiamo affatto lavorando ‘in difesa’. Stiamo progettando la sanità del futuro, la quale, credeteci, resterà ampiamente ancorata al pubblico e vedrà il Veneto ancora in testa alle classifiche di qualità, C’è un lavoro quotidiano di pianificazione e sviluppo sanitario, i cui effetti si stanno palesando ora e saranno più evidenti nei prossimi anni: la... continua a leggere...

I lettori segnalano le condizioni dell’argine del torrente Posina

Gli scatti realizzati dalla nostra affezionata lettrice Jessica Simonato parlano da soli e immortalano le attuali condizioni dell’argine del torrente  Posina, fotografato dal ponte situato in località Draghi  a Velo d’Astico. “In caso di piogge che farebbero rialzare notevolmente il livello dell’acqua, o “brentane” come diciamo noi, l’acqua non ha più la possibilità di scorrere”,... continua a leggere...

L’ospedale di Asiago ha il primato per gli interventi di protesi bilaterali

Due interventi di protesi in un’unica seduta operatoria: una metodica innovative che implica un elevato livello di competenze da parte dell’equipe, ma anche significativi vantaggi per i pazienti. Proprio in questo ambito l’Ortopedia dell’ospedale di Asiago ha fatto segnare un inedito primato: con 31 interventi di questo tipo già eseguiti dall’inizio dell’anno, è al primo... continua a leggere...