Report su gioco d’azzardo in Veneto, i dati sono allarmanti. Lanzarin: “Serve prevenzione”

In Veneto solo il gioco d’azzardo censito (quello regolare) ha raggiunto “l’incredibile cifra” di cinque miliardi un milione 716.000 euro, rispetto ai due miliardi 954 milioni del 2020. Una crescita che preoccupa per l’aspetto patologico della ludopatia, che colpisce un po’ tutti, e negli anni ha toccato sempre più i giovani. A questa piaga, che... continua a leggere...

Schio. Euromaster 2025: annunciati i 15 vincitori del viaggio premio in Lussemburgo

Grande entusiasmo , l’altra sera, al Faber Box, dove si è tenuta la cerimonia di premiazione dei 15 studenti vincitori dell’Euromaster 2025. Grazie al contributo del Comune di Schio e all’impegno dell’Associazione C.R.EU.S., i giovani selezionati avranno l’opportunità di partecipare a un viaggio di quattro giorni nel Granducato del Lussemburgo, dal 3 al 6 aprile... continua a leggere...

Montecchio P.no. Raccolte 3mila firme contro nuovo impianto rifiuti nell’ex Safond Martini

Da un lato i sindaci di Montecchio Precalcino, Villaverla, Dueville e dall’altro il comitato ‘Tuteliamo la salute’. In mezzo l’ex area Safond Martini, oggi Silva, in mano al gruppo Ecoeridania specializzata nel trattamento e recupero di scarti industriali. Pur con i sindaci che in coro sottolineano come il progetto non sia ancora stato approvato e... continua a leggere...

Zaia: “In questo momento avremmo bisogno di Papa Francesco”

“Il 13 marzo 2013, esattamente 12 anni fa, veniva eletto papa il cardinale Josè Mario Bergoglio, che scegliendo  per la prima volta nella storia della Chiesa,  il nome di Francesco, improntava il proprio pontificato sui temi della pace e dell’umiltà. Un anniversario che quest’anno vede il nostro papa in ospedale, ricoverato per curare una grave... continua a leggere...

Il Comune di Schio “a scuola di Protezione Civile”

Si è concluso ieri, il primo corso base di Protezione Civile rivolto all’intera struttura comunale e provinciale. Sindaci, assessori, tecnici, volontari dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti si sono messi alla prova per apprendere le nozioni fondamentali in materia di Protezione Civile e le prime procedure da mettere in atto in caso di emergenza. Un progetto... continua a leggere...

Colceresa. Primo semaforo verde a Faresin, la giunta comunale: “dovrà assumere 25 residenti e progetti ecologici”

Parere favorevole della giunta comunale di Colceresa alla richiesta di variante urbanistica di Faresin, ma a precise condizioni:  25 posti di lavori per i colceresini, la creazione di un bacino di mitigazione idraulica e di una comunità energetica, oltre a creare una ‘barriera verde’ attorno allo stabilimento che l’azienda di Breganze vorrebbe costruire su una... continua a leggere...

Violenze contro medici e operatori sanitari: il Veneto si arma di bracciali e bodycam

Un “wearable”, un bracciale che registra l’audio e fa scattare l’allarme in caso di aggressione dell’operatore e in più una bodycam in via di sperimentazione all’Ulss 4. Di fronte all’escalation delle aggressioni nelle strutture sanitarie, il Veneto rilancia con un investimento da quattro milioni di euro. NEL 2024 QUASI 3 MILA DENUNCE DI OPERATORI SANITARI... continua a leggere...

Sanità e liste d’attesa. In Veneto “nel 2024 129 nuovi professionisti”

Si susseguono gli atti assunti dalla giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, nell’ambito delle iniziative per il recupero delle liste d’attesa. Nella sua ultima seduta, l’esecutivo ha deciso di autorizzare la proroga anche per il 2025 degli incarichi di lavoro autonomo conferiti dalla Aziende sanitarie pubbliche legati al Piano di recupero... continua a leggere...

Sarcedo. Il Comune premia gli studenti meritevoli

Lo scorso giovedì 6 marzo, in apertura del Consiglio comunale, si è svolta una piccola cerimonia per la premiazione di 9 giovani studenti di Sarcedo, che si sono distinti per i risultati eccellenti conseguiti durante l’anno scolastico 2023/2024, a conclusione del loro ciclo di studi nella scuola secondaria di primo grado. L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale,... continua a leggere...

A Breganze incontro pubblico sul ‘bacino di laminazione torrente Astico’

Torna l’argomento del bacino di laminazione sul torrente Astico e per giovedì 20 marzo alle 20.30 si terrà un incontro pubblico a Breganze nella sala polifunzionale ‘Merini’, in via Gen. Maglietta, 38. Ad organizzare la serata le amministrazioni comunali di Breganze, Montecchio Precalcino e Sandrigo per illustrare dal punto di vista tecnico il progetto. Relatori... continua a leggere...