Thiene. Auto ‘si muove da sola’ in via S.Maria Maddalena. Traffico in tilt

Attimi di disagio al traffico stamane a Thiene, in via Santa Maria Maddalena, quando a chi scendeva la strada per dirigersi verso il centro si sarebbe difronte un’auto ferma. Bloccata in mezzo alla via. Alcuni testimoni raccontano che se non fosse stato per l’intervento tempestivo di un residente, questa vettura avrebbe continuato a marciare lentamente.... continua a leggere...

Per Thiene la giornata della Croce Rossa è importante

Come ogni anno, in questi primi giorni di maggio, è stata esposta sulla facciata del Municipio di Thiene la bandiera della Croce Rossa. Spiega il Sindaco, Giampi Michelusi: “L’8 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Anche l’Amministrazione Comunale rende omaggio all’opera di milioni di volontari e operatori umanitari che,... continua a leggere...

A Breganze lo spazio per i giovani. Inaugurato ‘parco teen Diedo’. Fotogallery

È stato inaugurato sabato 3 maggio a Breganze il nuovo parco teen ‘A. Diedo’, uno spazio pubblico pensato per i giovani e nato da un percorso partecipativo che ha coinvolto studenti, istituzioni e numerose realtà del territorio. L’idea del parco è nata durante l’anno scolastico 2022-2023, all’interno del progetto “Fuoriclasse”, grazie alla creatività e all’impegno... continua a leggere...

Il Veneto dichiara guerra alle nutrie, una taglia di 3 euro per sterminarle

In un momento storico in cui la tutela dell’ambiente è una priorità assoluta, la Regione Veneto lancia un’importante iniziativa per contrastare la diffusione delle nutrie, una specie invasiva che minaccia la sicurezza idrogeologica e l’equilibrio ecologico del territorio. Con un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro, prende il via un piano triennale che vede... continua a leggere...

A Thiene il papà del microchip, Faggin all’Itt Chilesotti: “non siamo macchine, ma coscienza e libero arbitrio”

“Noi non siamo macchine, perché quando il corpo muore noi continuiamo ad esistere”. Parole dette dal papà del microchip che un certo effetto lo fanno. Senza di lui, come disse Bill Gates, Silicon Valley sarebbe solo una vallata. Federico Faggin il fisico vicentino con 83 primavere sulle spalle ha svoltato la tecnologia. Da una trentina... continua a leggere...

Le accuse forti di De Luca ai governatori del Nord: “Chi usa le liste di galleggiamento fa il furbo”

In Campania si è lavorato “senza respiro” per accorciare i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie ed ottenere “il miracolo”. Il governatore Vincenzo De Luca plaude all’impegno messo in campo nell’ultimo anno e mezzo per superare l’annosa questione delle liste di attesa in sanità, nodo dolente di tutte le Regioni. “PRESTAZIONI URGENTI, EROGATE AL... continua a leggere...

Sanità. Liste d’attesa, in coda ancora 26mila veneti: “ritardo non colmato, servono investimenti adeguati”.

“Lo scenario riguardante le liste d’attesa nella sanità regionale non è incoraggiante. I numeri riportati oggi sulla stampa parlano di 26 mila veneti ancora in attesa e dunque di un ritardo che non è stato assolutamente colmato. Col risultato che oltre il 7% dei cittadini della nostra regione rinuncia alle cure”. Lo dichiara la consigliera... continua a leggere...

Bevande alcoliche: un problema sociale. Se ne parla all’Auditorium di Thiene

Il Comune di Thiene, Assessorato alle Politiche Sociali, con A.C.A.T. Valori Nuovi e A.C.A.T. Pedemontana, propone alla Cittadinanza giovedì 8 maggio 2025 alle ore 20.30 all’Auditorium Fonato Città di Thiene la serata Coltiva il tuo Ben-Essere. Bevande alcoliche: un problema sociale. Spiega il presidente di A.C.A.T. Valori Nuovi Alessandro Dal Bosco: «Le Associazioni che operano nel... continua a leggere...

 “Un’alleanza educativa per proteggere i ragazzi dall’abuso di smartphone. Il Veneto sia apripista, come in Francia e Finlandia”

“Lo scopo di questa risoluzione è promuovere un grande patto educativo tra famiglie, scuole e istituzioni per garantire un uso consapevole e responsabile della tecnologia tra i più giovani. Dobbiamo affrontare con coraggio una sfida che riguarda la salute, l’educazione e il benessere delle nuove generazioni. Anche i recenti fatti di cronaca stanno dimostrando come... continua a leggere...

Malo. Tensioni in Pro Loco per la sagra, il sindaco: “si farà al Pascoletto”

Troppa strumentalizzazione politica rischiava di far saltare la sagra di Malo? Questa la convinzione del primo cittadino Moreno Marsetti che alle dichiarazioni  di due consiglieri della pro loco paesana, Zachos e Sampaolesi, risponde: “la sagra torna al Pascoletto e sarà ancora più bella”. Ma non solo. Interviene anche la ProMalo che si dissocia dalle dichiarazioni... continua a leggere...