Schio si fa Comunità con il cuore: la Città del Dono diventa realtà

Il Comune di Schio ha ufficialmente aderito al progetto “Città del Dono”, promosso da AVIS Schio Alto Vicentino, in collaborazione con AIDO e ADMO, sposando una proposta che unisce valore civico, sensibilizzazione e impegno collettivo. Un passo importante verso la promozione di una cultura della donazione come forma di partecipazione attiva alla vita comunitaria. Il... continua a leggere...

Schio. Il Veneto investe sui giovani: torna la campagna “Digital Attraction per Infermieri”

Sei un diplomando o ti sei appena diplomato e stai pensando al tuo futuro professionale? La Regione del Veneto rilancia per l’anno accademico 2025-2026 la campagna “Digital Attraction per Infermieri”, un’iniziativa strategica per avvicinare le nuove generazioni alle Professioni Sanitarie, in particolare alla Laurea in Infermieristica. In un momento in cui il sistema sanitario ha... continua a leggere...

La montagna avvisa i vacanzieri: accogliamo a braccia aperte, ma non siamo un parco giochi e neppure gratis

di Mattia Cecchin Ombrelloni vuoti e code sui sentieri. Le ‘cartoline’ dell’estate 2025 sembrano raccontare questo ma proprio mentre sulle vette arrivano più vacanzieri del solito, ecco che proprio la montagna ‘dice’ e ‘avvisa’: questo non è un parco giochi e non ne è neppure gratis. Se si pensa di sfuggire ai tornelli in riva si... continua a leggere...

Zugliano, avanti con i controlli sull’allevamento avicolo: completato l’impianto anti-odori

 Dopo le proteste da parte dei residenti e un’ordinanza comunale che aveva imposto lo stop all’accasamento dei polli, l’allevamento avicolo di via Sant’Anastasia è finito nuovamente sotto la lente dei tecnici. Nella giornata di ieri, 11 agosto, un sopralluogo congiunto tra Comune, Ulss 7 e Arpav ha accertato l’installazione e il corretto funzionamento del nuovo... continua a leggere...

Il dg dell’Ulss 7 incontra l’imprenditore scledense Marcello Cestaro

Nella sede di Dueville, il Direttore Generale e il Direttore Amministrativo dell’ULSS 7 Pedemontana hanno incontrato il Cavaliere Marcello Cestaro, Fondatore e Presidente di Unicomm S.p.A. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto significativo tra istituzioni sanitarie e mondo imprenditoriale, sottolineando l’importanza della collaborazione per il benessere della comunità. ” Siamo stati accolti con grande... continua a leggere...

A Schio apre il nido integrato 6-36 mesi all’Istituto Canossiano

La Città di Schio si arricchisce di una nuova proposta educativa pensata per le famiglie con bambini nella fascia 6-36 mesi. A partire dal prossimo 2 settembre, infatti, prenderà ufficialmente avvio il nido integrato  all’Istituto Canossiano: un servizio nuovo per l’istituto, ma già molto atteso e desiderato dalla comunità locale. Per quest’anno il nido accoglierà 12 bambini e... continua a leggere...

A Breganze alberi in dono ai cittadini: parte l’iniziativa “Alberi in Pianura” per rinverdire il territorio

Con le siccità sempre più frequenti, ondate di calore e perdita di habitat naturali, piantare un albero è un piccolo atto di speranza. E se fatto insieme, può diventare una grande azione collettiva. Anche il Comune di Breganze aderisce con convinzione all’iniziativa regionale “Alberi in Pianura”, promossa dalla Regione Veneto per distribuire gratuitamente giovani alberi... continua a leggere...

All’Ospedale di Santorso un nuovo sistema lavaendoscopi all’avanguardia: più sicurezza e rapidità per pazienti e operatori

Un’importante novità tecnologica è entrata in funzione all’Ospedale di Santorso: si tratta di un sistema di lavaendoscopi di ultima generazione, installato al servizio di Endoscopia Digestiva. Un investimento  di oltre 125 mila euro,  che punta a garantire i più elevati standard di igiene, sicurezza ed efficienza nella sanificazione degli strumenti endoscopici. La nuova apparecchiatura rappresenta... continua a leggere...

No-vax nel Comitato vaccini, la dirigente thienese rifiuta l’incarico

 La dirigente del dipartimento prevenzione della Regione Veneto, Francesca Russo, una delle figure che ha guidato la campagna contro il Covid, residente a Thiene,  ha rifiutato la nomina che le era stata comunicata nel nuovo Comitato Vaccini del ministero della Salute (Nitag), per la presenza, nell’organismo di due medici conosciuti per le loro posizioni no-vax,... continua a leggere...

Berlato:” Le nostre associazioni sono ferocemente contrarie al tesserino venatorio regionale elettronico”

Le principali Associazioni venatorie del Veneto si schierano con decisione contro l’introduzione del tesserino venatorio regionale elettronico, progetto presentato oggi dalla Giunta regionale del Veneto. La proposta, che prevede inizialmente un’adesione su base volontaria e successivamente l’obbligo per tutti i cacciatori di utilizzare un’applicazione digitale su smartphone per effettuare le annotazioni venatorie obbligatorie, ha scatenato... continua a leggere...