Berlato:” Le nostre associazioni sono ferocemente contrarie al tesserino venatorio regionale elettronico”

Le principali Associazioni venatorie del Veneto si schierano con decisione contro l’introduzione del tesserino venatorio regionale elettronico, progetto presentato oggi dalla Giunta regionale del Veneto. La proposta, che prevede inizialmente un’adesione su base volontaria e successivamente l’obbligo per tutti i cacciatori di utilizzare un’applicazione digitale su smartphone per effettuare le annotazioni venatorie obbligatorie, ha scatenato... continua a leggere...

Asiago conquista il 4° posto tra le mete montane più amate d’Italia

Asiago si conferma tra le eccellenze del turismo montano estivo. Secondo la classifica 2025 stilata dall’Osservatorio Italiano JFC della montagna estiva, la località altopianese entra nella TOP 5 delle destinazioni alpine e appenniniche più desiderate e amate d’Italia, conquistando un meritatissimo quarto posto con un punteggio di 1.939 punti. Un risultato che premia l’impegno del... continua a leggere...

Thiene. Una nuova mensa per i dipendenti del Boldrini

È stata inaugurata alla presenza della Direzione dell’Ulss7 Pedemontana la mensa nuovissima del Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini, a Thiene, che è stata oggetto di un intervento completo di riqualificazione, in collaborazione con la società che gestisce il servizio. Più in dettaglio sono state ritinteggiate le pareti e sono stati sostituti tutti gli arredi e il... continua a leggere...

Gallio promuove la seconda edizione di “Montagne di Benessere”

Dal 16 al 19 agosto 2025, il Comune di Gallio promuove la seconda edizione di “Montagne di Benessere”, un progetto dedicato alla salute, alla qualità della vita e alla valorizzazione del territorio. Per quattro giorni, l’intero paese si trasformerà in un grande palcoscenico diffuso del benessere, con oltre trenta appuntamenti che spaziano tra escursioni guidate,... continua a leggere...

Caos bonus nidi in Veneto: famiglie senza rimborsi e asili a rischio chiusura”

Ritardi nei pagamenti, famiglie lasciate nell’incertezza, e strutture educative private in difficoltà economica: è questa la situazione allarmante che emerge in Veneto a seguito dei nuovi criteri per l’erogazione del bonus nido, introdotti con effetto retroattivo per il 2024. A sollevare il caso è stata Assonidi Veneto, l’associazione di categoria dei servizi educativi privati, attraverso... continua a leggere...

Breganze. Rivoluzione rifiuti, il sindaco: “Accompagneremo cittadini nel cambiamento”

A partire dal 2026, a Breganze cambierà radicalmente il sistema di raccolta del secco residuo. I tradizionali sacchetti gialli da 40 litri saranno sostituiti da nuovi contenitori zonali dotati di serratura elettronica e cassetto volumetrico da circa 45 litri. Una svolta significativa, fortemente voluta dal Comune in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente (AVA), che punta... continua a leggere...

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico Una risorsa che non è infinita, per questo serve l’impegno di tutti “Se oggi te ne lavi le mani, domani non potrai lavarti più niente”. Si apre così la nuova campagna di comunicazione che Viacqua ha sviluppato per sensibilizzare verso comportamenti più responsabili e sostenibili... continua a leggere...

Thiene e la gioventù di cui andare orgogliosi, quella di “Ci sto? Affare fatica!”

Venerdì scorso, all’Officina Giovani la consegna degli attestati e dei “buoni fatica“ da parte del Sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, ai ragazzi thienesi che hanno partecipato all’iniziativa Ci sto? Affare fatica! Un progetto educativo, che racchiude valori che accompagneranno per la vita i nostri ragazzi.  «Vi esprimo l’apprezzamento per il vostro impegno, per la dedizione e per... continua a leggere...

Due milioni dalla Regione Veneto per gli “Ambiti territoriali”

Due milioni di euro dalla Regione per i Comuni veneti che stanno portando avanti la costituzione degli Ambiti territoriali sociali (Ats), il nuovo motore della governance sociale. “Gli Ats rappresentano una vera svolta culturale: non più interventi frammentati e disomogenei, ma un sistema coordinato, capace di rispondere in modo tempestivo e qualificato ai nuovi bisogni... continua a leggere...

In Veneto interviene lo Smi:”Sbagliato assumere medici senza titoli”

“È sbagliata la scelta della Regione Veneto di assumere medici stranieri con titoli non riconosciuti in Italia. Ne va di mezzo la qualità delle cure dei cittadini”. Anche lo Smi, sindacato dei medici italiani, boccia la decisione assunta dalla giunta Zaia per far fronte alla carenza di medici, specie nei Ps. E’ “una soluzione che svilisce e... continua a leggere...