Schio. FdI: “altro che bacino alle Aste, non c’è alcun progetto”

Portata la questione in consiglio comunale a Schio, i consiglieri Cioni e Munari se ne tornano a casa, così dichiarano, con un’unica risposta alla loro interrogazione sul destino del bacino di laminazione alle Aste: “certificazione dell’immobilismo dell’amministrazione comunale, non esiste alcun progetto”. “Sul bacino di laminazione previsto in località Aste, l’amministrazione comunale ha risposto alla... continua a leggere...

Isola Vicentina, taglio del nastro nuovo tratto ‘ciclopedonale Vicenza-Schio’

È stato inaugurato oggi a Isola Vicentina un nuovo tratto della pista ciclopedonale dell’asse relazionale 36 Vicenza-Schio, importante infrastruttura per la mobilità dolce e il cicloturismo nel territorio provinciale. L’opera collega il ponte di San Rocco con il centro abitato, lungo il torrente Orolo, ed è parte di una visione strategica per il miglioramento dell’accessibilità... continua a leggere...

Thiene si mobilita per l’ambiente con la ‘giornata ecologica’

Giornata ecologica a Thiene sabato 10 maggio e tutti i cittadini sono chiamati all’appello per prendersi cura della propria città. Questo l’invito del Comune, in collaborazione con i comitati di quartiere e l’azienda Alto Vicentino Ambiente, per la raccolta dei rifiuti abbandonati nel corso della mattinata. L’appuntamento per tutti coloro che vogliono scendere in strada... continua a leggere...

Thiene. “Un progetto di vita”: la voce gentile e potente di Virgilio Tognato

Il prossimo 5 maggio 2025, alle  20.30 nella Sala Borsa di Thiene, si alzerà il sipario su una serata speciale: la presentazione del secondo libro di Virgilio Tognato, “C’era una volta”, una raccolta di fiabe illustrate che racchiude molto più di un progetto editoriale. È un inno alla vita, alla bellezza dell’inclusione, al potere delle parole... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana, continuità assistenziale: nuova sede a Malo

L’ULSS 7 Pedemontana anticipa i tempi: in attesa dell’attivazione della futura Casa della Comunità, dal 5 maggio sarà già attivata a Malo una nuova sede della Continuità Assistenziale. Si tratta di una novità assoluta che consentirà ai residenti a Malo e nei Comuni limitrofi che necessitano di una visita o di consigli medici di trovare... continua a leggere...

Montagna. Jeep dei cacciatori sui sentieri veneti, l’appello del Cai: “Fermatevi”

Jeep dei cacciatori su sentieri e mulattiere del Veneto? No, grazie. Il Club alpino italiano dalla sede centrale prende posizione e sostiene Cai del Veneto contro il progetto di legge regionale 189 che prevede la possibilità per i mezzi a motore dei cacciatori di percorrere i sentieri montani, mantenendo però il divieto per escursionisti e turisti di percorrere... continua a leggere...

1 maggio: con il bel tempo è già scattata la prenotazione negli agriturismo

Le previsioni meteo favorevoli con sole e caldo in tutta Italia trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per i giorni del 1° maggio, secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte di primavera. La vacanza in campagna si conferma dunque tra le scelte più gettonate, con molte... continua a leggere...

Marano Vicentino e progetto Bike. Fabris:” valorizzare l’economia locale con buoni spendibili nei negozi di paese”

Prosegue per un anno, fino al 31 marzo 2026, il progetto “Bike to Work. Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”, promosso nell’Altovicentino dai Comuni di Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Torrebelvicino, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e con il supporto tecnico di Achab Group srl. L’obiettivo condiviso, e supportato dall’assegnazione... continua a leggere...