Va in pensione la ‘Vaca Mora’, il trenino che raggiungeva Asiago

“Ho già dato disposizioni – ha annunciato – perchè si faccia il restauro di un treno che è ancora efficiente dopo questi decenni. Magari faremo dele corse storiche – ha aggiunto – delle corse d’amarcord, diventerà il nostro Orient Express, non ci metteremo i letti ma sarà un’occasione per riulizzare questo treno storico”.     Il... continua a leggere...

Schio. FdI lancia la petizione per Piazza Statuto e torna sul sostegno alle forze dell’ordine

A Schio Fratelli d’Italia organizza una raccolta firme e mette carne sul fuoco: non solo Piazza Statuto, al centro di polemiche non solo politiche, ma anche per la riapertura a senso unico di via Fogazzaro oltre il sostegno alle forze dell’ordine. “Sarà un momento di incontro anche per sensibilizzare i cittadini sulle scelte dell’amministrazione Marigo”... continua a leggere...

Madonna di Monte Berico. Zaia: “Una delle immagini simbolo della nostra terra”

“Per i credenti è un forte richiamo di fede ma è anche un significativo simbolo della nostra terra non solo per tutti i vicentini ma anche per tutti i veneti e i loro discendenti sparsi nel mondo. L’immagine della Madonna di Monte Berico, che venerdì partirà per attraversare i cinque continenti, sarà accolta dalle nostre... continua a leggere...

Tumore al seno. L’assessore Lanzarin:“Accanto alle cure e alla prevenzione fondamentale il valore del volontariato”

“Il mondo del Terzo settore e del volontariato è fondamentale nel sistema sanitario del Veneto, tanto più quando parliamo di tumore al seno, rispetto al quale il valore dell’associazionismo per accompagnare i malati e i loro familiari è davvero importante. Ne abbiamo avuto un esempio concreto l’anno scorso con il progetto ‘Dragon boat in rosa’,... continua a leggere...

NeVi, il Comandante: “agenti di qualità, ma siamo sotto organico”

Se nel padovano già pensano a lui con rammarico, nel thienese chi ha avuto modo di conoscerlo ne parla bene.  Arrivato ai primi di gennaio, il nuovo Comandante del Consorzio di Polizia Locale NeVi, Filippo Colombara plaude ai suoi agenti: “un bel gruppo con tanta professionalità e voglia di fare”. Con l’atavica carenza di personale,... continua a leggere...

Arriva il bonus da 200 euro per spostarsi in autobus nel vicentino

Spostarsi nella provincia di Vicenza usufruendo del trasporto pubblico non è mai stato così conveniente e green. L’Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale del bacino territoriale di Vicenza aderisce all’iniziativa della Regione del Veneto per incentivare l’uso di autobus e tram attraverso l’erogazione di un bonus di 200 euro per l’acquisto di abbonamenti annuali... continua a leggere...

Montecchio Precalcino. Serata sull’autonomia differenziata

Si terrà a Montecchio Precalcino l’incontro pubblico ‘autonomia differenziata: a che punto siamo?’, giovedì 6 marzo alle 20.30 al teatro ex Acli in via san Francesco 11. Un confronto sul tema organizzato dal gruppo consiliare l’Astego-Cecchetto per Montecchio e che vedrà come ospiti Alberto Stefani, deputato e vice segretario federale della Lega e Andrea Giovanardi,... continua a leggere...

Zaia: “Le sanzioni di Trump un flagello: l’Europa si deve muovere unita, nessuno può trattare da solo”

“I dazi sono un flagello. Ma attenzione all’atteggiamento. Se pensiamo di fare muro contro muro la battaglia la perdiamo di sicuro. Piaccia o non piaccia, Trump sarà il nostro interlocutore per i prossimi 4 anni. Dobbiamo lavorare perché nasca un vero e proprio asse Ue-Usa: a quel punto nel mondo non ci sarebbe partita”. Luca... continua a leggere...

Lupi. L’europarlamentare vicentina: “La situazione è sfuggita di mano”

“L’emergenza lupi che sta investendo il Veneto e in particolare la Provincia di Vicenza va affrontata con estrema urgenza e risolutezza affinché siano consentiti i piani di contenimento, le catture e gli abbattimenti selettivi di questi predatori che stanno causando una serie impressionante di stragi di bestiame e gravissimi danni economici ai nostri allevatori e... continua a leggere...

La Lega in piazza con i gazebo per chiedere la Pace

“La Lega torna nelle piazze il weekend dell’8 e 9 marzo. In Veneto apriranno 200 gazebo per contrastare l’europatrimoniale che vuole imporre la sinistra, promuovere la pace e la diplomazia internazionale in un momento in cui in Europa si evoca il riarmo. Parallelamente continua la raccolta firme e la campagna di ascolto dei cittadini veneti”. Così il... continua a leggere...