Marano Vicentino. L’on. Erik Pretto cavaliere dell’ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Erik Pretto è cavaliere dell’ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Un’investitura che la Sante Sede ha conferito all’onorevole Pretto per le mani del Prefetto di Vicenza Filippo Romano. Il tutto si è svolto nel corso di una cerimonia nella sala dorata del palazzo di governo.  L’importante riconoscimento testimonia l’alto profilo etico, l’impegno civile e... continua a leggere...

Anffas Schio. Otto pulmini, mille storie. Ma ne serve uno nuovo con urgenza. Video

Ogni giorno, senza fare rumore, otto pulmini di ANFFAS Schio APS percorrono le strade dell’Alto Vicentino. Raggiungono le contrade di Valli del Pasubio, salgono fino a Pedemonte, attraversano tanti paesi… Posina, San Tomio, Thiene, Schio ecc. Portano persone con disabilità ai Centri Diurni di Schio, Torrebelvicino, Velo d’Astico. Lo fanno con costanza, gentilezza, presenza. In... continua a leggere...

Thiene capitale della pizza per una sera: i maestri dell’Altovicentino in Piazza Chilesotti con dg Gaggia

Dalla guida più ambita del settore alla piazza del loro territorio. È l’evento che fa parlare l’Altovicentino, e non solo. Giovedì 31 luglio 2025, in Piazza Chilesotti a Thiene, i pizzaioli appena menzionati nella guida 50TopPizza — Luca Brancati, Mauro Pozzer e i fratelli Cuomo — saranno protagonisti di un evento unico, destinato a lasciare... continua a leggere...

Schio. Quando muoversi è difficile, è il Comune che viene da te

Una importante iniziativa a favore dei cittadini più fragili: l’amministrazione comunale ha deciso di organizzare un servizio gratuito a domicilio per l’autenticazione delle firme e il rilascio di documenti per le persone che, a causa di malattia o gravi difficoltà fisiche, non possono recarsi agli sportelli comunali. Il servizio è già disponibile su richiesta per chi si trova in... continua a leggere...

Opera Immacolata e Comune: agevolazione per i thienesi estesa anche agli ospiti del centro diurno

Si rafforza la collaborazione tra l’Amministrazione Michelusi e la Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus per attivare agevolazioni economiche rivolta ai Cittadini thienesi ospiti del Centro Residenziale “Guido Negri”, avviata dal maggio 2023 e che prosegue tuttora. A partire da luglio 2025, infatti, la Fondazione estende l’applicazione della tariffa agevolata anche per i thienesi accolti nel... continua a leggere...

A Schio rinascono le due ruote con l’asta delle bici usate

A volte basta poco per rimettere in moto il cambiamento. Anche una bicicletta dimenticata può tornare protagonista, contribuendo a costruire una Città più sostenibile, attenta all’ambiente e alla qualità della vita. È proprio con questo spirito che il Comune di Schio promuove la seconda edizione dell’asta delle bici usate, dopo il buon riscontro ottenuto nel... continua a leggere...

Lusiana onora padre Parise, simbolo dell’emigrazione veneta nel mondo

Dall’Altopiano al Brasile: a padre Parise il riconoscimento della Festa dell’Emigrante. Si è svolta oggi a Lusiana la 57ª edizione della Festa dell’Emigrante, un appuntamento ormai storico che ogni anno richiama residenti e visitatori da tutto l’Altopiano dei Sette Comuni e da molte altre parti del Veneto e del mondo. Un’occasione per onorare la memoria... continua a leggere...

Tribunale di Bassano: il Comitato accusa Nordio, Zaia e Ostellari. “Promesse tradite, Vicenza penalizzata”

Il disegno di legge sulla nuova geografia giudiziaria, approdato il 22 luglio al Consiglio dei Ministri, riaccende lo scontro sul futuro del sistema giudiziario vicentino. A lanciare l’allarme è il Comitato per una Giustizia di Qualità a Vicenza, che in un comunicato durissimo denuncia quella che definisce una «truffa istituzionale» ai danni del Tribunale di... continua a leggere...

Ulss7. Marisa Zotti è la nuova direttrice del Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti

L’Ulss 7 Pedemontana ha ufficializzato la nomina di Marisa Zotti alla direzione del Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche, un incarico strategico per il territorio, ricco di realtà zootecniche sia in ambito montano che pedemontano. Originaria di Asiago, Zotti si è laureata con lode in Medicina Veterinaria all’’Università di Bologna, per poi... continua a leggere...

La Regione Veneto:” La nostra montagna torni ad attrarre”. E ci mette quasi 10 milioni

Con una dotazione di 9,6 milioni di euro, la Regione Veneto apre i termini per la presentazione delle domande di aiuto per interventi nelle aree rurali e forestali, previsti e finanziati nell’ambito del Csr 2023-2027. “Un atto di responsabilità verso il nostro patrimonio naturale, la nostra economia rurale e, soprattutto, le persone che vivono e lavorano ogni giorno... continua a leggere...