Da Cogollo del Cengio e Sarcedo per aiutare gli alluvionati dell’Emilia. Fotogallery

Ci sono anche i volontari di Sarcedo e Cogollo del Cengio in Emilia Romagna a portare aiuto a una terra che sta vivendo giorni di dolore e di fatica, ma anche di ricostruzione dopo la drammatica alluvione dei giorni scorsi. Venerdì scorso, i volontari di Protezione Civile della colonna mobile della Regione Veneto sono arrivati a... continua a leggere...

Malo. Oltre 100 anni di fotografia nella bellissima mostra di Giuliano Bertelle

La fotografia, una delle forme d’arte più amate e popolari al mondo che, quasi come per magia ferma il tempo, immortala attimi di vita che si trasformeranno in ricordi per il futuro da poter rivivere, realtà impressa attraverso un’immagine. Oltre 100 anni di fotografia racchiusi nella splendida mostra di macchine fotografiche organizzata dal collezionista Giuliano... continua a leggere...

Oggi è la giornata della Croce Rossa: “In Veneto 9 mila volontari a cui va detto grazie”

“Passione, competenza, preparazione. Sono le qualità di oltre 9mila volontari della Croce Rossa del Veneto, divisi nei 27 comitati territoriali che garantiscono una presenza capillare nel nostro territorio. Donne e uomini che quotidianamente donano il loro tempo e il loro aiuto a chi è più svantaggiato, accendendo un faro di speranza. E domani, in occasione... continua a leggere...

Cogollo. 300 camminatori alla “Outdoor Nordic & Walking”. Progetto ‘Be inclusive’ riuscito

Il tempo è stato  benevolo. Nonostante le previsioni minacciassero di far saltare tutto, si è svolta positivamente oggi, domenica 7 maggio 2023, la marcia “Outdoor Nordic & Walking”, progetto A.S.D. che dal bocciodromo di Cogollo del Cengio, ha visto la partecipazione di 300 camminatori su due percorsi, uno di 5 km adatto a tutti e... continua a leggere...

Velo-Cogollo-Piovene. Si di Zaia al Bacino Meda. Sarà il doppio del progetto iniziale. Investimento da 80 milioni

Una cassaforte d’acqua gigantesca perchè non è più possibile fare la danza della pioggia. Lo studio di fattibilità risale agli anni ’70. Del  bacino nell’alta Valle dell’Astico si parla e discute da decenni. Sindaci e popolazione divisa. Ma adesso c’è l’annuncio ufficiale di Zaia, che vuole realizzare l’opera dal progetto maestoso per un investimento di... continua a leggere...

Thiene. Compie 100 anni, il suo riscatto dalle angherie subite durante la prigionia dei tedeschi

Un secolo di vita, vissuta tra suprusi, ingiustizie, angherie, violenze come prigioniero di guerra dei tedeschi. La rivincita di Presicci Angelo originario di Talsano provincia di Taranto ma residente a Thiene, ha spento 100 candeline giovedì 04 maggio al fianco della sua compagna di vita da 74 anni, la moglie Campo Arcangela di 98 anni... continua a leggere...

Il ponte di Roana sotto la lente: senso unico alternato da lunedì

Il ponte di Roana sorvegliato speciale. Iniziano lunedì 8 maggio le attività di studio sullo stato di salute del manufatto storico che unisce Canove a Roana attraverso due sponde della Val d’Assa. Volontà della Provincia di Vicenza, proprietaria del ponte, è di verificarne le condizioni in vista di un corposo intervento di manutenzione già nella... continua a leggere...