Thiene. Per tutti i cittadini dell’Alto Vicentino c’è lo Sportello di assistenza familiare

Dal 6 febbraio scorso è attivo negli spazi del Centro Polifunzionale Boldrini a Thiene e della Casa della Salute a Schio lo Sportello di assistenza familiare, sportello badanti per il sostegno del lavoro di cura domestico. Questa volta è coordinato dall’Ambito Territoriale Sociale ATS – di cui Thiene è Comune capofila –  che ha   ricevuto, così, il testimone... continua a leggere...

Cogollo. Marcia sui monti ‘Be inclusive’, percorsi per tutti

Torna la marcia – camminata “Outdoor Nordic & Walking” progetto A.S.D. domenica 7 maggio dal bocciodromo di Cogollo del Cengio, Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno con il progetto “Nessuno escluso”, quest’anno il format sarà simile ma con un progetto differente dal titolo “Be inclusive”. Due percorsi, uno di 5 km adatto... continua a leggere...

Napoletani residenti nell’Alto Vicentino pronti alla festa. I post razzisti finiscono sulla stampa nazionale

Anche i napoletani residenti a Thiene si stanno preparando per i festeggiamenti della loro squadra del cuore, pronta a conquistare la vetta del campionato di calcio. Balconi addobbati di azzurro e bianco, bandiere esposte e non, le magliette tirate fuori dal cassetto per la grande occasione e un bar che ha allestito l’entrata. La foto... continua a leggere...

All’Ulss 7 arriva il più giovane primario pediatra del Veneto

Alla stampa ha già detto di essere felice di collaborare con la Pediatria di Santorso, che potrà quindi avvalersi anche della sua professionalità ed arricchirsi.  È padovano, nato e cresciuto a Conselve il nuovo primario della Pediatria dell’Ulss 7 Pedemontana vicentina:è Davide Meneghesso, specialista di Nefrologia Pediatrica. Arriva dall’azienda  ospedaliera di Padova. Ha solo 43 anni... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano. Nella giornata ecologica recuperati oltre 15 sacchi di rifiuti

Iniziativa ecologica voluta per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: con questi due obiettivi il Comune di San Vito di Leguzzano ha organizzato una giornata ecologica sul proprio territorio. L’evento è stato organizzato sabato scorso con ritrovo davanti ai magazzini comunali  in via Saletti. Anche Alto Vicentino Ambiente, la società... continua a leggere...

Thiene. ‘Pizza Bit Competition’: il vincitore sarà Ambassador Dallagiovanna in Italia e nel mondo

Quindici pizzaioli su 135 in gara si sfideranno oggi, mercoledì 3 maggio a Thiene, per l’ottava di nove tappe regionali della seconda edizione di ‘Pizza Bit Competition’, che si svolgerà nella sede della Extra Cooking Systems in via degli Arti 7. In palio, oltre al titolo di ‘Pizza Ambassador 2023 Molino Dallagiovanna’, il vincitore diventerà... continua a leggere...

Mascherine, il Veneto resta prudente. Zaia: “Impariamo a proteggerci per prevenire”

“L’ordinanza ministeriale sulle mascherine porta con sé un altro passo verso la normalità. Il Veneto la adotterà con alcune prescrizioni ulteriori, almeno per un mese. Ma, guardando anche al futuro, è bene che la memoria della pandemia non diventi un semplice ricordo: alcune buone prassi devono restare parte della cultura del rispetto e della prevenzione.... continua a leggere...

Fara Vicentino. Il Comune vuole sostenere i genitori nel loro ruolo educativo. Al via gli incontri con Alma-Thi

Il Comune di Fara Vicentino mette al centro la famiglia e in particolare i genitori nel sempre più difficile ruolo di educatori. Il rapporto genitori-figli è un legame stretto che come tutte le relazioni è soggetta a costanti evoluzioni, nei ruoli, nella qualità delle esperienze condivise, di interdipendenza e in particolare ne rappresenta l’esempio più... continua a leggere...

Questo primo maggio è per Alex Frusti, agente della Polizia Locale Nord Est Vicentino

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Oggi ricorre la Festa dei Lavoratori,  ma sono sempre troppi coloro che non potranno più festeggiare o coloro che come Alex Frusti (il Collega gravemente ferito in un conflitto a fuoco per mano di un marocchino esagitato a Fara Vicentino il 24 aprile) sono costretti in un letto di ospedale, perchè rimasti... continua a leggere...

Zaia: “Cambiare i modelli lavorativi. Oggi si preferisce guadagnare meno ma avere più qualità di vita”

“Siamo ai minimi storici di disoccupazione in Veneto? Non ci accontentiamo, guardiamo avanti e puntiamo ancora più in alto l’asticella. Sono convinto che, oggi più che mai, sia necessario cambiare alcuni modelli lavorativi e serve farlo a partire dai giovani”. Lo afferma il presidente del Veneto, Luca Zaia, in una nota alla vigilia del primo... continua a leggere...