Vibes4Schio, il Comune incontra i giovani organizzatori

Si è tenuto nei giorni scorsi, l’incontro tra il sindaco di Schio, Cristina Marigo, gli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan e i giovani promotori della prima edizione di Vibes4Schio, l’evento che lo scorso 9 maggio ha trasformato la Fabbrica Alta in un palcoscenico di musica, condivisione e solidarietà. L’amministrazione comunale ha voluto esprimere il... continua a leggere...

A Schio i vigili del fuoco pronti a gestire i rischi delle auto elettriche

Siamo abituati a vederli sempre all’opera, con le loro tute antifiamma e il caschetto in testa, nel prestare soccorso ovunque ci sia bisogno di loro. Per spegnere un incendio o a soccorrere l’automobilista incastrato tra le lamiere. I vigili del fuoco, tra i primi ad arrivare nelle emergenze, quando non devono correre a sirene spiegate... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio, progetto Green Communities: escursioni e laboratori per giovani dagli 11 ai 18 anni

Si moltiplicano le iniziative che rientrano nel progetto Green Communities e hanno l’obiettivo di coinvolgere la popolazione residente nei comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti in una conoscenza attiva del territorio, convinta che la cura dei propri luoghi passi anche attraverso esperienze di apprendimento “sul campo”. Stavolta i destinatari sono i giovani dagli 11 ai 18... continua a leggere...

Sarcedo. Piatti stellati per l’Oncologia: sold out di gusto e generosità alla Pergola

C’è stato un momento, l’altra sera a Sarcedo, in cui le stelle non brillavano solo in cielo ma anche nei piatti. Mercoledì scorso, è stata una data da incorniciare: una cena esclusiva, un evento che ha unito l’alta cucina e la solidarietà, trasformando un semplice menù in un atto d’amore per la cura oncologica. Protagonista... continua a leggere...

Schio. Presentati i video promozionali realizzati dagli studenti dell’its Academy Turismo Veneto

Una mattinata all’insegna della creatività, della formazione e della promozione del territorio quella che si è svolta oggi a Schio, dove il vicesindaco e assessore allo Sviluppo Turistico e alla Comunicazione, Barbara Corzato, ha incontrato un gruppo di studenti e studentesse della Fondazione ITS Academy Turismo Veneto – Master Tourism Destination Marketing&Communication di Asiago. L’incontro, ospitato presso gli... continua a leggere...

Festa dei 1700 alunni di Thiene sfumata all’ultimo minuto. Benetti: “il Comune poteva dare il parco di Villa Fabris”

Sulla grande festa per i 1700 alunni del Comprensivo di Thiene, prevista allo stadio Miotto e annullata solo 24 ore prima a causa di una verifica sulla capienza da parte del Comune, Manuel Benetti consigliere comunale di minoranza e presidente della pro loco cittadina sottolinea: “negato lo stadio, il Comune poteva dare il parco di Villa... continua a leggere...

Un patto digitale per Malo, la comunità si unisce per educare

Tecnologia, educazione, comunità. Tre parole chiave che hanno animato l’incontro pubblico “Un patto digitale a Malo? Perché no…”, tenutosi ieri sera presso l’Auditorium San Gaetano. Un evento partecipato e sentito, promosso dai genitori di alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo Ciscato con il patrocinio del Comitato Genitori e dell’Unità Pastorale di Malo. Al centro, una sfida che... continua a leggere...

Stop ai diesel euro 5, Veneto alla ricerca di soluzioni alternative

Dal prossimo 20 ottobre 2025 in Veneto entrerà tra l’altro in vigore una nuova misura strutturale di contenimento dell’inquinamento atmosferico, comportante una ulteriore limitazione (dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì oltre ai periodi di allerta arancio o rossa) dal 1 ottobre al 30 aprile di ogni anno delle automobili con motorizzazione diesel e classificate Euro... continua a leggere...

Thiene-Schio. Cunegato: “Consultori e Neuropsichiatria al collasso, l’Alto Vicentino è stato abbandonato”

Carlo Cunegato, rappresentante della Coalizione Civica di Schio, ha espresso forti preoccupazioni in merito al progressivo degrado dei servizi sociosanitari nel Distretto 2, in particolare nei settori della neuropsichiatria infantile e dei consultori familiari di Thiene e Schio. Cunegato ha lodato l’iniziativa dei dieci sindaci del distretto, che hanno recentemente segnalato pubblicamente le criticità del... continua a leggere...

Inceneritore di Schio: “Aumento dell’incenerimento è in linea con piano rifiuti regionale? Presentata interrogazione.”

  “La partecipata AVA (Alto Vicentino Ambiente) ha annunciato, investendo 80 milioni di euro per incrementare del 40% la capacità dell’impianto di incenerimento di Ca’ Capretta a Schio (VI), l’aumento della capacità di incenerimento da 84 mila a 119 mila tonnellate all’anno con un progetto che prevede la dismissione delle attuali linee 2 e 3... continua a leggere...