Lugo e Piovene si fanno valere al concorso “Ambientiamoci”

“Siamo fatti d’acqua” il tema 2023. Tra i premi assegnati 600 euro a sostegno delle attività didattiche  Si è tenuta ieri alle Risorgive del Bacchiglione di Dueville la consegna dei premi ai finalisti del concorso “Ambientiamoci”, che nel 2023 ha avuto come tema “Siamo fatti d’acqua – Per un uso più consapevole della risorsa idrica”.... continua a leggere...

A Schio si cercano nonni vigile, verranno formati dalla Polizia Locale

Scade il 16 giugno il termine per la presentazione delle domande per le persone interessate a candidarsi come “nonni vigile” a Schio. Anche per il prossimo anno scolastico, infatti, il Comune ha pubblicato un bando per la selezione di cittadini in pensione a cui affidare il servizio di vigilanza in modo da rendere più sicuro l’attraversamento di strade e incroci in... continua a leggere...

‘La città che vorrei’. Il sondaggio: “La Thiene anni ’90”

 “Vogliamo più negozi, bruschetterie e luoghi di ritrovo”,“Basta cemento, più verde”, “Meno campanilista e più provincialista”, “più sicurezza e meno maleducazione”, ce n’è davvero per tutti i gusti! Il sondaggio lanciato da AltovicentinOnline qualche settimana è è stato accolto con entusiasmo dai nostri lettori e alla domanda “Qual è la Thiene che vorreste?” le risposte... continua a leggere...

Tutto sul nuovo ecocentro di Thiene

È stato inaugurato oggi, a Thiene, il nuovo Centro Comunale Unico di Raccolta della città, che sostituisce, integra e potenzia il servizio dei due più piccoli ecocentri precedenti, quello di via Liguria e quello temporaneo di via Renier, che hanno visto la definitiva chiusura e dismissione il 6 e 9 maggio scorsi.  Il nuovo Ecocentro unico, collocato in via... continua a leggere...

Caos liste d’attesa, il Pd contro Zaia:” Si cerca di evitare investimenti nel pubblico”

“È doveroso che con urgenza il Direttore Generale della sanità, Annichiarico, si presenti in Commissione per riferire su quanto sta accadendo sul fronte delle liste d’attesa, con la grave decisione di chiedere ai medici di aumentare il numero delle visite, comprimendole nelle consuete finestre orarie. Occorre invece mettere in sicurezza il nostro personale, integrando le... continua a leggere...

5 anni di contratti in Pronto Soccorso e al 118 tra Veneto e Toscana, va all’estero e guadagna 4 volte in più

Diciassette anni nell’Esercito, dieci trascorsi tra una missione e l’altra come medico militare. Poi il congedo, il ritorno alla vita civile: cinque anni di contratti a termine in Pronto soccorso e al 118, tra Veneto e Toscana. Fino all’approdo in Gran Bretagna (con una parentesi di due anni a Dubai per un progetto di medicina subacquea e... continua a leggere...