Marano-Schio, l’addio alla prof Nicoletta: passione e coraggio che non svaniranno

Ogni fine può essere un inizio, ogni dolore può assottigliarsi nel ricordo di chi se ne è andato. A Marano Vicentino, a Schio, quanto seminato, fatto, costruito con passione da Nicoletta Usilla resterà. Anche dopo la sua morte, dopo l’ultimo saluto che le è stato dato ieri pomeriggio in chiesa. Prof alle medie e allenatrice... continua a leggere...

Da Thiene alla ribalta nazionale: Marina Filiputti supera quota cento premi con una nuova stagione di successi poetici

Non si ferma la sua voglia di raccontare al mondo, in chiave poetica, nuove chiavi di lettura di storie, temi profondi, emozioni e circostanze che ogni giorno attraversano la vita di ciascuno di noi. Marina Filiputti, poetessa thienese che da un decennio calca le scene dei concorsi letterari nazionali e internazionali, in questo 2025 ha raggiunto un... continua a leggere...

Colceresa. Conto alla rovescia per il ‘progetto Faresin’, stasera l’incontro

Si scrive il ‘Caso di Colceresa’ ma si legge ‘Faresin’ e sarà l’oggetto di una serata sicuramente curiosa ed interessante. Lunedì 21 luglio, alle 20.45, nella sala convegni di Palazzo Scaroni, vicino alla chiesa di Mason, si svolgerà l’incontro aperto al pubblico ‘ Tutela dell’acqua e del consumo del suolo, il caso di Colceresa’. Una... continua a leggere...

Zugliano. Inaugurato il nuovo campo polivalente nel cuore del paese

Nei giorni scorsi, alla presenza del parroco don Mauro Ferraretto, del Presidente del Circolo NOI Davide Zanocco, del sindaco Sandro Maculan, della sindaca del CCRR Gioia Veronesi e di numerosi soci e cittadini, molti dei quali ragazzi e bambini, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo campo polivalente situato nel retro del Patronato di Zugliano. L’opera,... continua a leggere...

“Difendiamo il territorio e costruiamo il futuro”, Schio stanzia 1,4 milioni contro il rischio idrogeologico

Schio continua a investire con decisione sulla sicurezza idrogeologica del territorio. Con un investimento da oltre 1,4 milioni di euro – esattamente 1.426.730,86 – l’amministrazione comunale ha deciso di destinare l’intero avanzo disponibile di bilancio alla progettazione di due fondamentali interventi contro il dissesto idrogeologico garantendone così il finanziamento nell’anno in corso come da impegno... continua a leggere...

Nuovo ponte di Roana: l’appello per i fondi mancanti

Da Asiago è partito forte questa mattina un appello ai rappresentanti vicentini di tutti i livelli di governo: serve un nuovo ponte sulla Val d’Assa, a Roana, altrimenti si rischia di isolare una buona fetta dell’Altopiano dei Sette Comuni. Convocati dal presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, dal vicepresidente Moreno Marsetti e dal presidente... continua a leggere...

Liste d’attesa Ulss7: appuntamento già fissato, ma nessuno chiama il paziente

In fatto di liste d’attesa per visite o esami all’ospedale non bisogna perdere di vista il telefono, perché l’appuntamento potrebbe essere già stato fissato ma il paziente ancora non lo sa. Questo quanto emerge dalla segnalazione di un nostro lettore, con la moglie in attesa di una risonanza magnetica, e dalla risposta dell’Ulss 7 Pedemontana.... continua a leggere...

Sanità. Il Veneto vota la legge per specializzazione universitaria dei medici di base

Istituire la specializzazione universitaria in medicina generale come formazione post laurea al pari di tutte le altre specializzazioni mediche. E’ la strada che indica una proposta di legge statale approvata oggi dal Consiglio regionale del Veneto. La proposta legislativa interviene sui corsi di formazione specifica di Medicina generale inserendoli in modo strutturato nell’ambito dell’Università con l’istituzione... continua a leggere...