Asiago avrà il pediatra anche di pomeriggio dai primi di marzo

Da lunedì 3 marzo la presenza del pediatra all’ospedale di Asiago vedrà una significativa estensione oraria: sarà garantita infatti dalle 8.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì, mentre fino a oggi era prevista dalle 8.00 alle 14.00. In questa fascia oraria aggiuntiva, in questa prima fase il pediatria di turno gestirà un ambulatorio pediatrico che... continua a leggere...

Schio. Il nuovo medico di famiglia prenderà servizio alla metà di marzo

Individuato  un nuovo medico di medicina generale che si è reso disponibile a prendere servizio a Schio. Inizierà il proprio incarico intorno alla metà di marzo, una volta espletate le procedure formali necessarie, con ambulatorio all’interno della Casa della Salute in via De Lellis. «Una volta completato l’iter potremo fornire maggiori dettagli – spiega il... continua a leggere...

A Lugo sono in corso gli incontri per genitori

  È già in corso il ciclo di incontri “Così lontani, incredibilmente vicini”, organizzato dal Comune di Lugo di Vicenza in collaborazione con l’associazione Alma.Thi, dedicato ai genitori che desiderano approfondire le dinamiche relazionali con i propri figli adolescenti. Il ciclo, che si compone di otto appuntamenti, è pensato come un’opportunità per affrontare le sfide... continua a leggere...

Valdastico. “Dal Big Bang all’Intelligenza artificiale: Il viaggio di Franco Mucchietto tra scienza, tecnologia e passione per il territorio”

Avere 82 anni, e avere ancora voglia di mettersi in gioco, sviluppando un excursus multimediale sull’incredibile viaggio dell’umanità dal big bang all’intelligenza artificiale. La settimana scorsa,  Franco Mucchietto ha incuriosito gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Valdastico, il suo paese natale, con delle lezioni che spiegano l’evoluzione dell’uomo, le sue innovazioni tecnologiche,... continua a leggere...

Zugliano. Controlli ‘fantasma’ sulla puzza del maxi pollaio. “Scandaloso, mai fatti per superficialità. La salute non è negoziabile”

Colpo di scena nella vicenda del maxi pollaio che con la sua puzza tiene sotto scacco Grumolo, a Zugliano. Mancano, e mai sono stati fatti a quanto pare, i decantati controlli ambientali dell’aria. Il ‘veterinario’ viene scambiato per ‘medico dell’ambiente’. A rivelare l’abbaglio gigantesco lo stesso referente dell’azienda sanitaria che durante l’assemblea pubblica si era... continua a leggere...

Processo Miteni: la Provincia di Vicenza chiede 4 milioni di euro

Quattro milioni di euro: a tanto ammonta la richiesta di risarcimento depositata questa mattina dalla Provincia di Vicenza quale parte civile nel processo cd “Miteni”. Quasi due ore di arringa dell’avvocato dell’ente, Paolo Balzani, alla Corte d’Assiste del Tribunale di Vicenza per ricostruire con atti e documenti “il più grande inquinamento d’Europa”. “La Provincia di... continua a leggere...

Screening del tumore al colon retto: la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie

Screening per il tumore al colon retto, la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie per il prossimo biennio. La Deliberazione della Giunta Regionale 148/DGR del 18 febbraio 2025 ha sancito la prosecuzione del servizio che le farmacie del Veneto erogano dal 2021, all’inizio in fase sperimentale e poi diventato strutturale nell’ambito delle prestazioni... continua a leggere...

La ricerca: i pfas modificano i livelli di calcio nel corpo.

  Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Padova e dall’Ospedale di Vicenza, grazie ad un finanziamento regionale dal Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS) della Regione Veneto, ha messo in luce come l’esposizione prolungata ai PFAS possa alterare il metabolismo osseo modificando i livelli di calcio. Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Chemosphere, lo... continua a leggere...

Thiene. Famiglia intrappolata dai camion che bloccano l’accesso. “In casa un invalido, cosa aspetta il Comune ad agire?”

Una famiglia ‘ostaggio’ dei bisonti della strada che si parcheggiano sulla stradina che porta al cancello, bloccandone il transito. Ma non solo. In casa anche un anziano invalido che rischia di non potere ricevere l’assistenza medica di cui necessita. Accade da mesi a Thiene, in via Nogarette. A nulla sarebbero servite le lamentele e le... continua a leggere...

Zaia esulta: “La sanità veneta è la prima d’Italia, siamo l’eccellenza”

“La sanità veneta è la prima a livello nazionale. Lo ha reso noto oggi la più autorevole e indiscutibile delle fonti: il Ministero della Salute. Nelle approfondite ‘pagelle’ rese note oggi, infatti, non solo il nostro modello sanitario si conferma un’eccellenza nella prevenzione, nell’organizzazione territoriale e nelle cure ospedaliere ma dalla somma dei risultati in... continua a leggere...