Sempre meno neve, ma le località sciistiche investono per adattare la domanda turistica

Il futuro delle località sciistiche è messo in discussione dal cambiamento climatico, e gli operatori fanno a gara per cercare di adattare l’offerta turistica e rendere la montagna attraente anche con poca  neve. Anche i più ottimisti ammettono che come minimo la stagione dello sci è destinata ad accorciarsi rispetto ai tradizionali 5 mesi (dicembre-aprile) della... continua a leggere...

Ulss7 Pedemontana. All’ospedale di Santorso nominato il nuovo direttore medico

Mario Grattarola è il nuovo Direttore Medico dell’ospedale di Santorso. 58 anni, è originario di Parma, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia, per poi conseguire la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva all’Università degli Studi di Verona. Arriva a Santorso dopo oltre 9 anni trascorsi all’Azienda per i Servizi Sanitari della Provincia di... continua a leggere...

Aeroporto di Thiene. Il Sindaco Michelusi anticipa: “Resta del Comune”

Non è ancora l’annuncio ufficiale, che verrà dato nei prossimi mesi con ogni dettaglio, quando tutta l’istruttoria sarà completa, ma la notizia è di quelle buone e quindi il Sindaco Giampi Michelusi, che sta seguendo la vicenda con grande fermezza, la anticipa per condividerla con la città. «Stiamo studiando da tempo la situazione della società,... continua a leggere...

Torrebelvicino. Concorso per il logo del BIM, premiato l’istituto comprensivo “Monte Pasubio”

È l’istituto comprensivo “Monte Pasubio” di Torrebelvicino il vincitore del concorso di idee indetto per la realizzazione di un nuovo logo per il Bacino Imbrifero Montano Bacchiglione. Voluto dal Consorzio dei Comuni compresi nel BIM e rivolto alle scuole secondarie di primo grado dei Comuni consorziati, il concorso richiedeva l’ideazione e la creazione di un logo capace di... continua a leggere...

La pizza più buona dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori è…

Vince il sondaggio per la migliore pizza dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori… ‘Pizzeria Icio & Paola’! Primi classificati con 206 voti, la pizzeria di Mason Vicentino si aggiudica il primo posto. Seguono al secondo posto con 177 voti ‘PTB – Pizzeria Tony Barba‘ di San Giorgio di Perlena a Fara Vicentino. Terzo classificato con... continua a leggere...

Cementificazione Sarcedo, spuntano striscioni: “no speculazioni ex cava”

Che ‘vada in buca’ oppure no il progetto Faresin nell’ex cava, ora campo agricolo, a Sarcedo ancora non è dato saperlo. Intanto il Comitato ‘Villa Capra Astico’, contrario al maxi capannone da 300mila mc continua la propria battaglia e appende striscioni lungo le vie: ‘no colate di cemento, no speculazioni su zona agricola’. Il loro,... continua a leggere...

71 nuovi nati a Piovene Rocchette: “ora pensiamo alla loro nuova scuola”

Cresce ancora la Comunità di Piovene Rocchette che nel 2022 ha festeggiato la nascita di 71 bambini. “Auguri vivissimi alle neo mamme e ai neo papà: viviamo queste notizie sempre con immensa gioia”, dichiara il Sindaco Erminio Masero, “ora, per loro, pensiamo a costruire la nuova Scuola dell’Infanzia”. Quasi un bis rispetto ai settantatré bebè... continua a leggere...

Carrè. Wolfi dona peluches ai bambini ricoverati in ospedale

Bellissima sorpresa per i piccoli pazienti del reparto pediatrico dell’ospedale San Bortolo. A strappare un sorriso sui loro volti è stato Wolfi, la mascotte dell’Asd Playbasket di Carrè. Una ‘trasferta speciale’ per questo simpatico lupo che ha portato in regalo dei pupazzi in peluche. A pochi mesi dal suo esordio ufficiale sul campo di basket... continua a leggere...

Malo. Arriva un nuovo Postamat all’Ufficio di via Bologna

Dopo l’appello del sindaco di Malo che denunciava il non funzionamento dal mese di dicembre del Postamat, creando non poco disagio ai numerosi maladensi che erano andati a protestare in Comune, arriva la buona notizia. Con tanto di comunicato stampa, “Poste Italiane informa che nei prossimi giorni sarà installato un nuovo sportello automatico Postamat all’esterno... continua a leggere...

Thiene. “Ho assaggiato gli insetti, vi racconto la mia esperienza”

Dopo l’approvazione di fine gennaio da parte dell’Unione europea nel vendere e comprare liberamente prodotti alimentari a base di Acheta domesticus, cioè fatti con polvere di grillo domestico (regolamento 2023/5 della Commissione europea, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 3 gennaio 2023), è iniziata la caccia all’assaggio, all’esperienza alternativa tra i giovani ma non solo. Che... continua a leggere...