L’accordo con il Comune agevola i thienesi ospiti dell’Opera Immacolata

L’invecchiamento della popolazione e il conseguente aggravio anche economico richiesto alle famiglie attuali per far fronte all’assistenza dei loro cari anziani sono al centro dell’attenzione dell’Amministrazione Comunale che ha attivato nei mesi scorsi un dialogo con la Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus di Padova per studiare la possibilità di modalità di sostegno. Ne è emerso... continua a leggere...

Ipa Alto Vicentino, la falda la possono ricaricare gli agricoltori

di Federico Piazza «Con massimo cinque milioni di euro di investimenti in cinque anni, si potrebbe realizzare una cinquantina di aree forestali di infiltrazione (Afi) da un ettaro ciascuna, attraverso cui ricaricare artificialmente la falda freatica vicentina di almeno 20-30 milioni di metri cubi d’acqua l’anno. Una stima che comprende anche il calcolo dei compensi... continua a leggere...

Cronaca delle giornate ecologiche a Breganze, Fara, Laghi, Lugo, Villaverla e Zugliano. Le foto dei volontari

Le iniziative ecologiche per liberare i paesi dell’Alto Vicentino dai rifiuti abbandonati riscuotono puntualmente un gran successo. L’obbiettivo è sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: per questo i Comuni di Breganze, Fara Vicentino, Laghi, Lugo di Vicenza, Villaverla e Zugliano, hanno organizzato nei rispettivi territori comunali una giornata ecologica sabato 6 maggio. A Breganze, l’evento  con ritrovo... continua a leggere...

Caltrano. Arrivano i cassonetti ‘intelligenti’. Il sindaco convoca i cittadini per spiegare la rivoluzione dei rifiuti

Cassonetti intelligenti, capaci di comunicare in tempo reale i dati su quanto conferito. Rivoluzione in vista per la raccolta dei rifiuti anche a Caltrano. La novità saranno per i cittadini i cassonetti intelligenti dotati di  apertura regolata da una tessera, che verrà distribuita alle famiglie.  Tutto questo sarà possibile grazie ad un finanziamento Pnrr da... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Corradini creano il robot Nao e vanno alle finali di Robotica di Firenze. Video

Ancora una volta il Liceo “F. Corradini” stupisce e fa emergere i suoi talentuosi studenti, conquistando la convocazione alla finale per la ‘Competizione Nazionale di Robotica NAO Challenge’. In collaborazione con la Società Alto Vicentino Ambiente (AVA), ‘Il Team NAOxygen’ composto da 10 ragazzi , che frequentano le classi terze e quarta dell’Indirizzo Scienze Applicate,... continua a leggere...

Da Cogollo del Cengio e Sarcedo per aiutare gli alluvionati dell’Emilia. Fotogallery

Ci sono anche i volontari di Sarcedo e Cogollo del Cengio in Emilia Romagna a portare aiuto a una terra che sta vivendo giorni di dolore e di fatica, ma anche di ricostruzione dopo la drammatica alluvione dei giorni scorsi. Venerdì scorso, i volontari di Protezione Civile della colonna mobile della Regione Veneto sono arrivati a... continua a leggere...

Malo. Oltre 100 anni di fotografia nella bellissima mostra di Giuliano Bertelle

La fotografia, una delle forme d’arte più amate e popolari al mondo che, quasi come per magia ferma il tempo, immortala attimi di vita che si trasformeranno in ricordi per il futuro da poter rivivere, realtà impressa attraverso un’immagine. Oltre 100 anni di fotografia racchiusi nella splendida mostra di macchine fotografiche organizzata dal collezionista Giuliano... continua a leggere...

Oggi è la giornata della Croce Rossa: “In Veneto 9 mila volontari a cui va detto grazie”

“Passione, competenza, preparazione. Sono le qualità di oltre 9mila volontari della Croce Rossa del Veneto, divisi nei 27 comitati territoriali che garantiscono una presenza capillare nel nostro territorio. Donne e uomini che quotidianamente donano il loro tempo e il loro aiuto a chi è più svantaggiato, accendendo un faro di speranza. E domani, in occasione... continua a leggere...

Cogollo. 300 camminatori alla “Outdoor Nordic & Walking”. Progetto ‘Be inclusive’ riuscito

Il tempo è stato  benevolo. Nonostante le previsioni minacciassero di far saltare tutto, si è svolta positivamente oggi, domenica 7 maggio 2023, la marcia “Outdoor Nordic & Walking”, progetto A.S.D. che dal bocciodromo di Cogollo del Cengio, ha visto la partecipazione di 300 camminatori su due percorsi, uno di 5 km adatto a tutti e... continua a leggere...