Schio. Raddoppia il bonus per l’acquisto di bici a pedalata assistita

Anche per il 2023 il Comune di Schio mette a disposizione dei cittadini un fondo pari a 10 mila euro per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita. Per quest’anno, però, il bonus prevede diverse novità. Rispetto agli anni scorsi, anziché di un massimo di 100 euro, il contributo erogato sarà sempre pari a 200 euro per le city... continua a leggere...

Thiene. Rinnovo dei Comitati di Quartiere: quorum raggiunto in tutti e sei i Quartieri

Dopo le votazioni nei sei Quartieri di Thiene andati alle urne lo scorso week end per il rinnovo dei Direttivi, c’è soddisfazione per il risultato che vede raggiunto in tutti e sei il quorum necessario alla validità delle operazioni di voto. Si ricorda che il quorum, in base allo Statuto, era del 5% dei residenti... continua a leggere...

Cresce a Santorso il centro di procreazione assistita: 50 procedure in due mesi

È un momento di grande fermento al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’ospedale di Santorso, che dopo essere stato individuato dalla programmazione sanitaria regionale come centro di riferimento hub per la provincia di Vicenza (con delibera del 12 luglio 2022) negli ultimi mesi ha visto rafforzato il proprio organico. Il tutto a sostegno di... continua a leggere...

A Malo oltre 100 nuovi punti luce. Completata illuminazione al Montecio

Il rinnovamento dell’illuminazione pubblica puntando all’efficienza e al risparmio energetico ha visto la sostituzione di oltre un centinaio di punti luce nel territorio comunale, di cui ben 105 nella sola frazione di San Tomio. Ne sono stati sostituiti 13 in via Deledda, nei pressi degli impianti sportivi e della scuola primaria di Case. Installata illuminazione... continua a leggere...

Thiene. Gli Acroyogurt sono i vincitori assoluti di AltoVicentino Talent Show 2023. Un amore nato tra le acrobazie

Stanchi ma felici, Elena Zaltron e Mattia Sartori, in arte gli “Acroyogurt”, sono i vincitori assoluti 2023 di AltoVicentino Talent Show, spettacolo pubblico di attualità, apprezzato già dalla 1° edizione del 2019, che permette ai talenti dell’alto vicentino di mettersi in gioco attraverso le loro esibizioni. La finale, andata in scena domenica 26 marzo al... continua a leggere...

Schio. Via Tuzzi, via al secondo stralcio dei lavori per il marciapiede

 Inizierà in settimana il secondo stralcio dei lavori per la realizzazione del marciapiede in via Tuzzi, nel tratto che va da via Amalfi fino alle residenze Ater recentemente inaugurate. Si tratta di un proseguimento del primo tratto di marciapiede – realizzato nel 2022 – che va dall’intersezione con via Padova a quella con via Amalfi. Come per... continua a leggere...

Santorso. “I problemi mentali non si curano solo con i farmaci e con il contenimento fisico”. Sei anni dalla morte di Eugenio Carpanedo

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Venerdì 24 marzo 2017, sei anni fa, è morto Eugenio Carpanedo, cittadino di Schio, nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Santorso  durante un incendio, scoppiato quella notte. In quella circostanza tutti i degenti riuscirono a salvarsi, tranne Eugenio, forse perché legato al suo letto, o troppo sedato. E’ da oltre tre anni... continua a leggere...

La Fidas di Santa Caterina di Lusiana compie 50 anni. Le benemerenze

“Il donatore è un volontario che, oltre a comportarsi correttamente nella vita di tutti i giorni, come padre, madre, figlio, figlia, studente o lavoratore, mette spontaneamente, liberamente e gratuitamente a disposizione del tempo per gli altri”. Con queste parole la presidente del Gruppo Fidas di Santa Caterina di Lusiana, Elisabetta Xausa, è intervenuta in occasione... continua a leggere...