Ulss 7 e Comuni dell’Alto Vicentino insieme per l’inclusione digitale dei cittadini

È stato formalizzato oggi l’accordo tra l’Ulss77 Pedemontana e i Comuni aderenti al progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete, iniziativa finanziata dal PNRR (Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”) con un contributo complessivo di 462.200 euro. Il Progetto AVATAR, che vede il Comune di Schio come ente capofila,... continua a leggere...

‘Cisto? Affare Fatica!’ 360 ragazzi dell’Alto Vicentino in un’estate di impegno e crescita

Con il progetto ‘Cisto?Affarefatica!’ da giugno 360 giovani, dai 14 ai 19 anni, dei Comuni di Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Marano Vicentino, Malo, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Zanè, Zugliano sono impegnati in azioni collettive di cura dei beni comuni. Un’estate di impegno e crescita che continuerà sino al... continua a leggere...

Schio premia Croce Rossa e studenti del Garbin per i risultati alla Gara Regionale di Primo Soccorso

Il sindaco Cristina Marigo, assieme al vicesindaco Barbara Corzato e agli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan, ha incontrato la squadra dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Schio e la squadra dell’Istituto Garbin, composta da studenti che hanno partecipato alle recenti competizioni regionali di Primo Soccorso. In occasione dell’incontro, l’amministrazione comunale ha... continua a leggere...

Ecomafie, in Veneto dimostrata la presenza costante

In fatto di illegalità ambientale in Veneto, rispetto al resto d’Italia, i dati mostrano “una presenza costante di reati, tra controllo, persone denunciate e arrestate, e sequestri che contribuiscono all’incremento del valore economico degli incassi della criminalità, a danno dell’ambiente”. Lo certifica il nuovo rapporto di Legambiente “Ecomafia 2025” presentato oggi a Roma insieme ad... continua a leggere...

Istututo Musicale di Thiene. “Atto falso e soldi pubblici. Il Comune revochi la gestione”

Il caso che sta coinvolgendo l’Istituto Musicale di Thiene preoccupa e non poco. La notizia dell’estromissione di una delle tre associazione che lo gestiscono, per aver dichiarato il falso in atto pubblico, fa sorgere pesanti dubbi e quesiti. Chi doveva controllare e non lo ha fatto?  I soldi pubblici erogati dal Comune, quindi dai cittadini,... continua a leggere...

Su quasi duemila posizioni aperte solo 129 medici hanno risposto. Cunegato: “Disastro annunciato, formazione e programmazione fallite. Il carico sui medici resta esplosivo”.

La crisi della medicina territoriale in Veneto ha ormai superato la soglia d’allarme. L’ultimo bando regionale per il reclutamento di medici di famiglia si è rivelato un fallimento su tutta la linea: su 1.943 posizioni aperte, soltanto 129 medici hanno risposto. Una copertura pari ad appena il 6,6% del fabbisogno. Un dato drammatico che evidenzia... continua a leggere...

Laghi, festa e tradizione con la sagra di San Barnaba

Dal 10 al 13 luglio Laghi si prepara alla sagra di San Barnaba. Quattro giorni all’insegna della tradizione e del divertimento organizzato dalla Pro Loco Laghi e  promosso dall’amministrazione comunale. Un’occasione imperdibile per residenti e visitatori di vivere momenti di convivialità, sport, musica e cultura. L’evento si apre già giovedì 10 luglio con una serata... continua a leggere...

Carrè festeggia i 100 anni di Teresa Turcato tra emozioni, memoria e gratitudine

Giornata di grande emozioni, di quelle che palpano il cuore, a Carrè per festeggiare i 100 anni di Teresa Turcato.Nel giorno del suo compleanno anche la sindaca Valentina Maculan ha voluto essere al suo fianco: “Teresa  è nel cuore di tanti nostri paesani per l’energia, la lucidità e la forza che da sempre la caratterizzano.”.“È... continua a leggere...

Thiene. Casa Dalla Rovere apre le porte ai primi 7 “fragili” per la loro rinascita

È entrata nella piena operatività Casa Dalla Rovere, la struttura residenziale con sede a Thiene inaugurata la scorsa primavera e dedicata ai minori con fragilità psichica, gestita dalla Cooperativa Radicà e frutto di un progetto strutturato dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita a partire da una donazione dell’imprenditore Ambrogio Dalla Rovere.... continua a leggere...

Villaverla. Riapre tutto rinnovato l’ufficio postale, ecco i servizi già disponibili

Riaprirà domani mattina, venerdì 11 luglio, l’ufficio postale di Villaverla.  Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione della sede di via delle Ciminiere, per accogliere anche i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Polis è l’iniziativa di Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7... continua a leggere...