A Schio è festa per i 50 anni della protezione civile Pasubio Alto Vicentino

Mezzo secolo di dedizione alla comunità. Di presenza e servizio nei territori di Schio, Monte di Malo, Santorso, San Vito di Leguzzano, Piovene Rocchette, Torrebelvicino, Valli del Pasubio e Posina. La protezione civile Pasubio Alto Vicentino festeggia 50 anni e in questa speciale occasione apre le sue porte a tutta la cittadinanza  sabato 12 luglio.... continua a leggere...

Sanità. Dai Cup alla Intelligenza Artificiale sulle ricette, anche così il Veneto taglia attese

Non solo milioni, apparecchiature hi-tech e personale. Per ridurre le liste d’attesa in Veneto si fa anche altro. A presentare alcune delle azioni funzionali a questo obiettivo è stata oggi in commissione in Regione, la direttrice della Programmazione sanitaria Romina Cazzaro. Ebbene, ad esempio, c’è stato un corso per operatori Cup e Urp con 61 partecipanti di... continua a leggere...

Thiene. Istituto Musicale, Scanavin: “serve trasparenza e rispetto delle norme”

A Thiene la questione della gestione, in particolare modo del bando di affidamento, dell’Istituto Musicale resta accesa,  portando alla ribalta temi fondamentali come trasparenza, imparzialità e rispetto delle norme nei bandi pubblici. A sottolinearlo, è la consigliera comunale Giulia Scanavin: “non si tratta di ostacolare o favorire qualcuno, ma di assicurare che le norme siano... continua a leggere...

Il Comune di Schio accoglie i giovani talenti del territorio

Il sindaco Cristina Marigo e il vicesindaco Barbara Corzato hanno consegnato ieri in Municipio alcune pergamene di riconoscimento ai rappresentanti delle associazioni di categoria, all’ITIS “De Pretto”, all’ITS Meccatronico Veneto, ai docenti agli sponsor e agli studenti che hanno reso possibile il successo dei team Rabbits e Proioxis, vincitori dei Campionati Nazionali F1 in Schools... continua a leggere...

Sull’Altopiano dei 7 Comuni potenziati i servizi sanitari con ambulatori raddoppiati, numero unico e assistenza fino a settembre

Entra nel vivo la stagione turistica in Altopiano dei 7 Comuni e come ogni anno l’ULSS 7 Pedemontana ha attivato un piano straordinario di potenziamento dei servizi sanitari, al fine di garantire un’adeguata assistenza alle decine di migliaia di turisti che nelle prossime settimane trascorreranno le ferie nella zona. Rispetto agli anni passati, inoltre, per... continua a leggere...

Saldi estivi. Sabato inizia la corsa agli sconti, ecco le regole

È tempo di saldi estivi: sabato 5 luglio, infatti, prendono il via le vendite di fine stagione, con i negozi pronti a tagliare i prezzi sui capi stagionali, permettendo così ai consumatori vicentini di rinnovare il guardaroba spendendo meno. E mai come quest’anno i saldi sembrano arrivare nel momento opportuno, viste le alte temperature di... continua a leggere...

Carenza personale infermieristico. Dal Veneto un voucher di 1000 euro per incentivare le nuove immatricolazioni.

“Un voucher di 1000 euro l’anno per ciascuno dei tre anni di corso per i nuovi iscritti alle Facoltà di Infermieristica del Veneto che supereranno l’esame annuale di tirocinio. Una misura concreta, una novità assoluta, tra le regioni a statuto ordinario, per rispondere a una situazione emergenziale in una società che sta progressivamente cambiando dal... continua a leggere...

Schio. Riaperta via della Sila a Monte Magrè: completati i lavori di ripristino e riasfaltatura

È stata riaperta oggi alla viabilità ordinaria via della Sila, a Monte Magrè, dopo la chiusura causata dagli eventi franosi che avevano interessato il tratto a inizio 2024. La riapertura segue l’ultimazione di una serie di lavori Dopo la messa in sicurezza delle due frane a valle, eseguita dalla ditta Soil Nailing di Schio per... continua a leggere...

Thiene. I dati importanti sui disturbi del linguaggio in età precoce

Uno screening logopedico su 114 bambini delle scuole dell’infanzia del territorio ha rivelato dati che devono fare riflettere e soprattutto intervenire perchè un bambino per il quale non si interviene precocemente e con gli strumenti giusti, ci sarà un adulto con problemi che si trascinerà per tutta la vita. Parole in movimento è l’importante progetto... continua a leggere...

Ulss7 e centri estivi: “Per i disabili orari ridotti, bambini discriminati”

“Per le famiglie con bambini con disabilità che fanno riferimento all’Ulss 7 Pedemontana è diventato ormai molto difficile ottenere l’accesso ai centri estivi per i propri figli a condizioni eque rispetto a quelle dei ragazzi normodotati. Basti pensare al fatto che possono usufruire del servizio solo in maniera ridotta in termini di giornate e ore,... continua a leggere...