Carenza medici di base: “In Veneto è ultra emergenza”

Quello dei medici di medicina generale in Veneto è un “quadro non più emergenziale, ma ultra-emergenziale”. Pertanto, Maurizio Scassola, segretario della Fimmg del Veneto, chiede al governatore Luca Zaia “un immediato incontro tra le rappresentanze della medicina generale e la politica della Regione Veneto“. All’attenzione di Zaia, dice infatti il dirigente Fimmg, vanno portati appena possibile alcuni dati. Il... continua a leggere...

Morti per caldo e problema agricoltura, Ev Veneto: ‘La peggiore estate di sempre per il Veneto’

“L’estate 2022 passerà alla storia per le sue temperature micidiali e i loro effetti sull’agricoltura e sul territorio”. Così commenta la Consigliera regionale di Europa Verde Cristina Guarda su quanto sta emergendo in questi giorni anche a livello locale. “Il recente bollettino del Ministero della Salute ha indicato un +21% di mortalità nella prima metà... continua a leggere...

Recoaro. Al via il ‘Giardino della Gentilezza’: coi fiori, cresce il senso del bene comune

A Recoaro Terme l’Assessore alla Gentilezza Ilaria Sbalchiero, nel contesto delle Giornate Regionali del Veneto Semina Gentilezza, ha ideato, realizzato e inaugurato nella giornata di mercoledì 10 Agosto il primo Giardino della Gentilezza. Un giardino partecipato, costruito a costo 0, caratteristica che accomuna le buone pratiche di gentilezza. Costruito grazie all’impegno di alcuni cittadini: un... continua a leggere...

Thiene. Ferragosto al Castello alla scoperta di arte e cultura del territorio

Il Castello di Thiene propone, a chi resta in città, un modo diverso di trascorrere il Ferragosto, all’insegna della scoperta della storia, dell’arte e della cultura del territorio, partendo dalle origini e dai lasciti delle nobili famiglie che vi hanno abitato, custodi di saperi e tesori. Lunedì 15 agosto l’antica dimora pre palladiana resterà aperta dalle 10 alle 18 per una... continua a leggere...

Sull’Alto Vicentino torna la pioggia, ma il weekend sarà all’insegna del sole

Tornano ad affacciarsi le nuvole e con esse qualche precipitazione ad alleviare la calura di questi giorni di metà agosto. Non sono le temperature record della scorsa settimana, ma ad acuire la sensazione di fastidio e di malessere fisico, stavolta è l’umidità, tornata a salire dopo le piogge del fine settimana. Non grandi perturbazioni, ma... continua a leggere...

Asiago Dop due volte sul podio del ‘Great Teast Award 2022’, Zaia: ‘Vanto e risorsa per il turismo’

“La produzione casearia del Veneto si conferma una delle più affermate a livello internazionale perché tiene testa non solo sul fronte delle preferenze degli appassionati del gusto ma anche su quello dell’alta qualità delle materie prime e del prodotto. I successi raggiunti da Asiago Dop sono la sintesi di come un’antica tradizione dei nostri casari... continua a leggere...

Schio. Al via il bando per le borse di studio comunali

Anche quest’anno il Comune di Schio investe nell’istruzione e nei giovani e pubblica il bando per assegnare 20 borse di studio ad altrettanti studenti scledensi che nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 hanno conseguito ottimi risultati. Il bando prevede dei riconoscimenti sia per i ragazzi che hanno concluso la terza media e sono iscritti al primo anno della... continua a leggere...

Alto Vicentino. Grazie all’OGD Pedemontana ‘Aperti a Ferragosto’: le iniziative

Anche quest’anno l’OGD Pedemontana Veneta e Colli propone ‘Aperti a Ferragosto’, un progetto che vuole essere un’occasione per valorizzare l’offerta turistica del territorio. Grazie all’iniziativa si vuole offrire ai visitatori la possibilità di conoscere musei, ville e castelli, parchi, giardini, chiese e luoghi di culto aperti per questa festività ma anche proporre rilassanti passeggiate tra... continua a leggere...

Il Veneto è il più riciclone d’Italia: “Puntiamo ancora più in alto”

Il Veneto è la prima Regione in Italia per raccolta differenziata e ora punta a fare ancora meglio, con un aggiornamento del Piano rifiuti. Lo annuncia il presidente della Regione Veneto Luca Zaia dopo che la giunta regionale ha licenziato definitivamente l’aggiornamento del Piano. “Il recente rapporto prodotto dall’Osservatorio Regionale sui Rifiuti di Arpav evidenzia... continua a leggere...