L’allarme di Cgil:”Molte persone hanno difficoltà di accesso all’assistenza di base. Si può solo peggiorare”

Dal 2020 al 2024 i medici di medicina generale in Veneto sono calati di 349 unità, i pediatri di libera scelta di 46. A fine 2024 le zone carenti di medici di medicina generale erano sono 728 (+385 dal 2019), gli incarichi vacanti dei medici di continuità assistenziale 669 (+254 dal 2019), quelli vacanti nel nuovo ruolo... continua a leggere...

A Breganze il taglio del nastro della nuova ciclopedonale lungo il Chiavone

Martedì 1 luglio alle 16.30, Breganze si prepara a vivere l’inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclopedonale lungo il torrente Chiavone. Un’opera che rappresenta un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e una valorizzazione del territorio. Il nuovo tracciato si integra con la pista realizzata da SIS lungo la SPV. Un percorso pensato non... continua a leggere...

Inaugurata la Casa della Comunità di Malo. Foto e dichiarazioni istituzionali

Situata in Largo Palladio, sarà aperta H24 per 7 giorni la settimana e fungerà da punto di riferimento per la popolazione per un’ampia serie di servizi È stata inaugurata questa mattina la Casa della Comunità di Malo, collocata in uno stabile al civico 8 di Largo Palladio, già utilizzato dall’ULSS 7 Pedemontana per una serie... continua a leggere...

La denuncia di Zanoni:”il 40% dei Comuni veneti non ha adottato il Piano per il contenimento dell’inquinamento luminoso”

“È inaccettabile che il 40% dei Comuni veneti non abbia ancora adottato il Picil, il Piano comunale per il Contenimento dell’inquinamento luminoso, nonostante sia obbligatorio da anni. Nel 2021 solo il 58% dei Comuni risultava in regola. È un dato che grida vendetta”. E’ quanto dichiara Andrea Zanoni, consigliere regionale di Europa Verde tornando su... continua a leggere...

Le regine del ‘Sandrigo Femminile Calcio a 5’ sono Campionesse d’Italia. Fotogallery

Una storia tutta al femminile, fatta di passione, di grinta, di un sogno che si fa squadra. Quindici donne, tutte con il pallone nel cuore, che in soli due anni sono riuscite a conquistare il titolo più ambito, diventando Campionesse d’Italia nel calcio dilettantistico. Sono loro, le protagoniste della ‘Sandrigo Femminile Calcio a 5’, un... continua a leggere...

Assemblea soci AVA approva eliminazione incenerimento dei fanghi in Ca’ Capretta

Nel corso dell’assemblea dei Soci di Alto Vicentino Ambiente, svoltasi giovedì 26 giugno, è stata approvata all’unanimità la mozione per l’eliminazione del codice EER 190805 – relativo ai “fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane” – tra i rifiuti ammessi nell’impianto di Ca’ Capretta. Con questa delibera, i Comuni Soci hanno inteso formalizzare una... continua a leggere...

Schio. Tra i 13 premiati da Fondazione Cariverona c’è il GSM San Giorgio di Poleo

Tra i 13 vincitori che hanno ottenuto contributi importanti da Fondazione Cariverona per il bando sinergie 2025, c’è anche il Gruppo Sociale Missionario San Giorgio di Poleo che con il progetto ‘Alisea, alleanza e luoghi per l’integrazione di servizi’ ha ricevuto 46mila euro. “Crediamo nel valore delle connessioni e nell’impatto che possono generare. Abbiamo voluto... continua a leggere...

Marano. Terminati i lavori della nuova tensostruttura negli impianti sportivi di viale Europa

Un nuovo spazio coperto per l’allenamento sportivo: è stata realizzata dall’amministrazione comunale di Marano Vicentino una tensostruttura a copertura della piastra presente negli impianti sportivi “Pietro Berto” di viale Europa. La tensostruttura è stata pensata per fornire uno spazio aggiuntivo e risolvere le crescenti esigenze delle associazioni sportive maranesi. Questa soluzione è un’alternativa pratica e veloce da costruire rispetto... continua a leggere...

Cogollo. Festa del donatore al Monte Cengio, momento di riflessione e progettualità

Centinaia di donatori sono attesi, domenica 29 giugno dalle 11 alla chiesetta del donatore al Monte Cengio, per rinnovare l’importante promessa a donare il proprio sangue. Un momento di grande intensità, in cui i volontari riflettono sul proprio atto di generosità e pongono le basi per nuove avvincenti progettualità. “Le sfide e le criticità non... continua a leggere...

Il PlayBasket Carrè in serie B: il sogno, la passione e la grande festa. Fotogallery

Se il basket fosse uno spettacolo, il PlayBasket Carrè avrebbe già scritto il suo atto più memorabile. Per la prima volta passa in serie B: una promozione sognata e studiata. Uno di quei momenti che restano impressi nella memoria di una comunità intera, di un piccolo grande paese che ha vissuto ogni canestro, ogni sfida,... continua a leggere...