Valdastico. Un tappeto con oltre 1600 rose all’uncinetto realizzato dalle donne della Valle

Tornano ancora una volta a colpire le ‘Donne all’arrembaggio’, l’attivo gruppo in rosa formatosi dall’idea di alcune donne di Valdastico di ritrovarsi e collaborare cercando di creare qualcosa di bello per la propria comunità. Tante le iniziative messe in campo in questi anni, soprattutto per ravvivare con estro ed un pizzico di ironia gli scorci... continua a leggere...

Schio. Installato un nuovo ponte ludico al Parco Robinson

È stato installato nei giorni scorsi un nuovo ponte ludico al Parco Robinson. La nuova struttura si trova nei pressi dell’area barbecue presente nel polmone verde cittadino e attraversa un piccolo canale che con le precipitazioni abbondanti è solito riempirsi d’acqua. «ll nuovo ponte sostituisce un classico passaggio in legno che era stata chiuso perché pericolante –... continua a leggere...

‘Malo Young Generation’, estate di laboratori e proposte per giovani dai 12 ai 18 anni

Prende il nome di ‘Malo Young Generation’ ed è il progetto promosso dall’Amministrazione comunale che coinvolgerà i giovani di Malo per l’estate 2022. L’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato ai Servizi sociali, con l’intento di rispondere ai differenti bisogni emersi durante la pandemia, ha posto particolare attenzione a nuove politiche rivolte ai giovani del paese investendo risorse... continua a leggere...

‘I turisti che arrivano ad Asiago devono avere rispetto dei luoghi’, c’è il Manifesto della città per un futuro ecosostenibile

La Città di Asiago presenta il Manifesto di “Asiago Go Green”, il progetto di comunicazione e sensibilizzazione sui valori e sulle azioni innovative messe in atto per promuovere Asiago come meta turistica sostenibile. Le linee guida principali: la cura della città, delle persone e del territorio, che si declinano nei diversi interventi per favorire la... continua a leggere...

Marano. All’asilo nido “La Tartaruga” le educatrici pensano anche ai genitori per farli diventare migliori

Vita frenetica, ansia e stress derivati dalla quotidianità ma anche da eventi che ultimamente hanno appesantito l’umore e la salute, non permettono di dedicare il giusto tempo e attenzioni alle proprie necessità individuali. Per chi è genitore questa mancanza di cura del proprio sé, diventa ancora più problematico e necessario, in quanto se mamma e... continua a leggere...

Cogollo. Come prevenire truffe e raggiri: il paese ‘a scuola’ dai Carabinieri

Si svolgerà lunedì 16 maggio con inizio alle 20 al Bocciodromo di Via Mameli l’incontro voluto dall’Amministrazione Comunale di Cogollo del Cengio per parlare di come prevenire truffe e raggiri con particolare riferimento agli anziani. La serata che vedrà la presenza del Comandante dei Carabinieri Jacopo Mattone, al timone della Compagnia di Schio dal settembre... continua a leggere...

Laghi. I contributi statali riqualificano le strade delle contrade

C’è soddisfazione a Laghi dove l’arrivo di un cospicuo contributo consentirà al piccolo comune valligiano di mitigare annose criticità presenti nelle strade di alcune contrade. Strade che necessitano di una revisione non solo per l’usura dovuta ai rigori invernali ma anche a mutate esigenze di residenti e di chi quelle arterie deve manutentarle. L’importo che... continua a leggere...

Sul Vicentino nottata di instabilità, ma weekend complessivamente buono

E’ la classica estate – in anticipo – italiana quella che caratterizzerà il tempo dei prossimi giorni con clima non eccessivamente caldo e qualche disturbo che bagnerà a macchia principalmente il comprensorio montano lasciando via via più secco il territorio mano a mano che si degrada verso sud. Infiltrazioni con fenomenologie isolate quindi e non... continua a leggere...

Malo. Prorogata la gratuità per i plateatici: online il nuovo regolamento

Via libera dell’Amministrazione comunale di Malo alla proroga della gratuità sull’utilizzo dei plateatici sino a 31 dicembre 2022. La Giunta del Sindaco Moreno Marsetti, dopo aver teso la mano ai Pubblici esercizi nella lunga fase dell’emergenza sanitaria, ha valutato di azzerare il canone unico patrimoniale delle occupazioni di suolo pubblico con le sole finalità di... continua a leggere...