Marano Vicentino. Progettiamo piazza Silva: fissato il prossimo laboratorio partecipativo

Inizia il percorso partecipativo per la futura piazza Silva: dopo la serata in auditorium di martedì 6 maggio 2025 (nelle foto), in cui è stata presentata alla cittadinanza l’idea, il 17 maggio ci sarà un nuovo appuntamento aperto a tutti e tutte. Dopo la messa in sicurezza della piazza, infatti, è ora tempo di dedicarsi alla sua... continua a leggere...

La Cer Alto Vicentino prende il via e verrà presentata in tre incontri pubblici

16 Comuni dell’Alto Vicentino fanno squadra e puntano alla Comunità Energetica Rinnovabile del territorio e mettono in calendario tre incontri pubblici per parlarne.  Breganze, Calvene, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Posina, Recoaro Terme, Santorso, Sarcedo, Thiene, Valdagno, Velo d’Astico, Zanè e Zugliano promuovono la CER Alto Vicentino  che punta a favorire... continua a leggere...

Ospedale Santorso. Centauri Anonimi in corsia: “una rosa alle mamme”. Fotogallery

Biker in corsia all’ospedale di Santorso nei reparti di ostetricia e pediatria per consegnare una rosa a tutte le mamme e neo mamme. I Centauri Anonimi irrompono e portano la loro allegria nella struttura ospedaliera: “per dare un segno di affetto a chi porta il dono più grande, quello della vita” spiega il vice presidente... continua a leggere...

Dal Veneto la proposta: “servizio militare e civile obbligatorio per combattere il disagio giovanile”

“Sostenere il progetto di legge per l’introduzione del servizio militare e civile obbligatorio: a questo mira la mozione da me depositata oggi in Consiglio regionale del Veneto. Una proposta che ha già ricevuto un forte sostegno anche in occasione del recente congresso della Lega a Firenze. Durante il congresso, infatti, il partito si è impegnato... continua a leggere...

Zanè. Il Burro delle Alpi di Brazzale incassa il premio per la miglior innovazione senza lattosio 2024

Al Tutto Food di Milano 2025 il Burro delle Alpi di Brazzale si è aggiudicato il premio per la miglior innovazione senza lattosio 2024. Un titolo che arriva nell’anno di un compleanno importante della ditta Brazzale di Zanè, che ha compiuto ben 240 anni di vita. La famiglia Brazzale, identificata nel marchio “Alpi” è nel... continua a leggere...

Centri e rifugi antiviolenza a rischio in Veneto, Pd: “Una situazione allarmante”

“La proroga dell’entrata in vigore dei requisiti minimi per il proseguimento delle attività di Centri antiviolenza e Case rifugio, stabiliti con l’intesa Stato-Regioni del settembre 2022, scade il prossimo settembre. E il rischio di chiusure di molte di queste strutture torna a farsi concreto”. Ad esprimere preoccupazione sono i consiglieri regionali del Pd che hanno... continua a leggere...

Recoaro tra le eccellenze nazionali: due quinti posti alla Gara degli Istituti Alberghieri 2025

Il futuro dell’ospitalità passa anche da Recoaro. L’Istituto Alberghiero di Recoaro Terme ha conquistato due prestigiosi quinti posti alla Gara Nazionale degli Istituti Alberghieri 2025, svoltasi dal 6 al 9 maggio a Forlimpopoli, patria di Pellegrino Artusi e culla della cultura gastronomica italiana. Un contesto d’eccellenza, un’organizzazione impeccabile e un’atmosfera da grandi occasioni, come dimostrano... continua a leggere...

Ospedale di Santorso: lunedì evento pubblico “Ascoltare con il cuore”

La medicina non è fatta solo di scienza e tecnologie: è fatta innanzitutto di relazioni umane, come quelle che si creato tra il paziente e i medici e gli infermieri che si prendono cura di lui, o tra gli operatori sanitari che compongono l’équipe, un concetto quest’ultimo sempre più presente nella medicina contemporanea così orientata... continua a leggere...

Papa. Cardinale Parolin:”Capisco la tifoseria dei vicentini, ma va superata”

“La ‘tifoseria’ dei vicentini in mio favore (umanamente comprensibile, penso) alla fine va superata secondo una logica diversa, di fede e di Chiesa”. Parole del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, affidate a un messaggio che accompagna una lettera al Giornale di Vicenza seguita all’elezione di Leone XIV. Nel testo c’è una sua prima... continua a leggere...

Nell’Altopiano dei 7 Comuni possibilità di screening Cardio50

I 50 anni sono un’età simbolo, ma inevitabilmente sono anche una fase della vita in cui la prevenzione – che è importante a qualsiasi età – diventa ancora più rilevante. Ecco allora che l’ULSS 7 Pedemontana ha avviato nei giorni scorsi anche nell’Altopiano dei 7 Comuni il programma di screening cardiovascolare “Cardio50”, mediante invito attivo... continua a leggere...