Un San Valentino da favola all’insegna della creatività locale. Le proposte del territorio

Cene a lume di candela, passeggiate con gli alpaca immersi nel verde, ciaspolata con cena in baita ed un’esperienza unica al fianco di un vitellino di pochi giorni. Sono soltanto alcune delle idee che Coldiretti Vicenza ha selezionato tra le migliaia delle aziende associate nel Vicentino. Per gli innamorati ogni giorno è buono per celebrare... continua a leggere...

Dueville. Maggiore sicurezza lungo la SP 50 Novoledo

La strada provinciale 50 Novoledo è stata recentemente oggetto di un incontro organizzato dalla Provincia di Vicenza in municipio a Dueville. Ospite del sindaco Giuliano Stivan, la Provincia era presente con il presidente Andrea Nardin, il vicepresidente Moreno Marsetti, i consiglieri con delega alla viabilità Davide Berton e Francesco Enrico Gonzo, i tecnici di Vi.Abilità con il direttore generale Fabio... continua a leggere...

Schio. Raccolta farmaci solidale con i volontari dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia

Fino al 10 febbraio si svolge la 25ema edizione delle Giornate di raccolta del farmaco e a Giavenale di Schio i volontari del Gruppo di Piovene-Schio dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia saranno presenti nella ‘Farmacia Più’ della dott.ssa Monaco per coinvolgere quante più persone possibili in questa preziosa iniziativa. I farmaci raccolti saranno destinati al Centro... continua a leggere...

Enego. Si congeda il Luogotenente Petrolli: 41 anni di servizio e devozione all’Arma

Il Luogotenente Carica Speciale Maurizio Petrolli, Comandante della Stazione Carabinieri di Enego , di origini trentine, tra qualche giorno,  lascerà il servizio attivo al termine di una lunga carriera durata 41 anni nelle file dell’Arma dei Carabinieri. Si è arruolato quale Carabiniere l’8 ottobre 1984 e, al termine del periodo di formazione, è stato assegnato... continua a leggere...

In Veneto la Lega istituisce un registro informatizzato e un’app per cacciatori per richiami vivi

Istituire un registro informatizzato e creare un’App che permetta ai cacciatori e agli enti preposti al controllo la verifica in tempo reale dei richiami vivi. E’ l’obiettivo del progetto di legge depositato da Giuseppe Pan (Lega-Liga Veneta) in Consiglio regionale, con l’idea di “risolvere l’annosa questione dei richiami vivi utilizzati nella caccia da appostamento. E’... continua a leggere...

Schio-Thiene. Erasmus al Garbin: tirocini in Francia e Irlanda per gli studenti, formazione in Finlandia per i docenti

l progetto ha riscosso un grande successo e, vista la positiva esperienza, la scuola ha già in programma di presentare un nuovo progetto Erasmus+ in futuro. Il progetto “Made2Last”, finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, ha offerto un’opportunità unica a 22 studenti e 8 docenti dell’Istituto Garbin di Schio e Thiene, che tra settembre e... continua a leggere...

Thiene. È Alberto Ferracin il nuovo presidente del Comitato San Vincenzo

  All’indomani delle elezioni del 18 e 19 gennaio, il 27 scorso si è tenuta la prima riunione del Consiglio del Quartiere San Vincenzo per la nomina del nuovo Direttivo. Sono stati eletti alla carica di Presidente Alberto Ferracin e a quella di Vice presidente Luciano Valente. Il Segretario del Comitato è Valentina Sperotto, il Tesoriere Luciano... continua a leggere...

Roana, si cercano i gestori di malga Quarti, Fiara e Pascoli Gruppach

Il Comune di Roana cerca chi voglia condurre due malghe e un fondo rustico, gravati da uso civico, per i prossimi sei anni, dal 2025 al 2030. Pubblicati i bandi per ‘Malga Quarti’,  il fondo rustico ‘Pascoli montani Gruppach’ e ‘Malga Fiara pascolo Boscosecco’: chi interessato avrà tempo sino a mezzogiorno del 18 febbraio per... continua a leggere...

Thiene. Giovani talenti sfidano le profondità con la robotica Lego alla First Lego League

Imparare a programmare, costruire e risolvere problemi complessi non è più solo un’attività per pochi appassionati, ma una competenza sempre più cruciale per il futuro dei ragazzi. L’educazione tecnologica, in particolare la robotica, rappresenta una chiave per sviluppare il pensiero logico e creativo, e per preparare i giovani alle sfide lavorative di domani. In questo... continua a leggere...

Enego. Revocata la concessione al campo addestramento cani a Marcesina. La Regione: “è abusiva”

Era il paradiso per i cani da caccia ma dovrà chiudere i battenti perché il campo di addestramento a Marcesina è abusivo. Manca l’autorizzazione della Regione che il Comune di Enego non avrebbe mai chiesto e, gioco forza, è stata revocata la concessione al ‘Gruppo Amatori Cani da Ferma’ che adesso dovrà riconsegnare i terreni... continua a leggere...