Legambiente: ‘I Veneti respirano malsano un giorno su 2’. E quanto ci costa…

Dall’inizio del 2022 “almeno metà della popolazione veneta sta respirando aria malsana un giorno su due”. A dirlo è Legambiente Veneto, che sulla base dei dati Arpav sottolinea come da inizio gennaio la concentrazione limite di Pm10 sia già stata superata per 14 giorni a Venezia, Vicenza e Rovigo, 13 giorni a Treviso, 11 giorni... continua a leggere...

Caltrano. Il municipio sempre più tecnologico: “Presto l’ufficio economico sarà accessibile a tutti”

La tecnologia entra negli uffici comunali di Caltrano per velocizzare l’avvio della procedura di creazione delle determine dei capi settore, che sarà totalmente informatizzata e questo garantirà più celerità e trasparenza. Quello che in altri enti è una prassi assodata da tempo è una importante novità per il piccolo comune di Caltrano. Le centinaia di... continua a leggere...

Asiago-Ulss7. Un contributo per i medici non residenti. Mirca Lagni primario di Medicina Generale

Il Comune di Asiago offre un contributo economico ai medici della Ulss7 non residenti in Altopiano. Lo scopo è quello di non far allontanare il personale sanitario, già carente e stremato dalla mole di lavoro dovuta alla pandemia da covid-19, e tenere i medici in servizio all’ospedale di Asiago aiutandoli a superare le difficoltà del... continua a leggere...

Thiene. Le Porte della Memoria si aprono, ma sono ancora in versione digitale

Sarà ancora una volta un’edizione online quella del 2022 de Le Porte della Memoria, l’iniziativa proposta da Comune di Thiene e Associazione Amici della Resistenza, in collaborazione con tutti gli Istituti Scolastici cittadini e ISTREVI, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea Ettore Gallo di Vicenza, per ricordare le grandi tragedie del secolo scorso e,... continua a leggere...

Thiene. La Croce Rossa cerca 8 volontari: è previsto un piccolo stipendio

Impegnarsi per aiutare il prossimo, ma allo stesso tempo imparare a svolgere delle mansioni, a guidare un’ambulanza, darsi da fare per progetti sociali. Il tutto percependo un rimborso spese di 439,50 al mese. Scade il 26 gennaio il termine per presentare la domanda di adesione al Servizio Civile da svolgersi per 12 mesi al Comitato... continua a leggere...

Arsiero. Giovanni Busato confermato alla vice presidenza del Soccorso Alpino Veneto

Giovanni Busato e Rodolfo Selenati sono stati confermati ai vertici del Soccorso alpino e speleologico Veneto. Si sono svolte sabato scorso, in videoconferenza durante l’assemblea regionale che due volte all’anno riunisce tutti i capi e vice capi delle Stazioni del Servizio regionale, le elezioni per il rinnovo della carica di presidente e vicepresidente dell’Associazione. Nel... continua a leggere...

Asiago. Nasce ‘Montagna Veneta’, l’Ogd che rilancerà i Sette Comuni. Lobbia: ‘Questo è fare squadra’

Forse non sarà la parola ‘fine’ all’annosa questione che, secondo alcuni, vedrebbe Asiago città fagocitare gli altri comuni in nome di un’organismo a solo vantaggio del capoluogo altopianese, ma certo è un passo importante verso l’identificazione dei Sette Comuni sotto il ‘marchio’ unico Montagna Veneta. E’ storica la delibera con cui la Spettabile Reggenza ha... continua a leggere...

Piovene. ‘Quando un uomo ama’ è il primo libro di Gianluca Di Luccio

“Non è un romanzo ma è proprio il mio vissuto o almeno parte di esso”. E’ con queste parole che Gianluca Di Luccio, piovenese d’adozione e noto per la sua grande passione ed il suo impegno da planetarista, presenta in una delle tante interviste la sua prima fatica letteraria ‘Quando un uomo ama’. Uno scritto... continua a leggere...

Arsiero. Continuano gli avvistamenti di lupi, Guarda (EV): ‘Interventi razionali, ci pensi la Regione’

“Me lo aspettavo che qualsiasi decisione avessi preso avrebbe scatenato un vespaio, ma amministrare richiede responsabilità e risposte: la vicenda dei lupi è l’ennesima dimostrazione del fatto che i Comuni sono soli rispetto a tematiche ben più grandi dei confini comunali e che molti parlano tenendosi ben distanti dal territorio interessato e dalla quotidianità che... continua a leggere...