Sul Vicentino nottata di instabilità, ma weekend complessivamente buono

E’ la classica estate – in anticipo – italiana quella che caratterizzerà il tempo dei prossimi giorni con clima non eccessivamente caldo e qualche disturbo che bagnerà a macchia principalmente il comprensorio montano lasciando via via più secco il territorio mano a mano che si degrada verso sud. Infiltrazioni con fenomenologie isolate quindi e non... continua a leggere...

Malo. Prorogata la gratuità per i plateatici: online il nuovo regolamento

Via libera dell’Amministrazione comunale di Malo alla proroga della gratuità sull’utilizzo dei plateatici sino a 31 dicembre 2022. La Giunta del Sindaco Moreno Marsetti, dopo aver teso la mano ai Pubblici esercizi nella lunga fase dell’emergenza sanitaria, ha valutato di azzerare il canone unico patrimoniale delle occupazioni di suolo pubblico con le sole finalità di... continua a leggere...

Asiago. Al via il ‘Festival Astronomia Asiago’: 10 giorni tra stelle, mostre e convegni

Dieci giorni a tu per tu con le stelle sull’Altopiano di Asiago per sensibilizzare rispetto al fenomeno dell’inquinamento luminoso che mette purtroppo a rischio il delicato patrimonio del cielo notturno, ma anche per incentivare nuove forme di turismo esperienziale che abbiano l’obiettivo di promuovere Asiago come meta ideale per le osservazioni astronomiche. Andrà in scena... continua a leggere...

Malo. Centenario Meneghello, video restaurato e musica per omaggiare lo scrittore

Prosegue il programma di eventi inseriti nelle celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Meneghello previsti a Malo. Da maggio sono iniziate le passeggiate nei luoghi narrati dallo scrittore (ogni domenica su prenotazione) che vanno ad unirsi al programma del primo lunedì di ogni mese con l’approfondimento sui libri dello scrittore maladense all’ex chiesetta di... continua a leggere...

Piovene. Inaugurato il Famila, Cestaro: “Felice di dare servizio di qualità”

Taglio del nastro e il Famila apre ufficialmente i battenti a Piovene Rocchette. “Siamo qua per dare un servizio di prossimità alla vostra comunità”, con queste parole Marcello Cestaro tiene a battesimo la sua nuova creatura ed accoglie le decine di persone che, con i carrelli in prima linea, attendevano di entrare nel supermercato. Sotto... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Riapre la strada degli Eroi, presto pronto anche il ‘Papa’

Con l’arrivo della bella stagione, è tempo di ripartire anche con la montagna. Lo sanno bene a Valli del Pasubio dove ogni anno l’amministrazione comunale mette a disposizione uomini e mezzi per l’apertura della Strada degli Eroi. Un’operazione quest’anno resa un po’ più agevole dalla scarsità di precipitazioni anche nevose, ma non per questo meno... continua a leggere...

Caltrano. La piazza torna a rianimarsi: ‘Presto nuovi banchi al mercato e riapertura del bar’

Il martedì mattina è uno dei giorni più attesi dalle casalinghe caltranesi  e non solo in quanto in piazza Dante si tiene il mercato settimanale, storicamente nello spazio tra la chiesa e la canonica. Un mercato che ha vissuto però  negli ultimi anni una crisi evidente, palesatasi ben più di un martedì con la presenza... continua a leggere...

Schio. Didattica all’aria aperta, il ‘De Pretto’ fa scuola immerso nella natura

Dopo il lungo e complesso periodo di restrizioni e confinamenti, imposto dalla pandemia, nell’anno scolastico in corso i ragazzi hanno finalmente potuto ‘respirare’ nuovamente il clima di socialità, interazione, collaborazione e didattica in presenza, peculiare della ‘buona’ scuola. In particolare, tre classi quarte dell’Itis ‘Silvio De Pretto’ di Schio, degli indirizzi di biotecnologie ambientali e... continua a leggere...