Thiene. Mercato del lunedì, il Duomo mette a disposizione area parcheggi

Grazie alla disponibilità accordata dalla Parrocchia del Duomo, da lunedì 15 novembre prossimo sarà possibile accedere al cortile interno della Sede delle Opere Parrocchiali in via S. Francesco  per la sosta delle auto per quanti si recano al Mercato settimanale del lunedì. L’area è utilizzabile, si precisa, solo nella mattina dei lunedì di mercato nella... continua a leggere...

Caltrano. Celebrazione a ricordo delle vittime di Nassiriya con l’Associazione Italiana Carabinieri

Caltrano non vuole dimenticare e celebrerà con un ricordo solenne i 19 italiani (12 carabinieri, 5 soldati e 2 civili) caduti il 12 novembre 2003 nel vile attentato di Nassiriya, cittadina nel sud dell’Iraq dove l’Italia aveva la base del contingente inviato dopo la guerra a Saddam Hussein. Quella mattina un camion imbottito di esplosivo... continua a leggere...

Zaia. Il punto-Covid: ‘Ci preoccupa la situazione negli ospedali’. No rischio zona gialla

“Noi ad oggi non abbiamo proiezioni che ci portano in zona gialla a breve, ma a noi preoccupa la situazione negli ospedali. Perché quando si riempiono e ci avviciniamo alla zona gialla significa che il personale oltre al normale lavoro deve occuparsi dei malati di Covid e così a rimetterci sono le attività di screening”.... continua a leggere...

Il 70% delle Ulss venete copre i turni di Ps con cooperative. A Santorso e Asiago sono 60

Santorso esternalizza in convenzione servizi di Pronto Soccorso ben 60 turni. Stessi turni ad Asiago, mentre Bassano non ne ha bisogno. Sono i  i dati  Cimo forniti dal segretario Giovanni Leoni, che riferisce che oggi,  “circa il 70% delle Ulss venete, per coprire i turni nei ps ricorre al reclutamento dei medici nelle cooperative oppure... continua a leggere...

Ulss7. Terza dose anche per tutti i “fragili” e invito tramite lettera per gli over 80

Con il numero di contagi e di ricoveri in risalita, diventa fondamentale mettere in sicurezza le fasce più a rischio della popolazione, quelle che per prime avevano ricevuto la vaccinazione anti-Covid e che proprio per questo motivo ora rischiano di avere un livello di immunizzazione non più sufficientemente elevato. Per questo motivo, l’ULSS 7 Pedemontana... continua a leggere...

Zaia: Il vaccino ci consente di essere liberi. I no vax vanno informati e non lasciati in balia delle baggianate’

‘Nessuno è contro le manifestazioni, rivendica pure le tue libertà, ma non reprimere quella altrui’. Luca Zaia, presidente della Regione Veneto è stato chiaro nell’intervento fatto a Canale 5 sulle proteste no pass, sfociate in atti di inciviltà come il non indossare le mascherine, oltraggio alla Polizia di stato, impegnata nei servizi di ordine pubblica.... continua a leggere...

Asiago spinge l’acceleratore sull’ecosostenibilità

“Asiago lavora nella direzione della tutela e della salvaguardia dell’ambiente, attraverso progetti che hanno come focus l’eco sostenibilità, un impegno che l’Amministrazione comunale sta già portando con grande senso di responsabilità e che auspichiamo diventi un modus operandi di riferimento”. Ha detto Monica Gios, Assessore all’Ambiente e alle Politiche Sociali della Città di Asiago, intervenuta oggi pomeriggio (6... continua a leggere...

Cogollo. Il rombo del ‘Motors Days’ tra passione e ricordo. Foto

Anche il tempo è stato complice del successo della tradizionale kermesse motoristica organizzata anche quest’anno dal Motoclub di Cogollo del Cengio. Tanti gli appassionati delle due ruote che si sono dati appuntamento lo scorso fine settimana nella campagna di Cogollo per uno show che ha fatto la gioia di grandi e piccoli campioncini su una... continua a leggere...

Arsiero. Celebrazioni per la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto: ‘Rappresenta valori ancora attuali’

Un 4 Novembre denso di significati quello che sta per essere vissuto ad Arsiero in questi giorni dove assieme allo storico appuntamento istituito nel 1919 che celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate, si unisce la commemorazione per il Milite Ignoto. Alle spoglia mai identificate di quella giovane figura che fu assunta ad emblema del... continua a leggere...

I nostri giovani priorità da monitorare’. Il Capitano Mattone racconta l’Arma nell’ Alto Vicentino

32 anni, 6 stazioni e oltre 94 uomini al suo comando. Sono questi i numeri del Capitano dei Carabinieri Jacopo Mattone, dal 2018 al timone della Compagnia di Schio dopo un triennio al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Cerignola (Foggia), una terra ad alto tasso di criminalità, quasi una palestra di roccia per... continua a leggere...