Pedemonte-Valdastico. Il maltempo fa meno paura: un milione di euro per la sicurezza idrogeologica

Se la ricordano tutti nell’Alto Vicentino la frana causata dal maltempo che ha colpito la valle dell’Astico lo scorso luglio. Ingenti i danni che si era lasciata alle spalle e ora sono stati completati i lavori per il ripristino di alcune zone e per il potenziamento della sicurezza lungo il fiume Astico, nei Comuni di... continua a leggere...

Pochi nati in Veneto e famiglie in crisi: dalla Regione un aiuto ai consultori familiari

Su proposta dell’assessore alla Sanità, alle Politiche sociali e alla Programmazione Sociosanitaria Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha adottato il piano operativo 2021 per il sostegno della natalità e della genitorialità nell’ambito delle competenze dei consultori familiari. Il provvedimento destina a quest’ultime strutture delle Aziende sanitarie del Veneto la somma di 1.867.352,39 euro,... continua a leggere...

Sul ponte di Ognissanti arriva il maltempo, Rabito: ‘Lunedì piogge anche forti’

Se nella giornata di domani il tempo sarà  quasi una fotocopia di quella odierna, qualcosa inizierà a cambiare invece con domenica 31 ottobre. Quasi puntuale infatti col weekend lungo di Ognissanti, il maltempo torna a fare capolino anche sul nostro Alto Vicentino portando un’instabilità diffusa che ci accompagnerà anche per parte della prossima settimana. A... continua a leggere...

Schio. Via ai lavori in via Poe Sopra per evitare alluvioni e per proteggere ciclisti e pedoni

Inizieranno martedì prossimo i lavori di sostituzione delle tubazioni di attraversamento dello scolo del torrente Leogretta su via Proe di Sopra, in corrispondenza dell’intersezione con la Sp 46. Il progetto prevede il potenziamento della capacità di scorrimento delle acque meteoriche attraverso il cambio delle attuali tubazioni in calcestruzzo con un manufatto scatolare di dimensioni maggiori capace di assicurare il... continua a leggere...

Schio. Laura Dalla Vecchia nel Cda dell’Università di Verona

Una prestigiosa nomina per Laura Dalla Vecchia, imprenditrice di Schio e presidente di Confindustria Vicenza che è stata nominata tra i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’università di Verona, in carica per il triennio accademico 2021-2024. E’ il primo rappresentante vicentino ad assumere questo incarico. Presidente di Polidoro Spa dal 2007, spiega di avere... continua a leggere...

Borse di studio per gli studenti con famiglie che risiedono da 50 anni in Alto Vicentino

Borse di studio territoriali, destinate a studenti che hanno la famiglia, o almeno uno dei genitori, che da almeno 50 anni risieda nell’Alto Vicentino. Più precisamente ad Arsiero, Breganze, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Cogollo Del Cengio, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicnetino, Montecchio Precalcino, Monte di Malo, Pedemonte, Piovene, Posina, San Vito di... continua a leggere...

Ora legale in arrivo, cambia l’orario degli ecocentri dell’Alto Vicentino

In occasione del passaggio all’ora solare, previsto nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021, alcuni Centri Comunali di Raccolta (Ecocentri) gestiti da Alto Vicentino Ambiente, come ogni anno adegueranno il proprio orario invernale d’apertura e chiusura, a partire dalla settimana successiva. Subiranno una variazione di orario gli ecocentri di Calvene/Lugo di Vicenza,... continua a leggere...