L’emergenza smog nella Pianura Padana deve essere priorità nazionale

L’emergenza smog nella pianura padana “diventi una priorità nazionale”. La richiesta è di Legambiente, che ha incontrato oggi assessori all’Ambiente di Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto a Venezia, in occasione della scadenza di mid-term del progetto Life-PrepAir. “Dall’incontro di oggi”, dichiara il direttore generale di Legambiente, Giorgio Zampetti, “emerge l’utilità di avviare un confronto continuato sull’inquinamento dell’aria... continua a leggere...

Schio. Aiuti per palestre e attività dello spettacolo: dal Comune 35mila euro

Dal Comune di Schio arriva un aiuto a palestre e operatori dello spettacolo, attività messe a durissima prova dalla pandemia da covid-19. La giunta ha infatti deciso di destinare un fondo da 35mila euro per far fronte alle conseguenze economiche causate dall’emergenza sanitaria. “Oltre agli interventi a favore delle famiglie, delle aziende e delle associazioni,... continua a leggere...

Marano. Addio alle barriere architettoniche, approvato il piano per l’eliminazione

Approvato all’unanimità a Marano Vicentino il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e a breve ci sarà il primo intervento con l’installazione di un ascensore nella palazzina degli uffici sociali. “Abbattere le barriere fisiche e culturali per la piena inclusione sociale”, sono le parole dell’assessore ai Lavori pubblici Alessandra Cavedon. L’importante traguardo corona un percorso... continua a leggere...

Ulss7 nega il parcheggio per la manifestazione. Comitato: “Andiamo avanti più forti di prima”

Ulss7 Pedemontana nega il parcheggio dell’ospedale di Santorso per la manifestazione a tutela della Sanità pubblica in programma per sabato 16 ottobre, ma il Comitato non si ferma e annuncia “Andiamo avanti più forti di prima”. “Troveremo un percorso alternativo, cercheremo una soluzione diversa tralasciando il parcheggio dell’ospedale, se il ‘no’ della Ulss dovesse essere... continua a leggere...

Schio. Si presenta l’Altovicentino Futsal: “Piccole rinunce per vincere insieme”

Non si sono arresi davanti alle rinunce che hanno dovuto sopportare per fare una nuova squadra e ora guardano al prossimo campionato con nuovi stimoli e grinta per vincere. Si è presentata ufficialmente a Schio la squadra A2 di calcio a 5 Altovicentino Futsal, nata dalla fusione tra l’associazione scledense Schio C5, l’associazione Carrè-Chiuppano e l’AS... continua a leggere...

A Lugo la finale regionale dell’Oscar Green: premio a chi coltiva innovando

Sono giovani, preparati, titolati e coltivano la terra innovando, sempre con attenzione all’ambiente. Sono gli 80 concorrenti in gara all’Oscar Green di Coldiretti, che sfileranno nella  cerimonia finale regionale della XV edizione si terrà in terra palladiana, a Villa Godi Malinverni di Lugo di Vicenza, oggi,  7 ottobre alle 15.30. “Sono i talenti del territorio... continua a leggere...

In Veneto i contagi sono in remissione. Video e battuta su Crozza

In Veneto “il contagio è in assoluta remissione“. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, presentando i dati relativi all’andamento della pandemia oggi in conferenza stampa dalla sede della giunta regionale a palazzo Balbi. Nelle ultime 24 ore sono stati individuati 363 positivi su 52.791 tamponi, con un’incidenza dello 0,69%, che “continua ad... continua a leggere...

Schio. Al via bando per case popolari: Il Comune aiuta con uno sportello

É stato pubblicato oggi il nuovo bando di concorso del Comune di Schio per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Le domande andranno presentate entro il 12 novembre in modalità on line. Per agevolare i cittadini nella compilazione telematica delle richieste, che prevede una documentazione notevole, il Comune ha attivato uno sportello di supporto.... continua a leggere...