Il tema del Fine Vita approda ad Asiago

Sabato 3 maggio, nella suggestiva Sala “delle Maschere” dell’Unione Montana ad Asiago, si terrà un convegno aperto alla cittadinanza dedicato al delicato tema del fine vita. L’incontro, pensato come momento di riflessione condivisa, affronterà il significato dell’accompagnamento nella fase terminale dell’esistenza, intrecciando aspetti clinici e spirituali. A moderare la tavola rotonda sarà don Federico Fabris,... continua a leggere...

Il comune di Schio dice no all’ampliamento della cava “Pianezze”

 Un no chiaro e motivato arriva dalla Giunta comunale di Schio al progetto di ampliamento della cava di calcare “Pianezze” (ex cava Ruaro), situata fra Ca’ Trenta e Monte di Magrè. La richiesta, avanzata a fine 2024 dalla ditta Trentin Ghiaia S.r.l., prevede un’estensione dell’area estrattiva da 10.000 a 26.000 metri quadrati, più del doppio... continua a leggere...

Pasqua e Ponti di Primavera da tutto esaurito nel vicentino, nonostante l’incognita meteo

Oltre cinquemila, tra vicentini e turisti, coloro che per la giornata di Pasqua si metteranno a tavola in uno degli agriturismi italiani lungo la Penisola, in deciso aumento rispetto allo scorso anno, nonostante le incertezze legate al meteo. Ad affermarlo sono le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica in vista della domenica, che evidenziano... continua a leggere...

Unicomm e la Fondazione Una Nessuna Centomila insieme per la libertà delle donne

Il Gruppo Unicomm, azienda da sempre attenta alle tematiche sociali, e Una Nessuna Centomila, la Fondazione italiana dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne, in occasione della Giornata Internazionale della donna, hanno cooperato per raccogliere fondi a sostegno di questa nobile causa. Questa importante iniziativa, diffusa nei punti vendita Famila, Emisfero, Mega... continua a leggere...

Breganze. Alberto Brazzale è campione italiano FISDIR di Cross

Ancora orgoglio in casa del Team Atletica Breganze. Alberto Brazzale mette al collo la medaglia d’oro, laureandosi campione italiano Fisdir di Cross nell’ultima gara che sabato scorso si è svolta a Mel di Borgo Valbruna. Classe 1995, Alberto Brazzale già nel 2024 è stato campione regionale Veneto. Allenato da Manuel Barbieri, tecnico dell’Atletica 2000, al... continua a leggere...

Marano Vicentino. Chiude in piazza Silva la bottega storica Bertelle

“Andiamo da Bertelle”. Così si diceva a Marano Vicentino tra chi voleva fare la spesa nell’alimentari di piazza Silva, chiuso da un paio di settimane per motivi di salute. Un presidio storico molto importante per la spesa quotidiana di tante persone e per la sua funzione sociale e di costruzione di relazioni tra chi lo ha frequentato in tanti... continua a leggere...

Sanità. Zaia:”Centrale il ruolo delle Regioni, allarme per mancanza personale”

“Penso che debbano essere preservate le prerogative delle Regioni, ma non perché faccio il sindacalista delle regioni, perché guardo i dati. Guardo il mio controllo di gestione, guardo l’efficienza della mia sanità, vedo che siamo la prima sanità d’Italia. Ma mi permetto di dire una cosa: è giusto che ci sia un ruolo di Catone... continua a leggere...

Ampliamento inceneritore Schio:”I sindaci hanno votato un piano che non hanno studiato”

“Nel maggio 2023 i sindaci, soci proprietari di Ava, avevano dato incarico al CdA di commissionare uno studio per realizzare un dimensionamento dell’impianto di Cà Capretta ai rifiuti prodotti dal bacino rifiuti di Vicenza e per diminuire le emissioni in atmosfera. Il CdA di Ava ha presentato un piano che disattende entrambe le richieste e... continua a leggere...

Il Pd Vicentino torna in piazza: oltre 30 Comuni mobilitati per una sanità pubblica, giusta e vicina

«In questo mese di aprile, il Partito Democratico della provincia di Vicenza si mobilita in oltre 30 Comuni per riportare la politica là dove deve stare: nelle piazze, tra le persone, sui temi veri. Lo facciamo portando nelle piazze due battaglie politiche e sociali fondamentali: il riconoscimento dei caregiver familiari e la riforma concreta degli... continua a leggere...