Borse di studio per gli studenti con famiglie che risiedono da 50 anni in Alto Vicentino

Borse di studio territoriali, destinate a studenti che hanno la famiglia, o almeno uno dei genitori, che da almeno 50 anni risieda nell’Alto Vicentino. Più precisamente ad Arsiero, Breganze, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Cogollo Del Cengio, Laghi, Lastebasse, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicnetino, Montecchio Precalcino, Monte di Malo, Pedemonte, Piovene, Posina, San Vito di... continua a leggere...

Ora legale in arrivo, cambia l’orario degli ecocentri dell’Alto Vicentino

In occasione del passaggio all’ora solare, previsto nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021, alcuni Centri Comunali di Raccolta (Ecocentri) gestiti da Alto Vicentino Ambiente, come ogni anno adegueranno il proprio orario invernale d’apertura e chiusura, a partire dalla settimana successiva. Subiranno una variazione di orario gli ecocentri di Calvene/Lugo di Vicenza,... continua a leggere...

Ulss 7. Riaprono gli sportelli del Cup. Il dg: ‘Mantenete il distanziamento’

Al fine di agevolare l’accesso dell’utenza alla prenotazione delle prestazioni specialistiche, da martedì 2 novembre l’ULSS 7 Pedemontana riaprirà al pubblico gli sportelli CUP negli ospedali di Bassano del Grappa e Santorso. Più precisamente, in questa fase saranno riattivati due sportelli per ciascun ospedale, che saranno attivi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.... continua a leggere...

A scuola si studieranno storia e cultura del Veneto, Zaia sigla il protocollo

A scuola si studieranno storia e cultura del Veneto Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha sottoscritto, insieme al Direttore Generale per l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto (USRV) Carmela Palumbo un protocollo d’intesa per lo sviluppo delle competenze degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado in materia di storia e cultura del... continua a leggere...

Schio. Il tennis club si rifà il look: intervento su due campi

Nuovo look per il Tennis Club di Schio. Grazie a un contributo di 30mila euro da parte dell’amministrazione comunale è stato possibile intervenire con il rifacimento della pavimentazione di due campi scoperti nell’impianto comunale di via Tito Livio. “I due campi presentavano delle criticità a causa del fondo usurato dal tempo, che avrebbe potuto mettere a... continua a leggere...

Schio. Ricariche per i veicoli elettrici, arrivano nuove colonnine

Sono attive sei nuove prese di ricarica per i veicoli elettrici in diverse aree pubbliche di Schio grazie al protocollo d’intesa siglato tra il Comune e la società Enel X Mobility. Le sei nuove postazioni attivate sono nel parcheggio Pubblici Spettacoli (viale dell’Industria), in quello di via Luigi Dalla Via e in quello del campo... continua a leggere...