Thiene: la moglie dona un rene al marito. La bellissima storia di Antonella e Mario

In questi tempi di disgregazione della famiglia, ascoltare la storia di Antonella e Mario, dove c’è chi dona all’altro la vita, solo per amore, solo con la promessa di poter condividere ancora la strada insieme, ci regala una speranza nel futuro, nostro e dei nostri figli. Quella che vi raccontiamo è una storia di amore, ma... continua a leggere...

Schio. Con ambulatorio dal lunedì al venerdì il nuovo medico potrà accogliere fino a 1.500 pazienti

Come preannunciato, entrerà in servizio lunedì 10 marzo un nuovo Medico di Medicina Generale per l’ambito territoriale di Schio: si tratta della dott.ssa Elena Farina, che potrà accogliere fino a 1.500 assistiti. Gestirà un ambulatorio nella Casa della Salute in via Camillo de Lellis, aperto dal lunedì al venerdì. «Nei giorni scorsi avevamo voluto rassicurare... continua a leggere...

Qual è il limite tra flirt e molestia? In Veneto arriva il ‘manuale’

Raccoglie normative e strumenti di intervento. E partendo dalla definizione di “molestie sessuali” e indicando i segnali per saperla riconoscere, identifica i pregiudizi e le conseguenze delle molestie sessuali per le vittime mostrando come portino danno anche all’impresa. E ancora, indica cosa distingue una molestia sessuale da un flirt o dall’inizio di una relazione amorosa... continua a leggere...

Gruppo di Azione Locale Montagna Vicentina, ora c’è uno sportello anche ad Arsiero

Il Gruppo di Azione Locale Montagna Vicentina da ieri è presente con un terzo sportello informativo, oltre a quelli di Asiago e Breganze, per intercettare con maggiore efficacia i bisogni e le necessità dei comuni in cui opera. L’ente, che raccoglie quasi 40 soggetti tra soci pubblici, soci privati e rappresentanti della società civile, sarà... continua a leggere...

Pedemontana, Zaia: “da lunedì sconti del 60%”. Pd: “smetta con le televendite e dica verità”

Trasferta vicentina per Luca Zaia e la sua vice Elisa De Berti per annunciare la data della scontistica per il pedaggio della Pedemontana Veneta: “60% dal 10 marzo”. Ma a determinate condizioni. Lapidario il Pd che dell’ospitata dei due nel ‘salotto’ di Sis dichiara: “sembrava una televendita. Invece dicano la verità ai veneti”. Ovvero, spieghino... continua a leggere...

Telecamere ‘irregolari’ di Thiene, le carte in mano al Garante della Privacy

Il giallo delle telecamere comunali di Thiene, che sarebbero state scollegate dalla rete disponibile alle forze dell’ordine, ora è nelle mani del Garante della Privacy. Dopo una battaglia a suon di mozioni e interrogazioni, “ma ho sempre ricevuto risposte fumose dal sindaco”, la consigliera comunale Giulia Scanavin si è rivolta al Garante per la protezione... continua a leggere...

Va in pensione la ‘Vaca Mora’, il trenino che raggiungeva Asiago

“Ho già dato disposizioni – ha annunciato – perchè si faccia il restauro di un treno che è ancora efficiente dopo questi decenni. Magari faremo dele corse storiche – ha aggiunto – delle corse d’amarcord, diventerà il nostro Orient Express, non ci metteremo i letti ma sarà un’occasione per riulizzare questo treno storico”.     Il... continua a leggere...

Schio. FdI lancia la petizione per Piazza Statuto e torna sul sostegno alle forze dell’ordine

A Schio Fratelli d’Italia organizza una raccolta firme e mette carne sul fuoco: non solo Piazza Statuto, al centro di polemiche non solo politiche, ma anche per la riapertura a senso unico di via Fogazzaro oltre il sostegno alle forze dell’ordine. “Sarà un momento di incontro anche per sensibilizzare i cittadini sulle scelte dell’amministrazione Marigo”... continua a leggere...

Madonna di Monte Berico. Zaia: “Una delle immagini simbolo della nostra terra”

“Per i credenti è un forte richiamo di fede ma è anche un significativo simbolo della nostra terra non solo per tutti i vicentini ma anche per tutti i veneti e i loro discendenti sparsi nel mondo. L’immagine della Madonna di Monte Berico, che venerdì partirà per attraversare i cinque continenti, sarà accolta dalle nostre... continua a leggere...

Tumore al seno. L’assessore Lanzarin:“Accanto alle cure e alla prevenzione fondamentale il valore del volontariato”

“Il mondo del Terzo settore e del volontariato è fondamentale nel sistema sanitario del Veneto, tanto più quando parliamo di tumore al seno, rispetto al quale il valore dell’associazionismo per accompagnare i malati e i loro familiari è davvero importante. Ne abbiamo avuto un esempio concreto l’anno scorso con il progetto ‘Dragon boat in rosa’,... continua a leggere...